Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 09:02   #1
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
hard disk a 50°: meglio raffreddarlo?

Ciao, come da titolo ho rilevato qs piccolo problema grazie a speedFan: all'avvio del pc il mio maxtor da 80GB(3 anni di vita) mi da una temperatura di 31°C.
Dopo appena 30 minuti con pc acceso ma a disco praticamente fermo mi arriva 47°C.
Alla sera ,a 12 ore circa dall'avvio del pc,mi arriva a 51°C e si attiva l'immagine della fiammella su speedFan (quasi a dirmi che sta per prendere fuoco il mio disco)

Se devo mettere un dissipatore sul mio disco cosa mi consigliate?grazie
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 09:43   #2
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:57   #3
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Dr House Guarda i messaggi
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?
Quoto... Sei alto come temp....
Basta una ventola per sistemare la cosa...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:10   #4
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
vada per la ventola: me ne consigliate una molto silenziosa? (un dissi. non andrebbe bene?)
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:12   #5
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da arnaldo19 Guarda i messaggi
vada per la ventola: me ne consigliate una molto silenziosa? (un dissi. non andrebbe bene?)
Un dissi sarebbe eccessivo...
Una ventola montata sulla parte anteriore del case (dove solitamente trovano posto gli HDD), basta...

Che case hai?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:34   #6
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
eh,infatti il problema è il case: ho un olidata modello Boston: non ci sono alloggiamenti per ventole, nella parte anteriore c'è una maschera di plastica che per toglierla dovrei staccare i fili dei led.
Nella parte posteriore c'è un po di spazio (12X12cm) inferiormente...

il dissi. dici che e' eccessivo perche' costa troppo?+ o - quanto?
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:42   #7
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da arnaldo19 Guarda i messaggi
eh,infatti il problema è il case: ho un olidata modello Boston: non ci sono alloggiamenti per ventole, nella parte anteriore c'è una maschera di plastica che per toglierla dovrei staccare i fili dei led.
Nella parte posteriore c'è un po di spazio (12X12cm) inferiormente...

il dissi. dici che e' eccessivo perche' costa troppo?+ o - quanto?
La predisposizione della ventola la trovi internamente al case, sulla parte anteriore fra struttura del case ed alloggiamento HD...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:42   #8
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
gia' montando una ventola posteriore in estrazione avrai dei benefici considerevoli- prova , il piu' delle volte e' sufficiente.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:51   #9
PrezerDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
io ho una ventola e tengo il case aperto e l'hd dopo 2-3 ore di funzionamento mi sta intorno ai 25°
PrezerDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:00   #10
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
ho visto un dissi. passivo della nexus per hd: 13€.
Devo solo vedere di farlo stare nell'alloggiamento degli hd.
Dovrebbe essere ancor meglio di una ventola per case...
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 12:47   #11
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:

Lo avviti sopra (dal lato dove si vedono i componenti) e si attacca direttamente all'alimentazione che fornisce anche l'hd. Un prezzo giusto è sui 7 euro.
Con questo io avevo portato la temp sui 30 gradi.
Adesso invece ho adottato una soluzione extra cool, cioè questo dissipatore montato sopra, + una ventola aggiuntiva sopra, + 2 ventola laterali. In questo modo in idle sta sui 17-18 gradi!!!!
Ecco due foto per rendere l'idea, l'hd è sotto la ventola arancione:



Ed ecco una foto delle due ventole frontali:

__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 17:50   #12
Power_64
Senior Member
 
L'Avatar di Power_64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: non saprei.???
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Dr House Guarda i messaggi
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?


ahahhahahahha 50° gradi sono tanti..l' hd del mio portatile parte da 35 e dopo 6 ore arriva a 56° lasciandolo solo acceso e utilizzando un po' internet...utilizzando un programma (nn ricordo il nome) mi esce la fiammela ma ancora un paio di gradi in piu mi appare il pompiere con l'estintore....no a parte gli scherzi io mi sono sempre accorto che questo mi scalda tanto ma non pensavo a queste temperature...che devo fare?


grazie

Ultima modifica di Power_64 : 03-03-2007 alle 17:53.
Power_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 20:46   #13
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
I portatili è bene farli lavorare rialzando di poco (2cm anche meno) la parte posteriore in modo che l'aria passi.

Se poi tieni il portatile collegato alla rete (elettrica) potresti mettere una ventola da 80@5v collegandola alla usb
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 10:21   #14
Power_64
Senior Member
 
L'Avatar di Power_64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: non saprei.???
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
I portatili è bene farli lavorare rialzando di poco (2cm anche meno) la parte posteriore in modo che l'aria passi.

Se poi tieni il portatile collegato alla rete (elettrica) potresti mettere una ventola da 80@5v collegandola alla usb

si io di solito metto sotto il portatile 2 spessorini di 1.5 cm della zona in cui sono posizionate le ventole, ma la temperatura rimane uguale!!!! oggi rifaccio il test e vi faccio sapere la temperatura,....
Power_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 11:25   #15
arnaldo19
Senior Member
 
L'Avatar di arnaldo19
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Alessandria
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:
l'ho trovato penso come il tuo che hai in foto(
della manhattan): ti volevo solo chiedere se è silenzioso (non piu' di 20dB spero)

GRazie
__________________
effettuate varie trattative senza alcun problema....
arnaldo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 11:30   #16
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da arnaldo19 Guarda i messaggi
l'ho trovato penso come il tuo che hai in foto(
della manhattan): ti volevo solo chiedere se è silenzioso (non piu' di 20dB spero)

GRazie
No questa foto l'ho presa in giro per farti avere un'idea. Quello mio è arancione (si vede un poco nell'altra foto). Le specifiche dovrebbero essere scritte nella scatola o allegate cmq al prodotto. Io ne ho ancora 2 imaballati solo che .... non li trovo Appena trovo dove li ho messi ti dico quanti db sono....
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 11:30   #17
net.ricky
Senior Member
 
L'Avatar di net.ricky
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Catania Siracusa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Power_64 Guarda i messaggi
si io di solito metto sotto il portatile 2 spessorini di 1.5 cm della zona in cui sono posizionate le ventole, ma la temperatura rimane uguale!!!! oggi rifaccio il test e vi faccio sapere la temperatura,....
Quello che ho fatto vedere nella foto esiste anche in versione interna per portatili.
__________________
Riccardo
net.ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:25   #18
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Quello che ho fatto vedere nella foto esiste anche in versione interna per portatili.
Mi piacerebbe vederne una foto o un disegno visto che non capisco come possa essere fatto, sia per problemi logistici che di alimentazione
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:31   #19
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
vedendo le ultime news di hw, non lo raffredderei + di tanto l'hdd.
..anche se a dire il vero 50° mi paiono un po' troppi..
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 15:33   #20
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da net.ricky Guarda i messaggi
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:

Lo avviti sopra (dal lato dove si vedono i componenti) e si attacca direttamente all'alimentazione che fornisce anche l'hd. Un prezzo giusto è sui 7 euro.
Con questo io avevo portato la temp sui 30 gradi.
Adesso invece ho adottato una soluzione extra cool, cioè questo dissipatore montato sopra, + una ventola aggiuntiva sopra, + 2 ventola laterali. In questo modo in idle sta sui 17-18 gradi!!!!
Ecco due foto per rendere l'idea, l'hd è sotto la ventola arancione:



Ed ecco una foto delle due ventole frontali:

ihihi ma vai in giro per il forum a mostrare la tua opera 8000 ventole per tenere un hd a 18 gradi? sappi ke dagli ultimi studi nn risulta grnache valido per la vita dell'hd...


50 son troppi ma 18 son troppo pochi...

gli hd dei portatili sono adatti a ben altre temperature inutile il confronto.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v