Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 19:12   #1
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
Consiglio su access point per casa a 2 piani

Dovrei prendere un access point per la casa dei miei genitori. La casa è molto grande a 2 piani. L'access point comunque sarebbe messo a circa 10 metri dalle stanze dove si trovano i computer che dovranno connettersi. In realtà siccome sono 2 portatili sarebbe ancora meglio se la connessione fosse possibile in quasi tutta la casa. La casa in totale sommando il piano di sopra, quello di sotto e il seminterrato sarà un 400 metri quadri. Mi rendo che è impossibile avere il segnale in tutta la casa, ma almeno collegare le 2 stanze dove di solito si trovano i portatili. L'access point verrebbe messo al secondo piano, poichè deve essere collegato ad un'antenna per ricevere il segnale wifi da esterno, mentre le 2 stanze sono al primo, il segnale per arrivare deve passare il pavimento più circa 3 muri non portanti. Per quanto riguarda la scelta del modello ho visto il D-LINK AirPlus G DWL-G700AP che sembra molto buono a 39,9 euro, sono disposto a spendere fino a circa 50 euro nel caso in cui ci sia un modello migliore.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 18:20   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da thor101 Guarda i messaggi
Dovrei prendere un access point per la casa dei miei genitori. La casa è molto grande a 2 piani. L'access point comunque sarebbe messo a circa 10 metri dalle stanze dove si trovano i computer che dovranno connettersi. In realtà siccome sono 2 portatili sarebbe ancora meglio se la connessione fosse possibile in quasi tutta la casa. La casa in totale sommando il piano di sopra, quello di sotto e il seminterrato sarà un 400 metri quadri. Mi rendo che è impossibile avere il segnale in tutta la casa, ma almeno collegare le 2 stanze dove di solito si trovano i portatili. L'access point verrebbe messo al secondo piano, poichè deve essere collegato ad un'antenna per ricevere il segnale wifi da esterno, mentre le 2 stanze sono al primo, il segnale per arrivare deve passare il pavimento più circa 3 muri non portanti. Per quanto riguarda la scelta del modello ho visto il D-LINK AirPlus G DWL-G700AP che sembra molto buono a 39,9 euro, sono disposto a spendere fino a circa 50 euro nel caso in cui ci sia un modello migliore.
Ma il segnale dovrebbe arrivare direttamente all'ap, senza un router?
Se sì, tieni presente che in questo caso con un semplice ap riuscirai a collegare un solo pc alla volta, per poter collegare sia in wireless che cablato più pc ed usarli sia contemporaneamente che indipendentemente hai bisogno di un router/wireless, senza modem integrato mi raccomando.
Per quanto riguarda le marche ti direi di orientarti su marche conosciute ed affidabili come netgear, us robotics, linksys 3Com ecc., lasciando perdere marche sconosciute e troppo economiche ed anche d-link che dà parecchi problemi.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 02:38   #3
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
alla fine mio padre ha comprato, senza dirmi niente, un d-link dwl-2100ap in offerta. Dopo averlo settato però, la connessione è accettabile solo nel piano dove si trova l'access point. Nelle stanze del primo piano dove sono i pc invece la connessione arriva a stento. Il programma intel indica 2 tacche su 5, e qualità del segnale ottima ma si riesce a navigare a tratti. Ogni tanto la qualità scende ad insufficiente e non si riesce più a fare nulla. Ho provato ad inserire nell'access point un firmware moddato e ad aumentare la potenza di trasmissione a 23db, ma la situazione è migliorata di pochissimo. Io penso in parte dipenda anche dalle schede nei portatili (2 intel 3945abg) che non ce la fanno a rimandare il segnale. Sulla baia ho visto un'antenna con guadagno 9dbi a 20 euro circa, potrebbe essere utile o devo prendere per forza un'estensore di segnale wifi? (stavo pensando di prendere proprio il d-link g700 che con un aggiornamento firmware può fare anche da extender)
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:15   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ti sconsiglio la via dell'antenna ad alto guadagno.
Il miglioramento prestazionale sarebbe talmente basso che non ne varrebbe la pena.
Piuttosto orientati verso un altro access point se magari riuscissi a metterlo come access point normale e non come ripetitore, sarebbe meglio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 15:26   #5
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
tu intendi un secondo access point per estendere il segnale vero? Stavo leggendo che il netgear g700 con un aggiornamento firmware può fare da ripetitore e wds. Puoi confermarmelo? Visto che l'ho trovato a 39,90 potrebbe essere un'idea...
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:05   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da thor101 Guarda i messaggi
tu intendi un secondo access point per estendere il segnale vero? Stavo leggendo che il netgear g700 con un aggiornamento firmware può fare da ripetitore e wds. Puoi confermarmelo? Visto che l'ho trovato a 39,90 potrebbe essere un'idea...
Un access point può funzionae in diversi modi: access point, client, repeater, ecc.
Come repeater ti ritrovi la banda dimezzata.

Per quanto riguarda il Netgear, non ti so dire nulla in quanto uso per lo più D-Link.
Comunque sappi che la modifica del firmware fa decadere la garanzia.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:18   #7
thor101
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 597
scusami volevo dire d-link g700, comunque ho trovato un tp-link che sta 49,90 che usa sempre il chip atheros che può funzionare in modalità wds. In questo modo potrei creare una rete tra i 2 access point ed estendere la portata della rete wireless.
__________________
Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes.
-- Dr. Warren Jackson, Director, UTCS
thor101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v