Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 08:31   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
appena sei vecchio e non hai le spalle coperte sei fottuto in italia

Vive tra cataste di vecchi scatoloni in una stanza in cui scorrazzano i topi
L'invalido sfrattato tre volte dagli abusivi
Dal '77 aspetta una casa popolare a Pizzo Calabro. Ogni volta beffato da un blitz (con sanatoria)

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
PIZZO CALABRO (Vibo Valentia) — «Mastro Lino, in memoria di vostra madre un appartamento lo diamo a voi». Così gli dissero, svergognati, gli abusivi che avevano occupato la palazzina scavalcando il corpo della donna uccisa da un infarto per difendere l'alloggio popolare assegnato alla famiglia del figlio invalido. Gli occhi umidi, lui rispose di no: «Nella "mia" casa voglio entrare dalla porta principale». Due anni dopo, abita ancora nell'oscena topaia dove stava. E la «sua» casa, per la terza volta, rischia per sanatoria di finire ad altri.
Siamo a Pizzo Calabro, nel quartiere Castello, a pochi metri dal maniero aragonese in cui fu rinchiuso, processato e fucilato Gioacchino Murat, il marito di Carolina Bonaparte che Napoleone aveva messo sul trono di Napoli. Rione degradato, strade così strette che non ci passi con l'ombrello aperto, case diroccate, tetti sfondati. E odore di miseria. Quell' odore dolciastro di fogne e gasolio, muffa e immondizia che hanno i «bassi» popolari di tutto il pianeta.
Michele Vallone, detto «Mastro Lino», vive qui. Accampato tra cataste di vecchi scatoloni e vecchi vestiti e vecchi giornali e vecchie brande e vecchie poltrone sfondate con la moglie Carmela e tre dei quattro figli. La quarta, meno male, si è sposata e vive da un'altra parte. Una stanza più uno sgabuzzino in comproprietà con una colonia di sorci neri e sfrontati al piano terra. Due stanze stracolme di letti e materiale vario ammassato al piano di sopra, al quale si accede con una microscopica scala a chiocciola inutilizzabile per chi non è smilzo. I soffitti, dice una relazione del comune del 1995, vanno da 2 metri e 26 a 2 metri e 55 centimetri: molto al di sotto del minimo obbligatorio. Le pareti hanno «evidenti infiltrazioni». La casa «non è salubre». Dodici anni dopo la situazione è peggiorata ancora. E la rottura mai riparata della copertura provvisoria dell'antica fogna a cielo aperto rende l'aria pesante quando è freddo, irrespirabile con le prime canicole. Affitto del tugurio: 130 euro al mese. Più della metà di quello che «Mastro Lino» prende come sussidio per l'invalidità al 70 per cento dovuta alla deformazione ossea del petto carenato che dall'infanzia lo fa camminare storto. E che gli consente solo di lavoricchiare a settecento euro al mese come inserviente in una scuola. Facciamola corta: se c'è una famiglia italiana che ha diritto a essere strappata da una stamberga infame per avere una casa popolare è la famiglia sua. Eppure, dopo aver fatto la domanda nel lontano 1977, quando era ancora vivo Charlie Chaplin e a san Pietro c'era Paolo VI, non è ancora riuscito ad avere un appartamento. Di più, glielo hanno fregato sotto il naso per tre volte.
La prima, a metà degli anni 80, glielo soffiarono gli uffici pubblici che stilando le graduatorie gli attribuirono un reddito «indefinito» e dimenticarono di segnare uno dei figli. Protestò: «Ne ho tre e con tre sarei nelle posizioni di testa!» Tutto inutile: «Scusate, Mastro Lino, ma ormai…». La seconda, nel '92, dopo che gli era nato il quarto figlio e gli avevano riconosciuto che viveva in uno stambugio «antigienico» dai soffitti troppo bassi e per di più con lo sfratto esecutivo, fu piazzato al quinto posto tra gli aventi diritto. Ma sul più bello un gruppo di famiglie occupò le palazzine appena costruite. Sperò che gli abusivi fossero buttati fuori e così gli scrisse il Comune di Pizzo, invitandolo a presentarsi alle ore 9 del 22 luglio 1993 in località Sant'Antonio giacché a quell' ora sarebbero stati «eseguiti gli sfratti» e quindi lui avrebbe potuto prendere possesso della sua casa. Macché: la Regione fece una sanatoria, riconoscendo agli abusivi di restare dentro anche con un «reddito doppio» di quello richiesto per le case popolari.
Risultato: i furbi vennero premiati e lui restò coi topi. La beffa tragica, però, arrivò due anni fa. Ventotto anni dopo la prima invocazione di un alloggio popolare, Mastro Lino si ritrovò a svettare in testa alla classifica provvisoria dei futuri inquilini di una palazzina a non più di cento metri dalla caserma dei carabinieri. Niente di speciale, ma una casa civile, finalmente. Con l'acqua e la luce e tre camere e un poggiolo. Senza le macchie sui muri. Senza topi. Per mesi e mesi, rimenandosi nel letto, Mastro Lino sognò tutte le notti la sua nuova camera, dove non avrebbe più dovuto dormire insieme con i figli. Ma la pratica burocratica, di ufficio in ufficio, di bollo in bollo, di timbro in timbro, non finiva mai. Da luglio si arrivò a Natale, a Capodanno, all'Epifania. Finché la mattina del 17 gennaio 2005 qualcuno lanciò l'allarme: «Stanno occupando la palazzina vostra!». Ma come: nonostante le serrature di sicurezza? Nonostante il sistema d'allarme istallato dall'«Aterp», l'azienda territoriale per le case popolari?
Nonostante i carabinieri a due passi e i vigili urbani a poche centinaia di metri? La prima ad arrivare sul posto, portata da un nipote, fu la madre di Mastro Lino, la vecchia Teresa. Che si parò nel corridoio della scala di sinistra cercando di impedire il passaggio agli abusivi che andavano su e giù portando poltrone e cassapanche e televisori e letti: «Non potete farlo! Mio figlio aspetta da quasi trent'anni! Non potete farlo!» Forse ricevette qualche spinta, forse qualcuno le urlò di farsi gli affari suoi. Fatto sta che le mancò il cuore. E crollò a terra, in mezzo al corridoio.
«E' morta!», disse qualcuno. Le buttarono sopra una coperta e continuarono ad andare avanti e indietro coi mobili, scansando il cadavere. E i carabinieri? Boh… I vigili urbani? Boh… I poliziotti accorsi con le volanti ? Boh… Tutti sul posto, tutti incapaci di intervenire, tutti ad allargar le braccia davanti agli insulti e alle lacrime di rabbia di Mastro Lino e della sua famiglia. Che avrebbero tappezzato il pese di manifesti: «Vergogna!» Due giorni dopo, mentre il sindaco e l'Aterp e le autorità costituite assicuravano che gli abusivi sarebbero stati subito sgombrati e «bla bla bla», una piccola delegazione di occupanti si presentò alla stamberga di Mastro Lino: «C'è ancora un appartamento, è bello, l'abbiamo tenuto per voi». «Grazie, ma da quando in qua le assegnazioni vengono fatte dagli abusivi, ah? Da quando? A casa mia voglio entrare per la porta con la mia chiave, senza rompere la serratura!» Due anni dopo, i prepotenti sono ancora lì. L'Enel non ha allacciato la luce? E loro, miracolo!, la luce ce l'hanno. Il comune non ha allacciato le condotte di acqua? E loro, miracolo!, l'acqua ce l'hanno. E ad ogni balcone, indecente ed offensiva nei confronti dei poveri veri che vivono in condizioni disperate, c'è un'antenna parabolica per vedere Sky e le tivù satellitari. Uno spettacolo umiliante. Che adesso, secondo l'avvocato Giuseppe Pasquino di Vibo Valentia, potrebbe essere reso insopportabile da una nuova sanatoria regionale.
Magari tra gli applausi di quei pezzi di sinistra (e di destra) che in questi casi, da Sondrio a Capo Passero, invocano da sempre nuovi perdoni per chi occupa le case altrui. Ameno che, per una volta, lo Stato non decida di mostrare finalmente di esistere anche a Pizzo Calabro. E ripristini un minimo di legalità buttando fuori i furbi e restituendo le loro case a Mastro Lino e a quelli come lui.
Gian Antonio Stella
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 08:39   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Ho gli occhi lucidi...

Ci dobbiamo vergognare, noi per primi che non facciamo nulla per cambiare sto stato di cose.

ieri sera a Strscia si parlava di case comunali convenzionate (ossia case a basso costo da acquistare per persone non abbienti...)...bene in nero e su conti esteri si doveva versare quasi il doppio per poterla avere...

ES: da 120.000 e si passava a 240.000e senza fattura e tutto in NERO
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:06   #3
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Ho gli occhi lucidi...

Ci dobbiamo vergognare, noi per primi che non facciamo nulla per cambiare sto stato di cose.

ieri sera a Strscia si parlava di case comunali convenzionate (ossia case a basso costo da acquistare per persone non abbienti...)...bene in nero e su conti esteri si doveva versare quasi il doppio per poterla avere...

ES: da 120.000 e si passava a 240.000e senza fattura e tutto in NERO
provo sempre una sensazione di rabbia/sdegno/vomito quando sento le storie di occupazioni abusive
il problema della casa c'è, ma è possibile che ci si debba fare giustizia da soli...occupando case, nn conoscendo le realtà che si scavalcano??
e lo stato?serve solo a sanare l'abusivismo...

precisazione sul caso striscia, 120.000 il prezzo 'legale' della casa + 100.000 in nero come prezzo 'illegale' e di mercato + 10.000 in nero per l'agenzia come spese della pratica....vomitevole....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:03   #4
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
dio santissimo che schifo...

sono indignata soprattutto dal fatto che le forze dell'ordine stiano a guardare mentre avvengono le cose.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:05   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
dio santissimo che schifo...

sono indignata soprattutto dal fatto che le forze dell'ordine stiano a guardare mentre avvengono le cose.
non so se sia vero o meno, ma non possono fare nulla. agli sfrattati non rimarrebbe che ingaggiare dei killers.. però ribadisco, non so quanto sia attendibile
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:13   #6
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
non occorre aspettare di essere vecchi in italia per prenderlo nel didietro
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:17   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
link della notizia
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:24   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Allucinante
Se ci fanno un film nessuno ci crede.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 14:50   #9
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da sempreio Guarda i messaggi
na stanza più uno sgabuzzino in comproprietà con una colonia di sorci neri e sfrontati al piano terra. Due stanze stracolme di letti e materiale vario ammassato al piano di sopra, al quale si accede con una microscopica scala a chiocciola inutilizzabile per chi non è smilzo. I soffitti, dice una relazione del comune del 1995, vanno da 2 metri e 26 a 2 metri e 55 centimetri: molto al di sotto del minimo obbligatorio.
che ci volete fare, andrò controcorrente come al solito:

1- l'articolo è scritto talmente di parte da risultare insulso..."sorci neri sfrontati"?? "stanze stracolme di letti e materiale vario"?? ma pulirla un po sta casa?? soffitto a 2.55metri MOLTO al di sotto?? e che vuoi? 5 metri di soffitto??? sarò anche poco, ma 255cm mi paiono + che suff!!!!!!

2- il tipo prende circa 250€ di invalidità + 700€ probabilmente in nero per i lavoretti....e siamo a 950€ al mese!!!!!ma i figli che almeno hanno 20 anni? vuoi dire che proprio non fanno niente dalla mattina alla sera? nn ci credo che non riuscirebbero a portare a casa 200€ a testa al mese...

il succo è: non sapevano proprio cosa scrivere nell'articolo????
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 15:26   #10
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
il succo è: non sapevano proprio cosa scrivere nell'articolo????
Il senso dell'articolo è abbastanza chiaro: è tutta colpa di quelli che hanno occupato le case. Se questo povero disgraziato avesse occupato anche lui sarebbe un satana, siccome invece non ha occupato allora bisogna parlare di lui affinché si possa parlar male di quelli che hanno occupato (che poi sono poveri disgraziati anche loro). Il fatto che non ci siano abbastanza alloggi popolari passa in secondo piano.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 15:34   #11
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il senso dell'articolo è abbastanza chiaro: è tutta colpa di quelli che hanno occupato le case. Se questo povero disgraziato avesse occupato anche lui sarebbe un satana, siccome invece non ha occupato allora bisogna parlare di lui affinché si possa parlar male di quelli che hanno occupato (che poi sono poveri disgraziati anche loro). Il fatto che non ci siano abbastanza alloggi popolari passa in secondo piano.
allora che facciano un articolo sull'occupazione delle case..
tralasciando mielosità sul tipo in questione...stavo diventando diabetico!!!!
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 15:39   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
allora che facciano un articolo sull'occupazione delle case..
tralasciando mielosità sul tipo in questione...stavo diventando diabetico!!!!
Ma lo scopo è proprio quello: suscitare compassione per questo pover'uomo così che la gente dica "bastardoni quelli che hanno occupato le case". Mai una volta che si legga un articolo del genere in funzione antipalazzinaro e anti speculatori edili: è sempre colpa del disgraziato un po' meno disgraziato... e visto che c'è sempre uno più disgraziato ancora il gioco è fatto.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:05   #13
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Puo' darsi che l'articolo sia stato un po' colorato, puo' darsi che ci sia una certa mielosità, puo' darsi che i figli del tizio portino pure duemila euro al mese a casa, ma scusate, mi pare che il senso sia stato fortemente travisato, imho.

Senza offesa per alcuno, ma che ci azzecca quando è alto il soffitto o quanto guadagni al mese il figlio del tizio e di che colore sono i topi ?

Qua si sta parlando di un problema, diffuso nel napoletano, a Pizzo Calabro , a Cagliari e, prossimamente, un po' dappertutto. E cioè, terra terra, un assegnatario di casa viene scavalcato, e in modo non soltanto metaforico, da un altro che non è assegnatario, e la legge non puo' (o vuole) farci niente.

Tutto qua.

Va bene cosi' ? Ok, se ci piace va bene cosi'. Pero' non è giusto chiedersi se la notizia è vera o meno, perchè è assodato che, da indagini giornalistiche, da delibere comunali, da servizi giornalistici di varia estrazione, la pratica è senz'altro questa.

Che poi ci sia l'articolo tot, paragrafo tot, capoverso tot che impedisca di eseguire l'assegnazione agli aventi diritto, forse sarebbe il caso di cambiare la legge. Ma non è il caso, imho, che una vecchia signora, che abita in una casa da 30 anni, viene ricoverata in ospedale e, dopo un mese, trova la SUA casa occupata da abusivi e viene mandata in una casa di riposo.

Forse la legge è leggermente sbagliata.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:14   #14
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Quando dico buonismo intendo proprio la tolleranza nei confronti di chi, in nome di vere o presumte difficoltà personali, viola la legge derubando un'altro di un diritto che gli è stato riconosciuto e nesuno, in nome di buonismi e lassismi vari interviene per ripristinare la legalità; questa non è giustizia sociale ma legge della jungla.
diciamo che questa è la vita: molto generosa con alcuni e tremendamente avara e ingiusta con altri.

In effetti pensare ad un unico vecchietto che subisce un ingiustizia lo trovo mieloso quando in giro si trovano barboni di ogni sorta e specie, quando anche in africa i bambini muoiono mangiati dalle mosche e dalle infezioni (sono rimasto nel vedere un bambino senza più una guancia, mangiata da parte a parte da una malattia degenerativa evitabile se avesse potuto usufruire dell'igiene che abbiano noi occidentali).
Considero il vero disastro morale quello di pensare ad uno, mentre muoiono a migliaia.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 11:44   #15
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
non avevo visto questo thread

cmq, dio buono se e' sfortunato.. ma poi, perche' fare 4 figli in quelle condizioni, ma come si fa? ma quale malattia mentale avrebbe potuto indurlo a fare cosi' tanti figli in quello stato?

ma poi e' incredibile la storia della madre cioe', mia madre muore nel corridoio per fermarvi, e voi la coprite, scansate il suo corpo, e continuate come se niente fosse? come minimo vi beccate cosi' tante di quelle sprangate da rimanere paralizzati a vita, morendo magari soffocati dal vostro stesso sangue. tanto lo stato mica interviene, lo stato non esiste in quel posto.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 13:56   #16
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Mi chiedo solo una cosa: e se fosse successo in Germania o in Austria quanto sarebbero durati gli abusivi?

IMHO rispetto per rispetto. Se lo Stato rispetta il cittadino e la sua vita, allora ben vengano le forze dell'Ordine, le leggi ecc. Dure quanto volete ma fondate su una base di sostanziale rispetto.

Se il rispetto viene a mancare che giungla sia. Ma non per un senso di giustizia o per vendetta: ma solo per difesa delle proprie prerogative di esseri umani.

Per inciso: sarebbe rispetto quello di permettere a dei ladri di appropriarsi legittimamente di un mio bene, mio in quanto a me assegnato?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v