|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
E=mc2: "Tutto merito dell'italiano Olinto"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...nto_emc2.shtml
Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
al massimo de pretto è il migliore, noi siamo solo raggruppati per convenzione nel suo stesso insieme
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Ma dove uguale?
Ma cosa? Ma smettiamola... Il bello non avere un'idea dal cielo... il bello sono i formalismi matematici che danno consistenza alle intuizioni. Basta cercare di fare scandalismo anche con la scienza. Per certe cose, e le solite affermazioni nazionalistiche, c'è il grande fratello. La scienza è dell'uomo senza distinzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
il resto lo condivido, ma questa secondo me è opinabile
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma a me piacciono entrambi
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Solo io non riesco a vedere la relazione fra la frase "la materia di un corpo contiene una quantità di energia rappresentata dall’intera massa del corpo, che si muovesse alla medesima velocità delle singole particelle" e la famosa equazione di Einstein? A me sembra descrivere l'energia interna
![]() Molti dei risultati di Einstein erano stati anticipati da altri scienziati, soprattutto Lorentz e Poincaré. Il secondo soprattutto aveva derivato già nel 1900 la formula m = E/c^2 per la radiazione elettromagnetica, chiamandola "fluido fittizio", e prima di Einstein aveva parlato di arbitrarietà della sincronizzazione degli orologi e di relatività di spazio e tempo. Se avesse messo insieme tutti i pezzi, come ha fatto elegantemente Einstein, la paternità della teoria sarebbe stata sua.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Sarà ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Ogni scienziato parte da dalle basi che sono state definite dai suoi predecessori, e partendo da queste unite a nuove intuizioni e idee arriva a formulare nuove teorie.
Questo non vuol dire che abbia rubato idee altrui (a volte può capitare...), ma semplicemente che ha proseguito il lavoro dei suoi predecessori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
il "ladro" peggiore ad ogni modo è maxwell
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Ridurre la relatività alla famosa formulina è imho una forma di "demagogia". Se passa Christina ci pensa lei a dirvi che la relatività NON è importante per quella formulina, ma per tante tante tante altre cose ![]() Ultima modifica di lowenz : 14-04-2007 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Sì, ma c'è comunque da attribuirgli il merito per l'intuizione riguardo il vettore spostamento elettrico nella seconda delle "sue" equazioni.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Dico... ma che state dicendo? Mica che Maxwell ha preso tante belle leggi, le ha attaccate tutte insieme e poi ci ha messo il suo nome vero? No, perché allora la formulazione organica non vale nulla, lo studio delle onde elettromagnetiche, la caratterizzazione del trasporto di energia e di momento da parte dei campi, la pressione di radiazione, il tensore degli sforzi... tutte cavolate?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
non mi toccare JC
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
io preferisco Richard Feynman ... quell'uomo si sapeva veramente divertire e aveva un senso dell'umorismo molto sviluppato.
e di sicuro non ha copiati i diagrammi di Feynman da nessuna parte ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.