Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18568.html

Asus presenta la nuova serie di notebook A8J, caratterizzati da processore Core 2 Duo e da una nuova GPU NVIDIA


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 07:54   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Mah, configurazione da desktop replacement e monitor da portatile leggeero. Non le capisco queste configurazioni. Credo che la batteria più di 3 ore non duri.....

A questo punto diventa un portatile da scrivania, con cavo di alimentazione vicino, quindi perchè non un 15" come monitor?


Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 07:54   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
sembra un ottimo portatile.
Un 14.1 wide con una bella sezione grafica.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 07:54   #4
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Buon notebook ma...

... tanta potenza video on un minito di "soli! 14,1"???
D'accordo che è 16:9 e che si guadagna in trasportabilità, ma con un reparto video piuttosto prestazionale come questo, un 15" 16:9 mi sembra il minimo: non è certo un notebook pensato per la durata con la batteria!!!

In generale, riusciremo mai un giorno ad avere dei notebook con connessioni standard e sufficientemente diffuse da poterli configurare e aggiornare a piacimento?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:06   #5
darkestsky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
Beh, un portatile leggero con una grafica 3D veloce non e' una brutta idea: se lavori spesso in viaggio, qualche etto di differenza non e'male...
__________________
A day without laughter is a day wasted
darkestsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:08   #6
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Se lavori spesso in viaggio conta molto la batteria.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:22   #7
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
una scheda video del genere su un 14,1" mi sembra sprecata...
in più il consumo energetico riduce notevolmente la durata della batteria...Morale: a che serve?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:34   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è un DTR...ha un Merom, non un Conroe
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:45   #9
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Bè la scheda video è stata costruita ad 80 nanometri e consuma di meno. E' equipaggiato con merom che a sua volta consuma meno delle precedenti cpu. Morale: dovrebbe consumare quanto un portatile della precedente generazione, quindi di che vi state a lamentare?
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:56   #10
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
un notebook così per me sarebbe fantastico, lo dico da possesore di un 15,4" 1280x800 con gpu X700 128MB

i portatili da 14,1" sono più pratici, la differenza di larghezza non è eccessiva ma molto apprezzabile anche quando si lavora su una scrivania, figuriamoci in movimento
con i 15,4" sembra di trasportare un cartone con una pizza da 3 Kg!
e tutto questo ingombro (e consumo) per una miserrima risoluzione di 1280x800

credo che i 14,1" siano un compromesso ideale, perchè montano chip video tipici dei 15,4" con meno ingombro e peso
chi cerca le gpu estreme deve ugualmente rivolgersi ai 17", rendendo di fatto inutile il formato intermedio

con ho risolto con un 21" crt, ma sarei molto curioso di provare la configurazione di questo asus: se la gpu riescie a supportare la risoluzione del display nella maggior parte dei giochi (la cpu non ha problemi ) imho il risultato deve essere mooolto interessante

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:57   #11
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
IL Merom non consuma tanto meno dei vecchi Core duo (vecchi, mi sembre incredibile dirlo).

Il problema è il concetto. Se hai una scheda 3D con 512 MB, anche sa a 80nm, in idle consumerà sempre più di una scheda entry level o specifica per notebook (tipo quelle a memoria condivisa). Anche a riposo.

Se è un notebook da viaggio la scheda video mi sembra esagerata, in caso contrario il monitor poteva essere più grande.

Mia opnione, poi i gusti sono gusti.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:59   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiaramente dipende tutto dalle funzioni di risparmio energetico che hanno implementato sulla scheda video...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 08:59   #13
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Anche io credo che un portatile con un reparto video come la geforce go 7700 sia davvero sprecato con un monitor di solo 14,1" di diagonale! almeno un 15", se non addirittura un bel 17" così da sfruttare appieno il comparto video.

Chi lavora col portatile non ha bisogno di così tanta potenza video (e chi ne ha bisogno necessiterebbe di una gpu come la serie quadro di nvidia).

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:09   #14
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
un momento: la maggior parte di voi avrebbe preferito un 15,4" 1280x800 ???
lo so che esistono anche le ris maggiori, ma è evidente quanto siano rare nei 15,4", e comunque la WSXGA+ 1680x1050 tipica dei Dell è probabilmente esagerata anche per un chip video valido come quello che monta questo asus

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 09:21   #15
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
P§er mia esperienza il 1280x800 è la risuluzione ottimale per un 15", per la lettura dei caratteri e la giusta dimensione delle icone.

Ho avuto un Toshiba 8200-501 che faceva cadere la mascella quando lo vedevi 15" a 1600*1200, ma all'atto pratico passavo più il tempo a regolarmi dimansioni di caratteri e altro che a lavorare (troppo piccole, troppo sgranati, in questa applicazione si e nell'altra no, il solitario è troppo piccolo :-) )

Idem per i 1454 * 900 su display da 14". Va bene giusto per giocare o fare grafica. Nel resto lo tro deleterio.

A mio parere manca il software che si adatti a queste risoluzioni. Ci vorrebbe un rendering delle icone e del testo in base alla risoluzione che hai. Le modifiche da pannello di controllo di Windows sono laboriose e spesso mai del tutto soddisfacenti.

In questo momento preferisco guardare altro in un monitor rispetto alla risoluzion (luminosità, contrasto, angolo). Magari con vista questo cambia, ma ora come ora la vedo così.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:03   #16
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
allora ottimale sarebbe il vaio con lo switch della scheda video: integrata o nvidia a seconda del utilizzo.
domanda: i meron, quelli nuovi, sono a 64 bit? mentre i vecchi core duo x portatili sono a 32bit?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:08   #17
rampas
Senior Member
 
L'Avatar di rampas
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 970
sono 64bit tutti e due mi pare
rampas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:16   #18
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Io invece temo che siano solo 32bit , dei core duo sono sicuro, ma mi sembra anche questi...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:00   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
I Core 2 Duo T (Merom), come i Core 2 Duo E (Conroe), sono processori a 64-bit.
Sinceramente non capisco cosa ha questa configurazione di sbagliato.
Un processore completamente mobile, dal consumo pressoché identico a quello di un Core Duo T, prestazioni superiori rispetto alla serie precedente, una scheda video ottima (la prima per notebook costruita ad 80 nm.) con prestazioni superiori ad una 7600Go e probabilmente i consumi di una 7400Go...
Memoria di sistema ampissima (2GB), memoria video di dimensioni notevoli (512MB), uno schermo con un risoluzione come si deve e portabilità notevole. Per una configurazione simile si parlerà di 4 ore di batteria, e non sto esagerando, con un po' di lavoro sui voltaggi della CPU credo che si possa arrivare anche a durate superiori.

Per quanto riguarda i monitor, 1280*800 è una risoluzione valida per i 12.1/13.3, la 1440*900 è IMO perfetta per i 14.1 e la 1680*1050 è fatta apposta per i 15.4... ovviamente i 17 per me devono essere 1920*1200.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 11:40   #20
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Sirus, ti chiamano falco vero.....

A parte i giochi queste risoluzioni dove ti tornano utili?
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1