Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 15:11   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Linuxmint

Qualcuno ha provato la distro Linuxmint? Dagli screenshots che ho visto mi sembra anche graficamente elegante. So che dovrebbe essere basata su Ubuntu, ma che è orientata, a differenza di Ubuntu, più sul desktop KDE. Qualcuno ha un'esperienza diretta?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 15:14   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato la distro Linuxmint? Dagli screenshots che ho visto mi sembra anche graficamente elegante. So che dovrebbe essere basata su Ubuntu, ma che è orientata, a differenza di Ubuntu, più sul desktop KDE. Qualcuno ha un'esperienza diretta?
é ubuntu con i codec gia installati e un po di roba in piu.C'è sia con Gnome che con Kde...è solo una questione di repository.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 15:40   #3
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
è uguale a ubuntu solo con 3 pacchetti in piu installati

ridicolo facciano nuove distribuzioni per ogni cazzata del genere installata
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 07:54   #4
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
è uguale a ubuntu solo con 3 pacchetti in piu installati

ridicolo facciano nuove distribuzioni per ogni cazzata del genere installata
Sarà anche una cazzata, ma a me piace molto. Sarò anche non in linea con la filosofia open source, ma trovare già tutti i codec e plugin installati, persino Java, è un gran aiuto. Anche perchè tutti ascoltiamo la musica, guardiamo i divx (non dite di no perchè non ci credo...) e usiamo applicazioni java . E' basata su Kubuntu (c'è anche Gnome volendo) 6.10 opportunamanente modificata e migliorata direi perchè alcuni problemi che mi dava kubuntu 6.10 (roba da poco) questa distro non me li ha dati. L'unica nota negativa è che la lingua italiana va scaricata a parte dopo l'installazione e che non installa open office di default. Presenti tutti i repositary di ubuntu, di Linux Mint e Medibuntu:infatti ho postuto scaricare Skype direttamente dai depositi . Beryl gira senza alcun problema e firefox è già presente. devo anche dire che la 7.04 di ubuntu/kubuntu, soprattutto kubuntu, non mi ha convinto per niente.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 26-04-2007 alle 13:00.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:17   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Sarà anche una cazzata, ma a me piace molto. Sarò anche non in linea con la filosofia open source, ma trovare già tutti i codec e plugin installati, persino Java, è un gran aiuto. Anche perchè tutti ascoltiamo la musica, guardiamo i divx (non dite di no perchè non ci credo...) e usiamo applicazioni java . E' basata su Kubuntu (c'è anche Gnome volendo) 6.10 opportunamanente modificata e migliorata direi perchè alcuni problemi che mi dava kubuntu 6.10 (roba da poco) questa distro non me li ha dati. L'unica nota negativa è che la lingua italiana va scaricata a parte dopo l'installazione e che non installa open office di default. Presenti tutti i repositary di ubuntu, di Linux Mint e Medibuntu:infatti ho postuto scaricare Skype direttamente dai depositi . Beryl gira senza alcun problema e firefox è già presente. devo anche dire che la 7.04 di ubuntu/kubuntu, soprattutto kubuntu, non mi ha convinto per niente.
si installano con un comando tutti i codec, anzi nella 7.04 c'è proprio una schermata che te lo chiede se li vuoi installare, quando fai partire gli mp3 e simili e non sono installati.

fare una distribuzione nuova per sta cosa mi sembra a dir poco una cazzata
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:38   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè sulla 7.4 alternate... tutte ste comodità non ci sono, tocca sfaticare e perdere due minuti a smanettare in gestore pacchetti...


o a riga di comandodo "apt-get install vlc" apt-get install xine-ui"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:52   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
I codec importanti sono pochi 3 pacchetti in croce, se chiediamo una distro anche per ste cose....giventù smidollata...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:25   #8
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
I codec importanti sono pochi 3 pacchetti in croce, se chiediamo una distro anche per ste cose....giventù smidollata...
Ti ringrazio per avermi definito gioventù......... visto che mi avvicino agli anta e tra non molto perderò il 3 davanti .... Comunque a parte i codec (se hai la comodità di torvarli già pronti.... tanto meglio...) ho notato che sono presenti alcuni programmi interessanti che sto provando. Inoltre ho rilevato che che alcuni problemini che aveva kubuntu qui non ci sono, non per niente nel forum (purtroppo in inglese) specificano che la distro pure se basata su ubuntu e kubuntu come motore, in realtà è stata comunque riveduta (in meglio secondo me ) e che non è nè kubuntu nè ubuntu in senso assoluto. Insomma mi trovo bene, beryl gira senza problemi, graficamente è elegante con un buon sistema di gestione del menù di start e le impostazioni del sistema sono più funzionali e più facilmente raggiungibili . In Kubuntu 6.10 c'era un curioso bug con la gestione della scheda video - a meno che non si installano subito i driver e si setta il monitor -: non appena si provava a cambiare la dimensione (io preferisco 1024 x 768) al riavvio mi ritrovavo la 640 x 480 senza possibilità di variare. In Linuxmint ho cambiato tranquillamente tutti i parametri senza problemi e poi ho installato i driver nvidia glx. Per i puristi, comunque, c'è anche la versione light senza alcun codec. Per inciso, mi ha deluso molto kubuntu 7.04 .
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 17:02   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mbhò...
sto in download di mint con kde versione dvd...

vediamo com'è...

installa su reiserFS??

è solo x 386 ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 18:23   #10
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
mbhò...
sto in download di mint con kde versione dvd...

vediamo com'è...

installa su reiserFS??

è solo x 386 ???
Ciao.
Io l'ho provata, è una Ubuntu più comoda ancora, se possibile...se installa su reiserfs non ricordo, però, sì, è solo per x86.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:11   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bene!
sto rasando kubuntu per amd64 in favore di kubuntu per 386 ... giusto per sincerarmi di alcune cose che non riesco a sistemare e per vedere la effettiva differenza in reattività del sistema ...


a sto punto installo invece mint Bianca e vediamo com'è...

se è solo un kubuntu con meno sbattimenti e più repo rispetto a ubuntu la tengo...

ok che si ottiene lo stesso, ma meno fatico meglio è.

poi a leggere il sito non è che sia proprio del tutto uguale.

vediamo un po'...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:13   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Igiventù smidollata...
siisisi
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:40   #13
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
bene!
sto rasando kubuntu per amd64 in favore di kubuntu per 386 ... giusto per sincerarmi di alcune cose che non riesco a sistemare e per vedere la effettiva differenza in reattività del sistema ...


a sto punto installo invece mint Bianca e vediamo com'è...

se è solo un kubuntu con meno sbattimenti e più repo rispetto a ubuntu la tengo...

ok che si ottiene lo stesso, ma meno fatico meglio è.

poi a leggere il sito non è che sia proprio del tutto uguale.

vediamo un po'...
se non erro pero l'ultima versione di mint è basata su ubuntu 6.10 e non sulla 7.04
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:48   #14
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
se non erro pero l'ultima versione di mint è basata su ubuntu 6.10 e non sulla 7.04
Esatto, è basata su Edgy.

La grafica è stata modificata, imho è ben fatta, senza sbattimenti hai tutto ciò che ti serve per il multimedia, resta poi la piena compatibilità con ubuntu e le sue repositories. Io ho installato (su grafica Nvidia) senza problemi beryl seguendo gli howto per edgy.

Ultima modifica di ezln : 30-04-2007 alle 19:52.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:50   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
haia!!!
haiaiaia!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 19:52   #16
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
haia!!!
haiaiaia!!
ti conviene tenere la feisty perchè secondo me la kubuntu è migliorata in velocità rispetto alla edgy
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 00:49   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, ho appena fatto la prova, hai ragione, peccato chè era carina sta mint...
ma ho già rinunciato ai 64 bit... la maggiore ottimizzazione di feisty mi serve!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v