|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Frizione e cambio automatico.
Giorno a tutti.
![]() Sono un felice possessore della nuova yaris con cambio automatico ma in questi giorni mi è venuto un dubbio: quanto può durare la frizione con tale cambio? Cioè è più probabile che debba cambiarla prima rispetto a un cambio manuale o generalmente dura di più? ![]() Grazie e ciao. ![]()
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
mah io credo che duri di più perchè ( anche se è difficile quantificare "quanto" di più ) alla fine il funzionamento è fisso , non puoi sfrizionare o rovinare la frizione usandola male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Dura decisamente di piu`, in quanto il funzionamento e` ottimizzato e l'automatismo previene gli utilizzi dannosi, nei limiti del possibile (se si fanno le partenze da GP ad ogni semaforo o se si mantiene l'auto ferma in salita solo premendo leggermente l'acceleratore, ecc).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
![]() ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_di_coppia
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
![]() E' un manuale robotizzato con possibilità di funzionamento automatico ... ![]() Beh cmq la frizione dura sicuramente di più di una frizione normale in quanto è impossibile "sfrizionare" ...... ![]() ![]()
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! ![]() Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Io direi piu` "automatico meccanico con funzione semi-manuale".
Checche' se ne dica i robotizzati sono pur sempre dei cambi automatici. Misteri del marketing! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
|
Quote:
![]()
__________________
LA Tuono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
![]() comunque anche io ho la yaris m-mt... secondo me dipende da come si usa il cambio... un tassista mi ha detto che alcuni suoi colleghi con la corolla m-mt hanno riscontrato un'usura molto rapida della frizione... probabilmente sostare al minimo in modalità easy può consumare la frizione perché rimane parzialmente innestata... adesso non ricordo bene perché l'ho guidata poco la macchina, poi son tornato a milano, ma se hai la marcia inserita la macchina cammina leggermente al minimo? A me sembra di si...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Grazie a tutti.
![]() ![]() Effettivamente è un cambio robotizzato e non un automatico pure (M-MT per l'appunto). Grazie delle risposte di nuovo. ![]() Quote:
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Nelle partenze in salita si consuma di più.
Dipende anche dal programma di gestione elettronico... Essendo dei sistemi abbastanza nuovi, è possibile che non sono ottimizzati, e quindi sarebbe sempre meglio aggiornare e azzerare il programma della frizione in officina... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
a meno che se si ha il piede premuto sul freno la frizione viene comletamente staccata e, quando si lascia il freno questa viene messa leggermente in tiro...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
ah, per caso hai notato cambiamenti nel cambio di marcia col passare dei km?
adesso che è nuova il cambio di marcia non è proprio dolcissimo... per renderlo più confortevole io mollo leggermente il pedale dell'acceleratore, in questo modo avviene il cambio di marcia che mi sembra più dolce... altra cosa che mi piace poco del cambio è che "tira" troppo la prima e quando rallenti passa troppo presto dalla 2° alla 1° l'hai notato anche tu?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Quote:
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Quote:
Sul fatto che tiri troppo la prima sono d'accordo, mentro io lamento il contrario per il passaggio 2a->1a nel senso che spesso piuttosto che mettere la 1a lascia la seconda a giri bassissimi e il motore è morto...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
Quote:
![]() con la yaris mi capita che rallento perché devo fare una svolta e mette la prima... mi sembra che in seconda non faccia scendere il motore sotto i 1500giri... magari i comportamenti delle nostre due auto sono leggermente diversi perché forse hanno aggiornato la centralina...
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Da questo mi sento di confermare che allora hanno due programmi diversi. Pensa che a me non mette la prima quando faccio i tornanti in montagna e quindi invece di tirare posso stare anche 5, 6 secondi con il pedale a tavoletta e la macchina che non tira (infatti quella è l'unica occasione in cui metto il sequenziale).
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
![]() la prima si usa solo per partire....la 2° è più che suffciente anche sulla mia Astra superloffo polmone edition.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Quote:
![]() Effettivamente ho detto tornanti senza specificare, ma sto parlando di curve di 180 gradi su strade strette e che tirano da paura... comunque fai conto che sono in secondo e anche a tavoletta non mette la prima (mentre nelle altre marce quando schiacci a tavoletta scala ![]()
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.