Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15902.html

Un recente studio fornisce dati allarmanti circa le percentuali di utenti che sfrutterebbero il download illegale di materiale musicale a mezzo peer to peer, valori in forte crescita soprattutto fra le nuove leve

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:31   #2
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Io ci tengo parecchio al cd fisico (più copertina, booklet etc..)
E poi dopo che compro musica non voglio che ne decidano gli altri.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:32   #3
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Il vero problema, cge il P2P ha solo messo in evidenza, è l'anacronisticità della legge sul diritto d'autore.

Da sempre c'è il problema delle copie illegali delle opere dell'intelletto (una volta si duplicavano le musicassette) solo che ora il bubbone sta esplodendo.

Poi la legge italiana poi che dà rilevanza penale a questi illeciti è persino indecente.

Intanto forza P2P.
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:33   #4
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
15 e 30%? dati piuttosto ottimisti io penso che tra 14 e 25 sia almeno un 90% che scarica anche solo ogni tanto musica.
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:36   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
secondo me invece si COMPRANO PIU CD/DVD e supporti in genere ORIGINALI che nn nel passato.
Il P2P fa solo pubblicità, cioè la gente ascolta PIU MUSICA, la loro cultura è piu ampia.


Se ascolto un mp3, se vedo un DVD "hackerato" e ritengo che mi piaccia, può essere vero che prima o poi comprerò il pezzo originale.
Avendo un "parco demo" piu ampio.. anche tale probabilità sarà piu ampia!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:45   #6
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
io credo che pagare 30 euro un cd sia un furto legale, alla pari di scaricare materiale illegale..forse è questo il problema

ovviamente nessuno dei 2 metodi giustifica l'altro
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:49   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Manca un dato, cioe' che i servizi di vendita online hanno gia' costituito un bel
"cartello" commercializzando ogni canzone a 0.99 ed ogni album a 9.99 , di
fatto distruggendo ogni concorrenza e ricreando lo stesso "monopolio" che vediamo
per i CD "boxed" (che da noi hanno prezzi decisamente superiori al normale,
molti li comprano in svizzera o li ordinano dall'america giusto per risparmiare quel
30-40% sul prezzo delle nuove uscite).

Per di piu'i sistemi di protezione della "musica digitale legale" limitano di parecchio
la liberta' dei consumatori, primo problema tra tutti: l'ascolto con apparecchi
portatili (il 100% legge mp3, il 40% legge wma, il 10% legge i wma con i drm,
lettori apple esclusi).

A questo scenario aggiungiamo poi una bella crisi dei contenuti (a parer mio, per
carita') , visto che la maggior parte degli "artisti" non fa che riciclare brani altrui
o propri, e le uniche novita' di spicco sono nel campo del Metal (campo che
personalmente non tocca i miei gusti...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:51   #8
nxtway
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Venezia
Messaggi: 44
mah...

Secondo me è anche un problema un po' più ampio...nel mondo del consumismo sfrenato in cui siamo immersi adesso non c'è più molta musica di qualità e solo gli appassionati si comprano cd originali. Chi spende 40 mila lire per ascoltare solo una canzone decente su 10? Ormai è tutto usa e getta e anche la musica purtroppo si è adeguata. Il p2p può essere un ottimo modo per far ascoltare più musica e quindi creare più cultura musicale. Questo porterà sicuramente a una maggiore consapevolezza e quindi all'acquisto oculato di produzioni che meritano.
nxtway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:51   #9
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
La qualità musicale odierna è ai minimi storici ed i prezzi alle stelle, trovo indecente la politica dei prezzi delle case discografiche, personalmente non compro e manco scarico, ne faccio volentieri a meno...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 30-11-2005 alle 11:54.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:56   #10
gnappo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 893
devo ammettere che facevo spesso uso di p2p per scaricare musica e come per la stragrande maggioranza dei miei amici era una questione legata soprattutto al prezzo:1 euro a canzone e' folle.da quando ho scoperto i siti russi come allofmp3.com che vendono musica a prezzi per loro normali e per noi occidentali bassissimi(1 cd completo si trova a 2-3 euro!)sono passato mediante una carta di credito ricaricabile ad acquistare musica online del tutto legale.checche' ne dicano gli americani questa e' la globalizzazione,e oltre a problemi e costi puo' portare anche vantaggi come in questo caso.oltretutto non ci sono i limitanti,assurdi e odiati drm,quindi meglio di cosi'...!
gnappo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 11:58   #11
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
quoto paolor_it

e aggiungo

che senso ha dare i diritti d'autore cosi a lungo come si fa a far pagare i dirittti d'autore dopo 20-30 anni quando anche fosse morto l'autore perche gli eredi dovrebbero sfruttare una cosa non fatta da loro...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:17   #12
BLACK TOM
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK TOM
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 44
LA conclusione originale però è diversa

A leggere l'articolo originale c'è da dire che la conclusione degli autori è molto più critica nei confronti dello studio di quanto emerga qui sopra.
Nello specifico si ricorda come la copia di brani musicali fosse nettamente più diffusa all'epoca delle musicassette, mentre il riversamento su cd non è così alla portata di tutti, e si mette in evidenza come l'introduzione di meccanismi di protezione digitali da parte delle Major disincentivi gli acquisti legali di cd, limitando di molto la flessibilità di utilizzo del supporto acquistato, non essendo fruibile su dispositivi portatili e anzi creando in alcuni casi seri problemi di sicurezza (vedi il rootkit Sony ad esempio).
BLACK TOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:39   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
io sono nella percentuale di persone che la musica la acquista solo originale e che se la reperisce online comunque paga per quello che scarica (iTunes che fa i 99c a canzone e 9.99 ad album ed eMusic che per gli artisti che distribuisce va con abbonamento 20$ al mese per 90 canzoni che si "rinnovano" di mese in mese) e trovo un po' sterili le polemiche.
Praticamente hanno fissato un tetto massimo a cui vale la pena acquistare musica: 10€...se la trovi a meno nel negozio lo compri là (e vi assicuro che comprando online una buona metà si trova sotto questa soglia), altrimenti lo scarichi a pagamento e sei a posto con legge e coscienza senza aver sborsato una cifra esagerata.

Non discuto sulla differenza di qualità tra il CD fisico e quello scaricato in formato compresso, ma la realtà è che comunque per il genere di musica che si ascolta (e la pessima qualità del mixing dei dischi odierni...il famigerato "loudness a palla" che colpisce il 95% delle produzioni discografiche) la differenza con la qualità di bitrate offerta mediamente dai sistemi a pagamento (iTunes con aac 128 e eMusic con MP3 VBR) è diffcilmente apprezzabile (per voler sorvolare sul fatto che pretendere di sentire delle differenze con sistemi che nel 90% dei casi sono compatti da meno di 500€ tutto compreso è solo autosuggestione).
Circa le limitazioni direi che non sono nulla che impedisca ad un utente di fruire di ciò che ha acquistato con un grado di libertà tale da non far rimpiangere il supporto fisico....ed in ogni caso le limitazioni sono diverse da store a store: ognuno può scegliere liberamente dove rifornirsi.
L'unica cosa che auspicherei sarebbe una maggiore concorrenza sui prezzi: il prezzo in sè, ripeto, è buono...ma se ci fosse concorrenza sarebbe meglio (eMusic comunque ha un approccio diverso e se non altro dimostra che sono possibili altre strade rimenndo nella legalità più totale...peccato abbia solo etichette indipendenti)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:51   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Secondo me il "parco" di cd vendibili è saturo, ovvero la gente che vuol comprare cd originali li compra già, chi non vuole o non può comprarli se non ci fosse il p2p li copierebbe o non li avrebbe, come è sempre successo. Ai tempi delle musicassette nella compagnia uno comprava il nastro e tutti gli altri se lo copiavano, avevano addirittura inventato gli stereo con la copia a velocità doppia, ma all'epoca evidentemente i cervelli dei padroni dei nostri soldi funzionavano diversamente.
Secondo me, è veramente ora di finirla con questa buffonata, sono pienamente d'accordo con quello scritto prima.
Accendi MTV e non senti altro che merda prodotta dalle solite 4 persone che qualche dannato ha deciso di mettergli un microfono davanti solo per far soldi con i beceri truzzi figli di papà che comprano i loro cd perchè non hanno problemi a buttare soldi dalla finestra e a cui sentire il rumore di un sedere che fa aria non farebbe differenza.
Odio che qualcuno osi pensare credendoci veramente che la musica attuale, in generale, valga il prezzo che ci viene richiesto, e odio ancora di più perchè il diritto d'autore dovrebbe andare all'autore, ma dubito fortemente che la maggior parte del prezzo del cd vada nelle tasche del cantante.
Anche la storia dei brani scaricabili a 1 € è una buffonata! com'è che prima ci dicono che fare i cd ha dei costi intrinseci che poi magicamente spariscono quando si tratta di vendere on line eliminando quindi la produzione, la commercializzazione, la distribuzione del supporto? Se mi va di ascoltare 50cents o come diavolo si chiama o qualcuno di quel "genere" che io "schifezzo", non sono assolutamente disposto a spendere 1 € quindi se mi viene proposto ad un prezzo decente, tipo 10 centesimi, forse lo comprerò, altrimenti non lo ascolto, cosa credono che bisogna per forza comprare il loro lavoro solo perchè loro lo vendono?! In questo caso *forse* non si sono ancora accorti che la maggior parte del traffico p2p non causa loro alcun danno perchè i brani scaricati "illegalmente" non sono mancati introiti dato che se ci fosse stato da pagare per sentire la merda che vendono, non la si sarebbe comprata di sicuro, e la gente che vuole i cd originali, li compra lo stesso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 12:53   #15
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
P2P e virus dalla CIA

Colgo la notizia, per riportare un'e-mail che afferma di provenire dalla CIA, ma contenente un virus:

Dear Sir/Madam,
Content-Type:

we have logged your IP-address on more than 30 illegal Websites.

Important:
Please answer our questions!
The list of questions are attached.


Yours faithfully,
Steven Allison



++++ Central Intelligence Agency -CIA-
++++ Office of Public Affairs
++++ Washington, D.C. 20505

++++ phone: (703) 482-0623
++++ 7:00 a.m. to 5:00 p.m., US Eastern time

Norton Antivirus l'ha considerato un virus (d'altronde non sono mai entrato nei siti Web indicati come "illegal").
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:09   #16
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it
Il vero problema, cge il P2P ha solo messo in evidenza, è l'anacronisticità della legge sul diritto d'autore.

Da sempre c'è il problema delle copie illegali delle opere dell'intelletto (una volta si duplicavano le musicassette) solo che ora il bubbone sta esplodendo.

Poi la legge italiana poi che dà rilevanza penale a questi illeciti è persino indecente.

Intanto forza P2P.
la legge sul diritto d'autore è una delle cose più giuste che esistano. Cosa pretendi, che ci siano persone che lavorano e spendiono milioni di euro per permettere a te di copiare quello che vuoi?

la cosa anacronistica è che ci siano delle major che non puntano minimamente sulla qualità, insieme al fatto che nel 2005 ci siano ancora persone che non riconoscano il diritto ad essere pagato per un'artista e il suo staff..
eppure dicono che la cultura di innalza sempre più...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:09   #17
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Credo che con il dilagare del p2p, "agevolato" dallo sviluppo della banda larga (che poi a volte tanto larga non è ), sia nato un nuovo tipo di p2p, una sorta di "download distratto" o superfluo e sia diventato più un gioco, una gara a chi possiede più share, che non una forma di risparmio.
A volte molti "scaricatori" neanche guardano o ascoltano quello che scaricano, accumulano e basta, spinti da una infinita gara all'ultimo byte.
Il p2p è dannoso? In alcuni casi ha molto favorito, in altri è penalizzante.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:12   #18
Meth
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4945
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
che senso ha dare i diritti d'autore cosi a lungo come si fa a far pagare i dirittti d'autore dopo 20-30 anni quando anche fosse morto l'autore perche gli eredi dovrebbero sfruttare una cosa non fatta da loro...
sembra strano che nessuno abbia commentato questo..
__________________
Meth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:13   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Bho nn so, queste analisi mi sembrano sempre un po' tutte inutili.....tanto per fare qualcosa!! Nn è che se nn ci fosse il p2p tutti comprerebbero cd musicali in abbondanza. Molti miei amici comprano come un tempo cd e anche dvd. Nn penso che senza il p2p le vendite di dischi aumenterebbe molto! Se i soldi nn ci sn, nn ci sn!!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 13:13   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Credo che tra qualche anno il problema sarà estremamente serio:

Già adesso molta gente (me compreso) preferisce di gran lunga un archivio di musica in formato MP3 rispetto ai CD audio, questo perchè car stereo MP3 e lettori mp3 da tasca sono la norma.
Gli mp3 sono pratici da gestire ed archiviare, ti porti appresso solo quelli che ti interessano e occupano poco spazio.

I cd audio devi comprarli e costano davvero troppo, ti interessano solo alcune canzoni e le altre sono solo di impiccio e come se non bastasse devi penare per convertire in MP3 le tracce che ti interessano perchè il cd è protetto...

La morale è semplice: mentre di solito succede che acquistando regolarmente un prodotto originale hai diversi vantaggi ed il percorso è semplice e lineare, in questo caso la via comoda pratica e veloce è quella illegale, contrapposta ad una legalità che ha praticamente solo svantaggi!

Essere tentati è davvero il minimo...
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1