Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 23:49   #1
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
E=mc2: "Tutto merito dell'italiano Olinto"

http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...nto_emc2.shtml

Quote:
La celebre equazione sarebbe stata anticipata nel 1903 da De Pretto
E=mc2: "Tutto merito dell'italiano Olinto"
La tesi di un docente di matematica dell'Università di Perugia, ripresa dal quotidiano britannico "The Guardian"


MILANO - L'equazione della relatività di Einstein non sarebbe, in realtà, di Albert Einstein, bensì di un matematico autodidatta italiano, Olinto De Pretto. La sconcertante rivelazione arriva dal serissimo giornale inglese “Guardian” che già otto anni fa aveva raccontato la genesi della celebre formula della relatività (il tempo e il movimento sono relativi alla posizione dell’osservatore, se la velocità della luce è costante), altrimenti conosciuta come E=mc2 (l’energia è uguale al prodotto della massa per il quadrato della velocità della luce) e che nell'edizione di martedì scorso ha riproposto la controversa questione circa la primogenitura dell’equazione forse più famosa al mondo.
Stando a quanto si racconta, il 23 novembre del 1903 l'italiano De Pretto, un industriale di Vicenza con la passione per la matematica, avrebbe pubblicato sulla rivista scientifica Atte un articolo dal titolo “Ipotesi dell’etere nella vita dell’Universo”, in cui sosteneva che “la materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muovesse alla medesima velocità delle singole particelle”. Insomma, la celebre E=mc2 spiegata parola per parola, anche se De Pretto non mise la formula in relazione con il concetto di relatività, ma con la vita dell’universo.
Secondo la ricostruzione fatta dal professor Umberto Bartocci, docente di Storia della matematica all’Università di Perugia, questo difetto nell’impostazione di De Pretto sarebbe stato il motivo per cui inizialmente il significato dell’equazione non venne capito. Solo successivamente, nel 1905, lo studioso svizzero Michele Besso avrebbe avvisato Albert Einstein del lavoro svolto due anni prima da De Pretto e delle conclusioni alle quali era arrivato, che il geniale fisico e matematico avrebbe poi fatto sue, senza tuttavia attribuire alcun merito all’italiano.
Questa, ovviamente, è la tesi di Bartocci, alla quale il professore ha dedicato pure un libro, pubblicato nel 1999 da Andromeda: Albert Einstein e Olindo De Pretto – La vera storia della formula più famosa del mondo, dove viene appunto spiegata la teoria della “contaminazione einsteiniana” ad opera di De Pretto, morto nel 1921. «De Pretto non scoprì la relatività – ha riconosciuto Bartocci – però non ci sono dubbi sul fatto che sia stato il primo ad usare l’equazione e questo è molto significativo. Sono anche convinto che Einstein usò le ricerche di De Pretto, sebbene questo sia impossibile da dimostrare». Nel corso degli anni ci sono poi state altre polemiche circa i contributi scientifici che avrebbero permesso ad Einstein di scoprire e rendere pubblica la rivoluzionaria formula nel 1905 e fra questi, particolarmente importanti si dice siano state le ricerche del tedesco David Hilbert.
Sembra, però, impossibile porre fine alla controversia e nemmeno Edmund Robertson, professore di matematica dell’Università di St.Andrew, è riuscito nell’intento: «Una grande parte della matematica moderna è stata creata da gente a cui nessuno ha mai dato credito, come ad esempio gli Arabi – ha raccontato Robertson al Guardian - Einstein può avere preso l’idea da qualcuno, ma le idee stesse arrivano da ogni parte. De Pretto merita sicuramente credito per gli studi che ha svolto e il contributo che ha dato, se queste cose si possono provare. Ma ciò non toglie, comunque, che la genialità di Einstein resti indiscutibile». Il dubbio persiste, le polemiche pure, la sola certezza è proprio quell’equazione E=mc2, di cui tutti, almeno una volta, hanno sentito parlare.
Simona Marchetti
12 aprile 2007
Siamo i migliori
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 01:04   #2
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
VN POPOLO DI POETI DI ARTISTI DI EROI
DI SANTI DI PENSATORI DI SCIENZIATI
DI NAVIGATORI DI TRASMIGATORI
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 22:22   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
al massimo de pretto è il migliore, noi siamo solo raggruppati per convenzione nel suo stesso insieme
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:03   #4
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Ma dove uguale?
Ma cosa?


Ma smettiamola...


Il bello non avere un'idea dal cielo... il bello sono i formalismi matematici che danno consistenza alle intuizioni.


Basta cercare di fare scandalismo anche con la scienza.

Per certe cose, e le solite affermazioni nazionalistiche, c'è il grande fratello.

La scienza è dell'uomo senza distinzioni.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:07   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
Il bello non [è] avere un'idea dal cielo... il bello sono i formalismi matematici che danno consistenza alle intuizioni.
il resto lo condivido, ma questa secondo me è opinabile
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:12   #6
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
il resto lo condivido, ma questa secondo me è opinabile
e allora sei un filosofo
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:13   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma a me piacciono entrambi
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:47   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Solo io non riesco a vedere la relazione fra la frase "la materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muovesse alla medesima velocità delle singole particelle" e la famosa equazione di Einstein? A me sembra descrivere l'energia interna

Molti dei risultati di Einstein erano stati anticipati da altri scienziati, soprattutto Lorentz e Poincaré. Il secondo soprattutto aveva derivato già nel 1900 la formula m = E/c^2 per la radiazione elettromagnetica, chiamandola "fluido fittizio", e prima di Einstein aveva parlato di arbitrarietà della sincronizzazione degli orologi e di relatività di spazio e tempo. Se avesse messo insieme tutti i pezzi, come ha fatto elegantemente Einstein, la paternità della teoria sarebbe stata sua.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:57   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Solo io non riesco a vedere la relazione fra la frase "la materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muovesse alla medesima velocità delle singole particelle" e la famosa equazione di Einstein? A me sembra descrivere l'energia interna

Molti dei risultati di Einstein erano stati anticipati da altri scienziati, soprattutto Lorentz e Poincaré. Il secondo soprattutto aveva derivato già nel 1900 la formula m = E/c^2 per la radiazione elettromagnetica, chiamandola "fluido fittizio", e prima di Einstein aveva parlato di arbitrarietà della sincronizzazione degli orologi e di relatività di spazio e tempo. Se avesse messo insieme tutti i pezzi, come ha fatto elegantemente Einstein, la paternità della teoria sarebbe stata sua.
Mah... anche a me!
Sarà
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:59   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Ogni scienziato parte da dalle basi che sono state definite dai suoi predecessori, e partendo da queste unite a nuove intuizioni e idee arriva a formulare nuove teorie.
Questo non vuol dire che abbia rubato idee altrui (a volte può capitare...), ma semplicemente che ha proseguito il lavoro dei suoi predecessori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:28   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
il "ladro" peggiore ad ogni modo è maxwell
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 17:49   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Solo io non riesco a vedere la relazione fra la frase "la materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muovesse alla medesima velocità delle singole particelle" e la famosa equazione di Einstein? A me sembra descrivere l'energia interna

Molti dei risultati di Einstein erano stati anticipati da altri scienziati, soprattutto Lorentz e Poincaré. Il secondo soprattutto aveva derivato già nel 1900 la formula m = E/c^2 per la radiazione elettromagnetica, chiamandola "fluido fittizio", e prima di Einstein aveva parlato di arbitrarietà della sincronizzazione degli orologi e di relatività di spazio e tempo. Se avesse messo insieme tutti i pezzi, come ha fatto elegantemente Einstein, la paternità della teoria sarebbe stata sua.
Bravo Banus

Ridurre la relatività alla famosa formulina è imho una forma di "demagogia".

Se passa Christina ci pensa lei a dirvi che la relatività NON è importante per quella formulina, ma per tante tante tante altre cose

Ultima modifica di lowenz : 14-04-2007 alle 19:21.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 00:27   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il "ladro" peggiore ad ogni modo è maxwell
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 08:48   #14
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il "ladro" peggiore ad ogni modo è maxwell
Sì, ma c'è comunque da attribuirgli il merito per l'intuizione riguardo il vettore spostamento elettrico nella seconda delle "sue" equazioni.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 10:15   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Tadde Guarda i messaggi
Sì, ma c'è comunque da attribuirgli il merito per l'intuizione riguardo il vettore spostamento elettrico nella seconda delle "sue" equazioni.

Dico... ma che state dicendo?
Mica che Maxwell ha preso tante belle leggi, le ha attaccate tutte insieme e poi ci ha messo il suo nome vero?
No, perché allora la formulazione organica non vale nulla, lo studio delle onde elettromagnetiche, la caratterizzazione del trasporto di energia e di momento da parte dei campi, la pressione di radiazione, il tensore degli sforzi... tutte cavolate?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:15   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi

Dico... ma che state dicendo?
Mica che Maxwell ha preso tante belle leggi, le ha attaccate tutte insieme e poi ci ha messo il suo nome vero?
No, perché allora la formulazione organica non vale nulla, lo studio delle onde elettromagnetiche, la caratterizzazione del trasporto di energia e di momento da parte dei campi, la pressione di radiazione, il tensore degli sforzi... tutte cavolate?
pssst, hai notato che ho usato le virgolette e lo smile col pesce?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:52   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
pssst, hai notato che ho usato le virgolette e lo smile col pesce?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:15   #18
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
il "ladro" peggiore ad ogni modo è maxwell
non mi toccare JC
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:18   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da 8310 Guarda i messaggi
non mi toccare JC
La signature dice tutto
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:28   #20
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
io preferisco Richard Feynman ... quell'uomo si sapeva veramente divertire e aveva un senso dell'umorismo molto sviluppato.

e di sicuro non ha copiati i diagrammi di Feynman da nessuna parte .....
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v