| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-03-2007, 01:40 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 77
				 | 
				
				ibook mac acceso a lungo: corro rischi?
			 
		salve ragazzi,sono anch'io da poco un felice(e orgoglioso aggiungerei   ) possessore di mac. ho preso un ibook 1.2ghz ho però un dubbio che mi assilla: quanto tempo credete che posso lasciarlo acceso senza correre rischi per l'hardware e senza comprometterne il buon funzionamento delle ventole? ovviamente dico lasciarlo acceso non in modalità stop (con lo stop sconnette amule ecc)   ogni suggerimento e/o esperienza sarà ben accetta e di grande aiuto! grazie mille...         | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 10:17 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Nord Milano 
					Messaggi: 1534
				 | 
		Il mio MB resta acceso in media 2/3 settimane, poi uno stop glielo concedo   Un altro caro amico, da poco passato ad Intel, teneva il suo iBook in stand-by nella Second Skin per 365 giorni all'anno  L'unico accorgimento che mi sento di darti è quello di spegnere le lampade dell'LCD  Ciao! 
				__________________ :: InSaNe2k ::  MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 18:20 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 77
				 | 
		cioè?? spegnere il monitor?   | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 18:53 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 1698
				 | 
		Quoto insane_2k, lascialo pure acceso. Per spegnere le lampadine del monitor abbassa la luminosità finchè non si spegne o semplicemente impostalo nelle preferenze di risparmio energia.
		 | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 19:18 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 648
				 | 
		MB sarebbe mac book? 2/3 settimane? io ho il terrore di lasciarlo acceso piu' 3/4 ore visto che sotto scalda in maniera disumana    Pero' alla fine finche' e' in garanzia non dovrei farmi problemi | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 19:28 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Sliema (Malta) 
					Messaggi: 1339
				 | 
		A me una volta è capitato di lasciare il MB nella second skin per andare in università (quindi in stand by) però non deve aver funzionato qualcosa e ha iniziato a scaldare da bestia   Deve essere entrato in qualche loop strano, o forse mi è crashata qualche applicazione prima dello standby...non ne ho idea. Fatto sta che mi sono accorto perchè sentivo lo zaino caldo  (anche se non so se ci sia da ridere o preoccuparsi..). Per fortuna non è più successo!!! | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 20:03 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 77
				 | 
		sì in effetti scalda abbastanza....anche io lo spengo ogni 3-4 ore (salvo imprevisti ovviamente   ) | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 20:54 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Pavia 
					Messaggi: 2152
				 | 
		io l'ibook lo lascio in stop perenne e per ora non ho avuto problemi  a tenerlo acceso mi da l'idea che l'hd incominci a salutare anticipatamente... e poi ho il terrore del danno alla scheda logica(per via del costo  ) | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 20:56 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Venezia 
					Messaggi: 192
				 | 
		io ho il macbook...lo accendo la domenica e o spengo il venerdi pomeriggio...per tutto il resto della settimana passerà in stop 2 ore al giorno che è il tempo di andata e ritorno dalla mia università...   
				__________________   | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 22:08 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: vicoforte CN 
					Messaggi: 393
				 | 
		MBp 17"... sta acceso tutto il giorno.... gli concedo di riposo la notte.... resta acceso anche quando me lo porto in giro così è sempre pronto all'uso a smerdare utenti pc che perdono minuti per aspettare che carichi       è vero che scalda parecchio ma a casa quando lo tengo sulla scrivania a lavorare a lungo lo appoggio dietro su un tappo di sughero talgiato a metà... lo rialzo di un centimetro e mezzo e passa un po' più aria... anche se non ha ventole che buttano sotto evito di cuocere la scrivania... grezzo ma efficace... e per spendere 50€ in una base con ventole ci porto a cena la mia ragazza...     | 
|   |   | 
|  26-03-2007, 22:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1440
				 | 
		tutti i miei Mac 24h su 24, tra cui due iBook 12" e 14". Nello specifico gli iBook sono accesi da 2 anni e mezzo. riavviati solo per gli aggiornamenti che lo richiedono. Non corri rischi. Per un periodo ho installato anche un prog che inibiva lo stop quando chiudevo il monitor, così da far funzionare gli iBook anche chiusi e durante il viaggio.....però questo è troppo.
		 | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 00:00 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Bologna 
					Messaggi: 77
				 | 
		era proprio quello che volevo leggere ravered    voi altri come lo usate? | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 10:03 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Crema 
					Messaggi: 4314
				 | Quote: 
   Se devo farmi la paranoia di spegnerlo ogni tot.... cambio computer   P.S. giusto a titolo di esempio prima dl Mac, ho avuto un muletto IBM t20 acceso per qualche anno di fila, solo reboot dovuti agli upgrade che lo richiedevano. Il mini lo tenevo acceso per settimane, ora e' spento causa trasloco   
				__________________ If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac | |
|   |   | 
|  27-03-2007, 10:40 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Antartide 
					Messaggi: 9776
				 | 
		il mio è acceso più o meno...dal day one, quindi maggio   
				__________________ Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 10:45 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 3354
				 | 
		Il mio PowerBook in pratica è sempre acceso e va in stop quando lo scarrozzo in giro. Così da un anno e non ha mai avuto problemi, inoltre è usato di 4 anni per cui sarà stato acceso... e funziona perfettamente. Ora l'ho venduto e lo devo spedire... mi spiace troppo ma spero la apple faccia uscire un MacBook Pro piccolo in modo da poterlo rimpiazzare.    
				__________________ A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 14:31 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2006 Città: estero 
					Messaggi: 113
				 | 
		Non ho ancora il MB ma sto aspettando l'ormai imminente uscita di Leopard per fare anch'io l'acquisto. Sono però un utilizzatore di portatili da quando c'è centrino e sono anche uno di quelli che non li spegne mai se non quando strettamente necessario. La notte e quando sono lontano dal portatile per qualche ora, per stare sul sicuro, riduco al minimo la potenza del processore bloccandola al minimo e applico anche un leggero undervolt che aiuta a tenere basse le temperature. Inoltre con apposite utility, che sono disponibili anche nel mondo Mac, rendo le ventole sempre accese ad un regime decisamente basso in modo che non ci sia accendi spegni. Le temperature dei miei portatili sono sempre estremamente basse e l'hardisk dopo due anni sempre acceso ha ancora dei tempi di spinup (il tempo di accelerazione da 0 a 5400 giri) entro la media nonostante le ore di utilizzo siano decisamente da record. Quello che volevo dire è insomma che un portatile non è necessariamente più fragile di un desktop, a patto che sia adeguatamente raffreddato e si eviti di sollecitarlo troppo con continui accendi spegni. | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 16:24 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 191
				 | 
		Nonostante non si corra alcun rischio nel tenerlo acceso 24 ore su 24 è consigliabile ogni tanto riavviarlo per permettere ad os x di eliminare files obsoleti e ripristinare permessi. Operazioni che compie nella fase di accensione 
				__________________  | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 16:30 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Europa 
					Messaggi: 12310
				 | 
		Sì infatti, io li riavvio mediamente una volta al mese, quando "sento" che iniziano ad appesantirsi. Il massimo di prestazioni c'è dal secondo-terzo giorno fino al 15-20esimo, poi un po' alla volta inizia ad appesantirsi leggermente per via di ram magari non totalmente liberate e accumuli di cache. Insomma, un reboot al mese e fila tutto liscio. 
				__________________ MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 16:31 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 Città: Crema 
					Messaggi: 4314
				 | 
		
ma questi lavoretti non li fa in automatico con le routines giornaliere/settimanali/mensili (credo che i tempi siano questi ma potrei sbagliarmi)
		 
				__________________ If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac | 
|   |   | 
|  27-03-2007, 16:56 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 191
				 | 
		Le routines si sono giornaliere/settimanali/mensili e vengono effettuate la notte tra le 3 e le 5 se non erro... compiono operazioni che però credo siano diverse da quelle compiute in accensione... nel processo di accensione vengono principalmente eliminati files temporanei che per svariati motivi non sono stati cancellati dalle applicazioni... dopo un riavvio non avete mai trovato nel cestino la cartella recovered files?
		 
				__________________  | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.









 
		 
		 
		 
		





 
 














 
  
 



 
                        
                        










