|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Linuxmint
Qualcuno ha provato la distro Linuxmint? Dagli screenshots che ho visto mi sembra anche graficamente elegante. So che dovrebbe essere basata su Ubuntu, ma che è orientata, a differenza di Ubuntu, più sul desktop KDE. Qualcuno ha un'esperienza diretta?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
é ubuntu con i codec gia installati e un po di roba in piu.C'è sia con Gnome che con Kde...è solo una questione di repository.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
è uguale a ubuntu solo con 3 pacchetti in piu installati
![]() ridicolo facciano nuove distribuzioni per ogni cazzata del genere installata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Sarà anche una cazzata, ma a me piace molto. Sarò anche non in linea con la filosofia open source, ma trovare già tutti i codec e plugin installati, persino Java, è un gran aiuto. Anche perchè tutti ascoltiamo la musica, guardiamo i divx (non dite di no perchè non ci credo...) e usiamo applicazioni java . E' basata su Kubuntu (c'è anche Gnome volendo) 6.10 opportunamanente modificata e migliorata direi perchè alcuni problemi che mi dava kubuntu 6.10 (roba da poco) questa distro non me li ha dati. L'unica nota negativa è che la lingua italiana va scaricata a parte dopo l'installazione e che non installa open office di default. Presenti tutti i repositary di ubuntu, di Linux Mint e Medibuntu:infatti ho postuto scaricare Skype direttamente dai depositi . Beryl gira senza alcun problema e firefox è già presente. devo anche dire che la 7.04 di ubuntu/kubuntu, soprattutto kubuntu, non mi ha convinto per niente.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) Ultima modifica di AntonioBO : 26-04-2007 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
fare una distribuzione nuova per sta cosa mi sembra a dir poco una cazzata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhè sulla 7.4 alternate... tutte ste comodità non ci sono, tocca sfaticare e perdere due minuti a smanettare in gestore pacchetti...
o a riga di comandodo "apt-get install vlc" apt-get install xine-ui" ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
I codec importanti sono pochi 3 pacchetti in croce, se chiediamo una distro anche per ste cose....giventù smidollata...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Ti ringrazio per avermi definito gioventù......... visto che mi avvicino agli anta e tra non molto perderò il 3 davanti .... Comunque a parte i codec (se hai la comodità di torvarli già pronti.... tanto meglio...) ho notato che sono presenti alcuni programmi interessanti che sto provando. Inoltre ho rilevato che che alcuni problemini che aveva kubuntu qui non ci sono, non per niente nel forum (purtroppo in inglese) specificano che la distro pure se basata su ubuntu e kubuntu come motore, in realtà è stata comunque riveduta (in meglio secondo me ) e che non è nè kubuntu nè ubuntu in senso assoluto. Insomma mi trovo bene, beryl gira senza problemi, graficamente è elegante con un buon sistema di gestione del menù di start e le impostazioni del sistema sono più funzionali e più facilmente raggiungibili . In Kubuntu 6.10 c'era un curioso bug con la gestione della scheda video - a meno che non si installano subito i driver e si setta il monitor -: non appena si provava a cambiare la dimensione (io preferisco 1024 x 768) al riavvio mi ritrovavo la 640 x 480 senza possibilità di variare. In Linuxmint ho cambiato tranquillamente tutti i parametri senza problemi e poi ho installato i driver nvidia glx. Per i puristi, comunque, c'è anche la versione light senza alcun codec. Per inciso, mi ha deluso molto kubuntu 7.04 .
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mbhò...
sto in download di mint con kde versione dvd... vediamo com'è... ![]() installa su reiserFS?? è solo x 386 ???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bene!
sto rasando kubuntu per amd64 in favore di kubuntu per 386 ... giusto per sincerarmi di alcune cose che non riesco a sistemare e per vedere la effettiva differenza in reattività del sistema ... a sto punto installo invece mint Bianca e vediamo com'è... se è solo un kubuntu con meno sbattimenti e più repo rispetto a ubuntu la tengo... ok che si ottiene lo stesso, ma meno fatico meglio è. poi a leggere il sito non è che sia proprio del tutto uguale. vediamo un po'...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() La grafica è stata modificata, imho è ben fatta, senza sbattimenti hai tutto ciò che ti serve per il multimedia, resta poi la piena compatibilità con ubuntu e le sue repositories. Io ho installato (su grafica Nvidia) senza problemi beryl seguendo gli howto per edgy. Ultima modifica di ezln : 30-04-2007 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
haia!!!
haiaiaia!! ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si, ho appena fatto la prova, hai ragione, peccato chè era carina sta mint...
ma ho già rinunciato ai 64 bit... la maggiore ottimizzazione di feisty mi serve!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.