Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 10:03   #1
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Frizione e cambio automatico.

Giorno a tutti.

Sono un felice possessore della nuova yaris con cambio automatico ma in questi giorni mi è venuto un dubbio: quanto può durare la frizione con tale cambio? Cioè è più probabile che debba cambiarla prima rispetto a un cambio manuale o generalmente dura di più?

Grazie e ciao.
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:04   #2
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
mah io credo che duri di più perchè ( anche se è difficile quantificare "quanto" di più ) alla fine il funzionamento è fisso , non puoi sfrizionare o rovinare la frizione usandola male.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 12:33   #3
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Dura decisamente di piu`, in quanto il funzionamento e` ottimizzato e l'automatismo previene gli utilizzi dannosi, nei limiti del possibile (se si fanno le partenze da GP ad ogni semaforo o se si mantiene l'auto ferma in salita solo premendo leggermente l'acceleratore, ecc).
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:43   #4
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Giorno a tutti.

Sono un felice possessore della nuova yaris con cambio automatico ma in questi giorni mi è venuto un dubbio: quanto può durare la frizione con tale cambio? Cioè è più probabile che debba cambiarla prima rispetto a un cambio manuale o generalmente dura di più?

Grazie e ciao.
Beh ... ma il cambio automatico NON HA la frizione quindi è difficile che si consumi ..... ha il convertitore di coppia .....

http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_di_coppia
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 13:55   #5
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Beh ... ma il cambio automatico NON HA la frizione quindi è difficile che si consumi ..... ha il convertitore di coppia .....

http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_di_coppia
Penso stia parlando del cambio M-MT, che non è un automatico ma è un robotizzato.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:04   #6
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Penso stia parlando del cambio M-MT, che non è un automatico ma è un robotizzato.
Ah si .... allora non è un cambio automatico ....

E' un manuale robotizzato con possibilità di funzionamento automatico ...


Beh cmq la frizione dura sicuramente di più di una frizione normale in quanto è impossibile "sfrizionare" ......
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:58   #7
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Io direi piu` "automatico meccanico con funzione semi-manuale".
Checche' se ne dica i robotizzati sono pur sempre dei cambi automatici.

Misteri del marketing!
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:58   #8
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da alex10 Guarda i messaggi
Beh ... ma il cambio automatico NON HA la frizione quindi è difficile che si consumi ..... ha il convertitore di coppia .....

http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_di_coppia
il dsg è un cambio automatico con frizione , 2 per l'esattezza
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 17:18   #9
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Io direi piu` "automatico meccanico con funzione semi-manuale".
Checche' se ne dica i robotizzati sono pur sempre dei cambi automatici.

Misteri del marketing!
io direi cambio meccanico elettroattuato con gestione completamente automatica o semi-manuale.

comunque anche io ho la yaris m-mt...

secondo me dipende da come si usa il cambio...
un tassista mi ha detto che alcuni suoi colleghi con la corolla m-mt hanno riscontrato un'usura molto rapida della frizione...

probabilmente sostare al minimo in modalità easy può consumare la frizione perché rimane parzialmente innestata...
adesso non ricordo bene perché l'ho guidata poco la macchina, poi son tornato a milano, ma se hai la marcia inserita la macchina cammina leggermente al minimo? A me sembra di si...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:45   #10
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Grazie a tutti. Tendenzialmente si propende per un "dura di più", quindi... bene.

Effettivamente è un cambio robotizzato e non un automatico pure (M-MT per l'appunto).

Grazie delle risposte di nuovo.
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
io direi cambio meccanico elettroattuato con gestione completamente automatica o semi-manuale.

comunque anche io ho la yaris m-mt...

secondo me dipende da come si usa il cambio...
un tassista mi ha detto che alcuni suoi colleghi con la corolla m-mt hanno riscontrato un'usura molto rapida della frizione...

probabilmente sostare al minimo in modalità easy può consumare la frizione perché rimane parzialmente innestata...
adesso non ricordo bene perché l'ho guidata poco la macchina, poi son tornato a milano, ma se hai la marcia inserita la macchina cammina leggermente al minimo? A me sembra di si...
Sì, se non freno la macchina va avanti di suo (ovviamente se è sul piano).
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:53   #11
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Nelle partenze in salita si consuma di più.
Dipende anche dal programma di gestione elettronico...
Essendo dei sistemi abbastanza nuovi, è possibile che non sono
ottimizzati, e quindi sarebbe sempre meglio aggiornare e azzerare
il programma della frizione in officina...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:04   #12
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Sì, se non freno la macchina va avanti di suo (ovviamente se è sul piano).
quindi la frizione rimane attaccata leggermente==>è meglio mettere in folle quando ci si ferma ai semafori...

a meno che se si ha il piede premuto sul freno la frizione viene comletamente staccata e, quando si lascia il freno questa viene messa leggermente in tiro...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:11   #13
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
ah, per caso hai notato cambiamenti nel cambio di marcia col passare dei km?

adesso che è nuova il cambio di marcia non è proprio dolcissimo...
per renderlo più confortevole io mollo leggermente il pedale dell'acceleratore, in questo modo avviene il cambio di marcia che mi sembra più dolce...

altra cosa che mi piace poco del cambio è che "tira" troppo la prima e quando rallenti passa troppo presto dalla 2° alla 1°
l'hai notato anche tu?
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:31   #14
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
quindi la frizione rimane attaccata leggermente==>è meglio mettere in folle quando ci si ferma ai semafori...

a meno che se si ha il piede premuto sul freno la frizione viene comletamente staccata e, quando si lascia il freno questa viene messa leggermente in tiro...
Penso che sia così. Infatti appena molli il freno ci mette un istante prima di "tirare"...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 23:33   #15
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
ah, per caso hai notato cambiamenti nel cambio di marcia col passare dei km?

adesso che è nuova il cambio di marcia non è proprio dolcissimo...
per renderlo più confortevole io mollo leggermente il pedale dell'acceleratore, in questo modo avviene il cambio di marcia che mi sembra più dolce...

altra cosa che mi piace poco del cambio è che "tira" troppo la prima e quando rallenti passa troppo presto dalla 2° alla 1°
l'hai notato anche tu?
Gurda, sinceramente non ho mai notato strattoni nel cambio di marcia... ma magari abbiamo concezioni diversi di "cambio dolce".

Sul fatto che tiri troppo la prima sono d'accordo, mentro io lamento il contrario per il passaggio 2a->1a nel senso che spesso piuttosto che mettere la 1a lascia la seconda a giri bassissimi e il motore è morto...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:25   #16
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Gurda, sinceramente non ho mai notato strattoni nel cambio di marcia... ma magari abbiamo concezioni diversi di "cambio dolce".
beh, diciamo che la frizione la molla piuttosto rapidamente quindi senti abbastanza la decelerazione/accelerazione..

Quote:
Sul fatto che tiri troppo la prima sono d'accordo, mentro io lamento il contrario per il passaggio 2a->1a nel senso che spesso piuttosto che mettere la 1a lascia la seconda a giri bassissimi e il motore è morto...
io di solito, con il cambio manuale, la prima la metto solo quando devo partire o se sono praticamente fermo....

con la yaris mi capita che rallento perché devo fare una svolta e mette la prima...
mi sembra che in seconda non faccia scendere il motore sotto i 1500giri...

magari i comportamenti delle nostre due auto sono leggermente diversi perché forse hanno aggiornato la centralina...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:12   #17
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
con la yaris mi capita che rallento perché devo fare una svolta e mette la prima...
mi sembra che in seconda non faccia scendere il motore sotto i 1500giri...
Da questo mi sento di confermare che allora hanno due programmi diversi. Pensa che a me non mette la prima quando faccio i tornanti in montagna e quindi invece di tirare posso stare anche 5, 6 secondi con il pedale a tavoletta e la macchina che non tira (infatti quella è l'unica occasione in cui metto il sequenziale).
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 16:15   #18
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da TriacJr Guarda i messaggi
Da questo mi sento di confermare che allora hanno due programmi diversi. Pensa che a me non mette la prima quando faccio i tornanti in montagna e quindi invece di tirare posso stare anche 5, 6 secondi con il pedale a tavoletta e la macchina che non tira (infatti quella è l'unica occasione in cui metto il sequenziale).
i tornanti in 1° ?

la prima si usa solo per partire....la 2° è più che suffciente anche sulla mia Astra superloffo polmone edition....
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:13   #19
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
i tornanti in 1° ?

la prima si usa solo per partire....la 2° è più che suffciente anche sulla mia Astra superloffo polmone edition....
Sì, ma non in valtellina.

Effettivamente ho detto tornanti senza specificare, ma sto parlando di curve di 180 gradi su strade strette e che tirano da paura... comunque fai conto che sono in secondo e anche a tavoletta non mette la prima (mentre nelle altre marce quando schiacci a tavoletta scala ).
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v