Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 11:53   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Spagna: caccia all' uomo anti terrorismo

Due attentatori, sfuggiti al blitz di Casablanca, sarebbero in Andalusia: braccati dai servizi segreti
L’obiettivo strategico di Bin Laden in Europa è la Spagna di Zapatero. Una prova? L’ultimo comunicato di Al Qaeda del Maghreb che ha rivendicato la strage di mercoledì scorso ad Algeri: «Giuriamo per Allah che non deporremo la nostra spada fino a quando libereremo da ogni crociato la terra dell’Islam, da Gerusalemme ad Al Andalus (il nome dato agli arabi alla penisola iberica durante la loro occupazione dal 711 al 1492, ndr)». Una controprova? Due jihadisti del network nordafricano del Principe del terrore, dopo essersi addestrati con l’esplosivo in Mali, hanno abbandonato Casablanca prima del blitz antiterrorismo di martedì scorso (4 morti, 3 dei quali shahid) e sono riusciti ad entrare in Andalusia tre settimane fa. La polizia sta dando loro la caccia mentre il Paese è in allerta 2 (il massimo è il 3).

«Allarmismo no, realismo si, paura nessuna, precauzioni tutte», metteva le mani avanti, ieri pomeriggio, la vice-premier De la Vega. Il ministero degli Interni, che cerca di scovare i due terroristi maomettani, ha inviato decine di 007 ad Alicante, Algeciras, Malaga, Almeria. E a Ceuta e Melilla, le due colonie spagnole sul mediterraneo marocchino, indicate lo scorso 10 dicembre come «territori occupati» nientemeno che dall’egiziano Ayman Al Zawahiri, il braccio destro di Bin Laden.

«La infrastruttura di Al Qaeda in Spagna è attivissima», avverte il celebre gip del Tribunale Nazionale, Baltasar Garzón. D'altronde l’ex Al Andalus, ove vivono 1 milione di islamici (563 mila dei quali sudditi di Rabat) e che dista solo 14 km di distanza dal Marocco, è la testa di ponte ideale per esportare la «guerra santa» nel Vecchio Continente. In una Spagna che è stato il primo paese europeo colpito dallo stragismo islamico l’11 marzo del 2004 (191 morti, 2.062 feriti), e che sta processando 29 presunti responsabili, l’allerta dura fin dal 2003, quando lo stesso Bin Laden la mise per la prima volta nel mirino. E la fuga di Zapatero dall’Iraq nel 2004? Non è servita a nulla. L’Antiterrorismo, tra il 2005 ed il 2006, ha smantellato una decina di cellule in sonno, arrestando ben 118 potenziali shahid.

«Oggi siamo più obbiettivo di Al Qaeda di 3 anni fa. Bin Laden vuole ristabilire un califfato pan-islamico che comprende anche Al Andalus - assicura Fernando Reinares, direttore del Programma Terrorismo Globale del Real Instituto Elcano, il massimo esperto spagnolo in jidad-. Il 15% dei mussulmani residenti da noi appoggia le azioni di Al Qaida, che conta poi con 1.000 aspiranti jihadisti». I segnali di un prossimo attacco arrivano, come sempre, via Internet. Il 12 marzo scorso, sul sito Saut Al Jilafa (La Voce del Califfato), il nuovo Movimento di Liberazione di El Andalus prometteva: «Colpiremo presto».

La spada di Damocle di un nuovo 11 marzo non deriva dunque solo, come ammonisce ancora Al Zawahiri, dalla presenza di 690 militari in Afghanistan, ma affonda nella storia spagnola (ed europea). I fondamentalisti islamici non hanno mai digerito di essere stati cacciati nel 1492. «Per qualsiasi musulmano la importanza simbolica di al Andalus è di straordinaria rilevanza», osserva Gustavo de Aristegui nel libro «Jihad in Spagna. L’ossessione per riconquistare El Andalus». Una mania, in realtà, che viene da lontano. Il padre teorico di Bin Laden e di Al Qaida, Hassan al-Bannah, fondatore dei Fratelli Mussulmani egiziani, ha sempre rivendicato la riconquista della Spagna. In questi giorni? Macché, nel 1948.


GIAN ANTONIO ORIGHI
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:02   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
[OT]
LOL, l'ho letta solo ora la tua nuova signature: allora è un problema vecchio il nostro
[/OT]
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 12:20   #3
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Di questo passo tra un pò rivendicheranno pure la Sicilia e la sua capitale. Dopotutto Palermo è diventata la città più importante grazie a loro, a scapito di Siracusa...

Edit: anche se la cultura e l'apertura mentale degli arabi siciliani dopo mille anni questi pazzi assassini se la scordano...

Ultima modifica di FrancescoSan : 14-04-2007 alle 12:22.
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v