|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
Padoa-Schioppa: "Tariffe treni troppo basse"
da corriere.it
Padoa-Schioppa: «Tariffe treni troppo basse» Il ministro dell'Economia: «Gli anni di blocco negli aumenti hanno prodotto un danno gravissimo ai conti della società» ROMA - Le tariffe ferroviarie sono basse e il blocco degli aumenti ha creato «un danno gravissimo» ai conti di Fs. Mentre sul fronte dell'occupazione ci sono «esuberi notevoli» e «sarebbero ancora maggiori se ci fosse più flessibilità». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, in audizione alla commissione Trasporti della Camera sul sistema ferroviario. «È un dato di fatto- ha spiegato- che le tariffe ferroviarie italiane siano molto al di sotto della media degli altri paesi, c'è un'enorme differenza dagli altri e visto che costi e ricavi devono tornare almeno in pareggio bisogna vedere come colmare la carenza di risorse tariffarie». TARIFFE - In particolare il ministro ha sollecitato «una maggiore libertà per Ferrovie di decidere gli aumenti sull'area commerciale del servizio», oggi sottoposti al nullaosta dei ministeri dell'Economia e dei Trasporti e bloccati «per ragioni e desideri di ordine politico» più volte. «Bisogna essere consapevoli del fatto che il blocco nel 2001 ha creato un gravissimo danno ai conti delle Ferrovie, danno che ancora scontano». Il problema, però, è individuare il confine tra servizio pubblico e servizio commerciale. «Non ci sono delibere del Cipe o del governo, si sa solo che l'area commerciale è troppo piccola per tratte e numero di passeggeri. Quindi non è illogico ripensare a questa divisione come parte della definizione del piano strategico di governo e Ferrovie». ah Padoa, ma baff.... ![]() abbiamo i treni che fanno tanto "deportazione" e vuoi pure aumentare i prezzi? tiè, impara!!!! 08/04/2004 I treni più puntuali E' il nuovo primato di puntualità stabilito sulla linea superveloce. Treno dei record: 12 secondi di ritardo in 12 mesi. Giappone, lo "Shinkansen" viaggia ogni 15 minuti su linee lunghe anche 1.500 km. Il limite precedente era di 18". TOKYO - Nuovo sbalorditivo record di puntualità del treno superveloce giapponese Shinkansen: 12 secondi di ritardo accumulati in un anno in linee lunghe 1.500 chilometri, con convogli che si susseguono ogni 15 minuti circa. Lo ha reso noto un portavoce della «Compagnia delle ferrovie del centro», gestore, privatizzato nel 1987, delle linee superveloci Shinkansen, che collegano Tokyo ai maggiori centri del centro e del sud del Paese: Kyoto, Osaka, Kobe e Hiroshima, fino all'isola meridionale di Kyushu. IL PORTAVOCE SI E' SCUSATO PER IL RITARDO - Il portavoce si è addirittura scusato per i dodici secondi di ritardo accumulato. «L'obiettivo è arrivare a zero secondi, senza rinunciare alla sicurezza», ha detto. I RECORD PRECEDENTI ERANO DI 24 E 18 SECONDI - I record precedenti di puntualità erano di 24 e 18 secondi, fatti registrare negli anni 1997 e 2001. La manifestazione di puntualità è ancora più incredibile se si tiene presente che tra Tokyo e Osaka, le due maggiori città del Paese distanti circa 500 chilometri, viaggiano in un anno 160.000 convogli superveloci Shinkansen, ad una velocità media di 270-280 chilometri orari, con punte oltre fino a 300. Inaugurate nel 1964 in occasione delle Olimpiadi di Tokyo tra la capitale e Osaka, le linee Shinkansen collegano ora più di 1.500 chilometri di costa. Al termine di ogni corsa il capo controllore comunica se il treno è in perfetto orario o se ci sono dei ritardi. Le rarissime volte che i ritardi ci sono, sono quasi sempre più brevi della parole di scuse che vengono immancabilmente offerte dalla compagnia agli esigenti passeggeri. ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
|
il olito discorso del cane che si modorde la coda....
il servizio è inefficente? colpa delle tariffe troppo basse che nn permettono i necessari investimenti..... peccato che ad ogni aumento delle tariffe nn corrisponda mai un miglioramento del servizio.... io sarei d'accordo ad un aumento, anche grande magari ,delle tariffe ma se poi in tempi ragionevoli nn ci sn miglioramenti della situazione allora scattano le sanzioni per i gestori della rete ferroviaria.... è ora di dire basta a quasta presa in giro continua....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
sì, m poi chi paga la sanzione? lo Stato, che gira su di noi il tutto...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ma scusa ma non sono aumentati di brutto in questo ultimo periodo ?
Faccio verona Bologna in auto tutte le settimane e tra poco mi costa tanto quanto la stessa tratta in treno in prima classe. Con la differenza che la mia vettura profuma e mi piace guidare ... Vi prego ... MANDATELI A CASA ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Nel resto d'europa i treni costano il triplo, e da noi hanno debiti ovunque.
Se 1+1 fa ancora 2 non è difficile credere che, al di là delle inefficenze, le tariffe siano da adeguare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Poco prima di varare la finanziaria Trenitalia era andata a piangere al governo, dicendo di rischiare la bancarotta. Probabilmente con la finanziaria non potevano fare di più (forse non ha fatto neppure nulla, non so'), e ora la vogliono risolvere in questo modo.
Naturalmente dopo gli aumenti avremo un servizio migliore e scompariranno i ritardi... com'è sempre avvenuto dopo ogni aumento ![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
Quote:
si sa poi se quei soldi sono effettivamente andati alle FS?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Per quel che riguarda le infrastrutture è tutto fermo, e francamente non ho ancora visto segni di vita...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
esatto! e aggiungo: com'è che quando all'estero le cose costano di più bisogna adeguarsi al volo, mentre dove costano di meno (o non ci sono monopolii) allora si fa finta di niente?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
sì, ma i soldi li hanno presi oppure no?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
![]() ![]() è da un anno che non torno a casa perchè di spendere più di 100€ per andar ee tornare non ne ho nessunissima voglia ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Non saprei, comunque mi pare che lo stanziamento fosse per infrastrutture "in generale" non solo per le ferrovie...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
costano il triplo è una cazzata immane, sono stato in Olanda, il treno sarà costato 5€ in più a aprità di tratta(25€ circa) ma è arrivato in perfetto orario con un treno in condizioni perfette; se ci danno la merda è giusto che ce la facciano pagare poco.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
delle infrastrutture fa parte RFI non Trenitalia
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13956
|
Quote:
![]() ho solo detto che probabilmente costano di più in posti nei quali i salari sono adeguati ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Di preciso non saprei, ma la finanziaria 2007, nell'unico e infinito articolo 1, co. da 971 a 976 recita:
" 971. E autorizzata la spesa di euro 400 milioni per l'anno 2007 da riconoscere a Trenitalia Spa, a titolo di contributo per la remunerazione degli obblighi di servizio pubblico con lo Stato forniti, ai sensi del regolamento (CEE) n. 1191/69 del Consiglio, del 26 giugno 1969, ed in conformita' all'articolo 5 della direttiva 91/440/CEE del Consiglio, del 29 luglio 1991, fino al 2003. 972. Ai fini del rimborso degli interessi e della restituzione delle quote capitale dei mutui accesi in applicazione del decreto-legge 7 dicembre 1993, n. 505, convertito, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 78, per il triennio 2007-2009, e' posto a carico dello Stato, per l'importo annuo di 27 milioni di euro, l'onere per il servizio del debito gia' contratto nei confronti di Infrastrutture Spa, per il periodo dal 1° agosto 2006 al 31 dicembre 2007 in relazione alla realizzazione del "Sistema alta velocita/alta capacita'". 973. E' autorizzata la spesa complessiva di euro 311 milioni per l'anno 2007, in relazione all'adeguamento dei corrispettivi per gli oneri di servizio pubblico sostenuti in attuazione dei contratti di servizio con le regioni di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422, e successive modificazioni, e al relativo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 novembre 2000, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2000, ed all'articolo 52 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, ivi compreso il recupero del tasso di inflazione programmata degli anni precedenti. 974. A copertura degli investimenti relativi alla rete tradizionale dell'infrastruttura ferroviaria nazionale e' autorizzata l'ulteriore spesa di 1.600 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007 e 2008; tale maggiore spesa e' destinata, in misura non inferiore al 50 per cento, agli investimenti nella rete regionale e locale. 975. Il comma 84 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, e' sostituto dal seguente: "84. Sono concessi, ai sensi dell'articolo 4, comma 177, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, e successive modificazioni, a Ferrovie dello Stato Spa o a societa' del gruppo contributi quindicennali di 100 milioni di euro annui a decorrere dal 2006 per la prosecuzione degli interventi relativi al sistema alta velocita/alta capacita' Torino-Milano-Napoli e di 100 milioni di euro annui a decorrere dal 2007 a copertura degli investimenti relativi alla rete tradizionale dell'infrastruttura ferroviaria nazionale". 976. A valere sulle risorse di cui al comma 974, la somma di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007 e 2008 e' destinata specificamente all'ammodernamento della tratta ferroviaria Aosta-Chivasso. " In ogni modo, come ho già detto, dopo fondi e aumenti avremo sicuramente un miglior servizio e assenza di ritardi... come al solito ![]()
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Mah sto Padoa Schioppa fa veramente dei ragionamenti da bambino di 6 anni....è disarmante essere governati da simili individui.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Per dire se in olanda costasse anche il doppio ma lo stipendio tipo fosse il triplo sarebeb cmq meno cara in proporzione. In italia siamo poveri e abbiamo servizi infimi il costo è già palesemente un furto.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.