|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
|
Disabilitare i Core su Conroe e Kentsfield.... si puo?
Ciao a tutti, ho letto che molti utenti riescono a disabilitare uno o più core sui nuovi Conroe e Kentsfield raggiungendo così overclock più elevati. Mi sapreste dire come fare visto che non ne ho la più pallida idea? Esiste qualche programma particolare o si può fare dal Bios?
Grazie Carlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
|
Quote:
capace di "spengere" un core da bios. Si potrebbe fare anche da xp...ma il core nn viene spento, ne viene riconosciuto uno solo, io lo faccio ma ti posso assicurare che nn cambia niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
|
Grazie dell'informazione, così mi metto il cuore in pace con la P5WDH.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Carletto anche la 680i e forse anche la Commando (non ricordo) ti permettono di spegnerli da bios....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.