|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
RAID E NON RAID CON DISCHI SERIAL ATA E MOBO NFORCE 4SLI: MI DATE UNA MANO?
Ciao a tutti,
sono andato nella sezione "FAQ, Info e Guide": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 ma non trovo una spiegazione relativa al mio particolare caso. Vi spiego: ho il sistema in sign con scheda madre Asus SLi Premium e attualmente ho un hard disk Raptor 74GB Serial Ata ed un Ide da 120 GB 5400 rpm per il back up. Devo togliere l'Ide e sostituirlo con un Caviar 320GB SE16MB Serial Ata 2, 7200 rpm. Bene, ho provato in passato a mettere un secondo raptor, non in Raid, per vedere se me lo rilevava e ciò non accadeva. Mi è stato detto di installare il driver per il controller Raid anche se in realtà non vado a fare nessun Raid ma solo ad aggiungere un secondo hard disk Serial Ata (l'Ide me lo vede invece senza problemi). Assieme alla mia mobo non ho trovato nessun floppy ma c'è nella scatola della DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D, cheda madre del secondo pc che ho in ufficio. Questo floppy ha sopra riportato "SATA RAID Driver Disk nVidia NF4 Silicon Image 3114 Rev. 1.0". A quanto dettomi dovrei reinstallare XP e nelle prime schermate schiacciare F6 e poi installare il driver di sopra. 1) E' giusto che debba installare tale driver per il Raid visto anche che io utilizzerei le porte nVidia e non le Silicon e che questo Floppy non c'era con la scheda madre Asus?? Vorrei un attimo capire... anche perchè nel manuale della Asus a pag 142 il Raid viene fatto senza mettere nessun floppy: ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/s...li_premium.pdf 2) Devo per forza formattare e rimettere XP da capo?... ![]() ![]() Fino ad oggi ho utilizzato l'immagine della partizione per ripristinare il s.o. ed i programmi in 5 minuti... 3) Tra due mesi prenderò il secondo Raptor e mi ritroverò, allora sì, con il bisogno di fare il Raid 0 tra i due Raptor (mantenendo chiaramente il terzo hard disk Caviar S-Ata da 320 GB per il back up) sempre su controller nVidia. Nella guida Asus, sempre da pag. 142 in avanti, ci sono diverse voci da settare che non so poi come metterle. Mi dite cosa dovrò fare e cosa settare? La soluzione ottimale sarebbe, se sono obbligato a formattare e a reinstallare tutto da capo, preparare il s.o. per il Caviar (non Raid) che mi arriva dopo domani e predisporre per il secondo Raptor (Raid 0) che inserirò tra due mesi in moda tale da non formattare tutto di nuovo e da creare una nuova immagine da ripristinare in pochi minuti... Grazie mille a chi mi aiuterà ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 19-06-2006 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecco
Messaggi: 104
|
piu che altro dovrai formattare per mettere winxp sul raid...altrimenti non puoi...dovresti tenere windows su un hdd a parte e il raid0 per il resto
i driver ci vogliono perche windows non sa come gestire il raid,comunque sul sito della nvidia trovi quelli aggiornati che mi sembra siano un po piu nuovi dei tuoi (non vorrei dire cavolate) in caso tu voglia tenere windows non sul raid...i driver dovrebbero essere anche nei driver per l'nforce4 quindi ti si installano\aggiornano in ogni caso |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Uhm.. ho capito che nel caso del Raid dovrò allora partire da 0...
![]() Adesso però per me è meglio procedere per gradi: mi serve far vedere il secondo hard disk Serial Ata per il back-up. Mi troverò alla fine con due hard disk serial-ata indipendenti ed il masterizzatore DVD che è pure quello Serial-Ata (Plextor PX-716SA) Cosa devo fare per far riconoscere il secondo hard disk visto che mettendolo non me lo vede? Ultima modifica di Ricky78 : 19-06-2006 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecco
Messaggi: 104
|
non telo so dire normalmente una volta collegato basta riavviare il pc ^^ hai guardato nel bios se ce qualche impostazione strampalata o quantomeno se telo rileva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
No, infatti... non me lo rileva proprio il Bios (ho l'ultimo disponibile per la mobo ma è lo stesso anche con quello precedente).
Al POST c'è la classica schermata con la rilevazione delle periferiche e non me lo vede (l'hard disk è perfettamente funzionante ![]() Sono entrato nel Bios e l'unica voce è "NVRaid Configuration" dove tutto è su "Enabled" (vedere foto pag. 94 del manuale online). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Ciao,
ti posso assicurare che se nel bios hai abilitato le porte sata1 e 2 e le porte sata3 e 4, il nuovo hard disk ti viene riconosciuto automaticamente. Naturalmente lo troverai solo in gestione periferiche in quanto per trovarlo in "risorse del computer" dovrà essere formattato. Se hai già installato i diriver nVidia per l'nforce4 ti funzionerà con questi altrimenti ti andrà con quelli di winXP. Quando ti arriverà l'altro raptor per creare il raid0 dovrai farlo con la apposita utility Asus premendo F10 all'avvio. Dovrai reinstallare windows, premendo F6 appena inizio a caricare dati dal cd di win.Ti chiederà di inserire i driver da Floppy. Il floppy con i driver lo puoi creare facendo il boot dal cd della Asus. Con la creazione del Raid perderai tutto ciò che hai sul tuo Raptor. Puoi anche fare un backup della tua attuale installazione e riversarlo sul Raid0 ma purtroppo solo "Image for Windos" riconosce l'nVidia raid.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
dovrà essere formattato l'hard disk (lo è) o XP? Nel caso di XP, l'Ide l'ho messo dopo qualche mese dall'installazione del s.o. e me lo ha rilevato subito ed aggiunto in "risorse del computer". p.s. Al boot del sistema non viene rilevato comunque... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Per quanto riguarda invece il Raid 0 cosa devo fare nell'ordine?
Ho letto la guida ma viene spiegato cosa è ma non come farlo "in quanto diverse sono le configurazioni hw". ![]() Riposto il manuale online della mia motherboard Asus SLi Premium: ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/s...li_premium.pdf Partendo dal presupposto che utilizzerò il controller nVidia e non il Silicon mi date per cortesia una occhiata da 142 a 145 dove si parla di Raid con tale controller? A quanto leggo non servono floppy con driver ma solo schiacciare F10 al boot del sistema... o è una operazione in più da fare che serve per il Bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Allora, la confusione nasce da questo:
Per fare il raid0 non ci vuole alcun driver, si entra nel Bios del controller (NVidia), si selezionano i dischi che vogliamo facciano parte dell'array, e lo si crea. Il raid0 è fatto. Ora, se abbiamo un altro disco qualsiasi su cui c'è già il s.o., quando riavviamo windows farà l'installazione automatica e sarà tutto OK. I problemi nascono quando vogliamo mettere il s.o. su un controller sata, o sata raid. In questo caso è necessario fornire in fase di installazione il dischetto coi driver del controller (spesso diversi se si usa il controller in modalità raid o meno), in modo che possano essere integrati nell'installazione, e cioè ogni volta che accendiamo il pc il sistema riconosce grazie ai driver il disco sata (o il sistema raid0 se l'avevamo creato) e riesce quindi ad avviare da esso. Per queste ragioni, se facciamo il ghost di un s.o. che stava sull'ide, e lo incolliamo su un disco sata, riconosciuto correttamente da windows quando è caricato, il disco non sarà avviabile, perchè non ha dentro il driver del controller, ma questo si può integrare facendo il ripristino dell'installazione e fornendo dopo il dischetto. Nel caso in cui i driver del Nvidia siano gli stessi sia per configurazioni raid che no, allora potresti installare da 0 il s.o. sul WD, e poi quando metti i 2 raptor in raid0 potrai ghostarcelo sopra. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Aspetta:
quello che voglio fare è installare il s.o. con programmi nella prima partizione del primo Raptor e poi mettere i dati da far elaborare nella prima partizione del secondo Raptor. Il terzo hard disk (al di fuori chiaramente del Raid 0) sarà il Caviar da 320 GB che sarà quello in cui lascerò il back up dei dati. L'Ide che ho attualmente lo tolgo... non lo uso più. Avrò in totale 3 hard disk Serial Ata. Quello che avrei intenzione di fare è questo (dimmi se si può): 1) installare fisicamente i 3 hard disk nel case; 2) collegarli tutti e tre segnandomi quali saranno le porte dei due che metterò in Raid 0; 3) entrare nel Bios cliccando F10 (si entra in realtà nell' "nvidia Raid utility"), selezionare "Striping" o "Stripe Mirroring" (differenze??), 32 o 64 KB (differenze??); 4) Salvare e riavviare; 5) mettere il cd di XP, aspettare la schermata blu iniziale e cliccare F6 (F6 giusto?? in che punto si schiaccia??) mettendo il driver (quale devo mettere e dove lo scarico?? Nel sito Asus non c'è niente nel download della mobo... E' una mobo con chipset nForce 4 SLi) 6) Partire con l'installazione e finirla. 7) Inserire i programmi e fare alla fine una immagine della partizione da mettere nel Caviar in modo da poterla ripristinare. Ultima modifica di Ricky78 : 20-06-2006 alle 00:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
1) OK
2) OK 3) Se hai letto la guida lo dovresti sapere ![]() 4) OK 5) Esatto, si preme F6, quando lo chiede (in basso, prima schermata azzurra)) 6) ![]() 7) OK |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() 3) l'ho letta ma non avevo trovato Striping= Raid 0. ![]() Per la dimensione ho letto 32 o 64 KBps consigliati. Tu cosa consigli? Io fare una cosa del genere visto che il Raptor 74 GB ha due dischi rispettivamente da 36-37 GB. Dividerei ogni Raptor in due partizioni in modo da avere la prima partizione del primo Raptor e la prima partizione del secondo Raptor entrambe sul primo disco (riducendo i tempi di accesso) e per non avere troppe partizioni. Mi conviene con questa impostazione 32 o 64 KB? 5) Ma il driver per il controller nVidia dove lo prendo?? La scheda madre non ha floppy e dal sito Asus è possibile scaricare solo Bios ed utility per l'upgrade del Bios da Internet... X) Un'altra cosa: i due dischi in Raid 0 vengono poi rilevati in "Risorse del computer" come due hard disk o uno solo da 74+74GB= 148 GB? Altrimenti non saprei come distinguere le partizioni nel primo e nel secondo h.d. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Quote:
Immagina di vedere i due piatti sovrapposti dall' alto, e immagina che ci siano tanti cerchi che si restringono andando dall'esterno verso l'interno i cerchi di raggio uguale sui due dischi formano i cilindri sui quali si muovono in contemporenea le testine dei due piatti, i tempi di accesso sono piu' veloci sui cilindri piu' esterni ovvero sulle partizioni piu' esterne. Detto questo quando metti in raid due dischi questo viene visto come un unico hd, cioe' e' un po' come se avessi un unico hd con 4 piatti dove ora ci sono 4 testine che leggono in contemporanea dallo stesso cilindro. Partizionando ad esempio in due un Array da 160GB, (2 hd 80GB in raid 0), avrai i primi 80GB cosi' suddivisi : 40 GB sulla prima meta' del disco 1 + 40 GB sulla prima meta' del disco 2 e i restanti 80GB : 40 GB sulla seconda meta' del disco 1 + 40 GB sulla seconda meta' del disco 2 Quote:
Ad esempio se imposti 32K allora avrai : 32K disco 1 -> 32K disco 2 -> 32K disco 1-> 32K disco 2 -> e cosi' via per tutta la partizione. In generale se si intende usare il raid per elaborazioni audio video e quindi file di grandi dimensioni e' consigliato impostare 64K, per un uso normale vanno bene 32K. Quote:
Quote:
![]()
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() ![]() ![]() a) Se faccio due partizioni da 36 GB di un hard disk che è fatto da due piatti da 36GB... non ho una partizione che sta su un disco e l'altra che sta sull'altro?? b) Prendo i due Raptor singolarmente, li divido entrambi in due partizioni da 36 GB, li installo entrambi e faccio l'Array. Compaiono 4 partizioni? Le prime 2 saranno del primo hard disk e la terza e la quarta del secondo hard disk, sbaglio? ![]() Altrimenti viene meno pure il discorso di CRL relativo alla prima partizione del primo Raptor S.oO e programmi e prima partizione del secondo Raptor l'elaborazione dei files video. ![]() c) Cosa vuol dire fare il secondo array? Array= impostare nel Bios il Raid0 facendo identificare i due hard disk con le relative porte e impostare "striping" e "64KB" no? Devo farne 2 se ho 4 partizioni?? Quote:
Quale sarebbe? p.s. Grazie per la risposta ![]() Ultima modifica di Ricky78 : 20-06-2006 alle 19:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
|
Quote:
No, hai presente l'anas in scatola con il buco in mezzo, metti due fette di ananas una sopra l'altra e immagina che siano i piatti di un hd partizionato in due, la partizione esterna e' rappresentata dalla corona gialla di entrambe le fette, la partizione interna e' rappresentata dal buco di entrambe le fette. Quote:
Ad esempio con 2 HD puoi creare un array di due dischi in stripe (raid 0), un array di due dischi in mirror (raid 1), o anche 2 array di 1 disco in raid 0 (che e' lo stesso che avere 2 dischi indipendenti senza raid). Con 4 HD puoi creare 2 array da 2 unita' in raid 0 indipendenti, 2 array da 2 unita in raid 1, 1 array di 4 HD in configurazione 0+1, etc... Ora mettendo in array i 2 hd da 74GB in coonfigurazione Stripe, otterrai 1 unico volume da 148GB, (non puoi mettere in array partizioni se non a livello software), questo volume unico poi puoi partizionarlo in base alle tue esigenze. Ad esempio potresti creare : Partizione da 10 GB per il S.O., (che fisicamente corrisponde alla somma delle prime partizioni da 5Gb sui 2 Hd); Partizione da 40 GB per programmi e giochi, (che fisicamente corrisponde alla somma delle seconde partizioni da 20 Gb sui 2 Hd); Partizione da 100 GB per elaborazioni video ed altro, (che fisicamente corrisponde alla somma delle terze partizioni da 50 Gb sui 2 Hd). Quote:
Ciao.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w. Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
|
Quote:
L'immagine delle due fette d'ananas è grandiosa!! ![]() X i driver: fai il boot dal cd della Asus. Ti compariranno una serie di opzioni che ti permettono di creare il floppy con i driver per i diversi O.s. Ecco fatto hai i driver da installare premendo F6 nell'installazione di winXP. ![]() Se hai ancora bisogno di informazioni ho nel mio pc 2 raptor 74gb in raid0 su asus an8 sli premium. Ho 3 partizioni: Una da 25gb O.S. e programmi, una da 15 x i giochi una da 13 per linux (ma non riesco ad installarlo sul raid!! ![]() ed il resto per l'elaborazione video Se cerchi le massime prestazioni ti consiglio, almeno da quello che ho letto in giro, uno sripe block da 16k. Io l'ho da 64k ma dai vari bench risulta più lento della media.
__________________
Link: Tyco74 Web Site; Il PC; Foto PC; Cosa Vendo sul Mercatino; Gli utenti del forum di HWupgrade con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quindi ogni partizione sta su entrambi i piatti? Es. Ho due partizioni: C: e D: C: sta sui piatti 1 e 2 e D: sta sul 2 e sull'1 o sull'1 e sul 2? Vorrei capire quale delle due partizioni risulta poi essere la più performante e perchè. Dal discorso di CRL invece sembra che stia sullo stesso piatto la prima partizione se non supera le dimensioni del piatto stesso: Quote:
Quote:
CRL mi diceva di farne in tutto 4 che poi utilizzerei le due partizioni più prestazionali (quali sarebbero??) dove in quella del primo disco inserirei S.O. e programmi ed in quella del secondo disco farei fare l'elaborazione di video editing (anche Videogame mi converrebbe o meglio nella partizione dove c'è il s.o.?). Da quello che mi dici, una volta creato il Raid 0 ed il disco è visto come uno solo da 148 GB poi faccio le partizioni (3 o 4 o quello che mi consigliate): ma quali risulteranno le più performanti? Dal discorso di CRL le prime... Quote:
Lo affianco all'unico Raptor che ho al momento (in attesa che mi arrivi il secondo per il Raid 0 in Agosto): mi basta attaccarlo semplicemente come l'DE o devo attivare il Raid da Bios e fare 2 Array come da tua spiegazione? Se devo fare due array devo reinstallare XP e mettere il driver per il Raid? Ultima modifica di Ricky78 : 20-06-2006 alle 23:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.