Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 17:16   #1
stratocastersun
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
mp3 a 128 kbps o 192 kbps quale la migliore? fate prove alla cieca

ciao ragazzi, premetto che ho gia' fatto tutta la conversione dei miei cd in mp3 usando la conversione 128kbps quindi non credo che rifarei tutto di nuovo per farla a 192kbps.
ma qualcuno dice che la differenza percepibile ad orecchio umano fra cd audio e mp3 non si sente piu solo da 192kbps in su mentre io sostengo che non si senta piu da 128kbps.
ma secondo voi quale è la conversione migliore ovvio anche come rapporto spazio qualita'.?

io devo dire sinceramente ho fatto, prima di fare tutto il lavoro, un casino di prove, e devo dire che fra cd originale audio e mp3 ho notato delle differenze udibili ad orecchio (ovvio non parlo di differenze rilevabili da strumentazioni quali analizzatori spettrografici di frequenze) solo con conversioni inferiori alla 128kbps. quindi dopo parecchie prove con vari dischi provando decine di volte a porre attenzione a vari aspetti come il tz tz dei piatti batteria, o le chitarre pulite o in saturazione, o le voci, o i bassi, (ho fatto prove anche alla cieca cioe' non muovendo io gli apparecchi ma facendolo fare a qualcun altro sentendo sempre 10 secondi di musica (la stessa) per volta in cd audio o mp3)
mi sono deciso a fare tutto a 128kbps.
ora sento qualcuno dire che la differenza fra cd audio e mp3 a 128kbps c'e' eccome (anche a orecchio umano ) allora i casi sono due.
dato oltretutto che ho sempre suonato nella mia vita, e credo di avere un buon orecchio, o mi sta marcendo l'orecchio, oppure chi dice cosi esagera.
avete davvero provato a fare prove voi alla cieca, per verificare se scoprite quale è il cd audio e quale il mp3 a 128kbps?

posso dirvi che trovo una differenza macroscopica fra dischi in vinile (i vecchi cari lp) e i cd audio questo si.
e i cari vecchi lp se tenuti bene e in ordine quindi non graffiati e rovinati davano davvero un suono che avvolgeva ed paurosamente piu caldo rispetto ai freddi ma molto pratici cd.

li la differenza ad orecchio c'e' e si sente eccome!!!!
comunque poi per praticita' sono passato anche io a tutti cd.

ma davvero fra cd audio e mp3 128kbps non riesco a trovare ed ascoltare differenze.

quindi concludo dicendo che secondo me la conversione a 128kbps è ottimale
per cio che il nostro orecchio umano riesce a percepire
cioe è quella al di sopra della quale non riesco piu' a percepire differenze udibili ad orecchio mentre al di sotto della quale trovo differenze sensibili.

quindi per concludere, per me, è quella che da il risultato massimo (sopra questo puo' migliorare ma lo vedi solo sugli strumenti ma non riesci ad ascoltarlo) in uno spazio meno pesante possibile.

voi cosa pensate?

avete riscontrato cose diverse dalle mie?

e come avete fatto le prove?

perche' io ad un certo punto delle prove mi sono accorto che se muovevo io gli apparecchi ero influenzato dalla visione del fare andate i 10 secondi o sul mp3 o sul cd e mi sembrava quindi di percepire anche differenze.

ma quando ho fatto tutte le prove alla cieca mi sono reso proprio conto che non riuscivo piu' assolutamente a dire quale era il cd audio originale e quale quello registrato in mp3 128kbps.

mi piacerebbe comunque avere vostre risposte soprattutto dopo che avete provato davvero a farvi delle prove alla cieca.

ciao a tutti

stratocastersun

Ultima modifica di stratocastersun : 17-03-2007 alle 17:27.
stratocastersun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 14:03   #2
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
con che scheda audio&casse ascolti la musica??
io seppur con una scheda audio integrata e delle logitech z3, la differenza la sento eccome.

personalmente ti consiglio di non andare sotto i 256kbps.(se però tu la differenza non la senti, allora prova ad usare un formato tipo .ogg, tengono molto meno spazio e la qualità potrebbe sembrarti accettabile.)
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:50   #3
stratocastersun
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
con che scheda audio&casse ascolti la musica??
io seppur con una scheda audio integrata e delle logitech z3, la differenza la sento eccome.

personalmente ti consiglio di non andare sotto i 256kbps.(se però tu la differenza non la senti, allora prova ad usare un formato tipo .ogg, tengono molto meno spazio e la qualità potrebbe sembrarti accettabile.)
sinceramente la prova l'ho fatta sull'impianto stereo di casa.

da un lettore cd che legge anche i cd mp3 della denon.

grazie comunque per la tua risposta.

ma io davvero non trovo differenze assolutamente fra mp3 a 128kbps e mp3 a 192 o addirittura 256kbps.

a dire il vero l'unica differenza che trovo nell'mp3 (tutti sia il 128 che il 192 che il 256 )con il cd audio poi originale è che hanno un suono meno profondo.
cioe' l'mp3 mi sembra abbia meno spazialita' diventa un po piu piatto.
ma siccome mai sentiro' l'mp3 a casa ma li ho fatti per l'auto. in auto questa maggiore profondita' nel cd audio non la riesco a sentire.

comunque a mio parere la differenza fra cd audio ed mp3 è minima..

differenza invece che trovo enorme fra dischi in vinile (gli lp) e i cd in genere.

ciao

grazie comunque per la tua risposta

non c'e' nessun altro che ha fatto delle prove????


ciao

stratocastersun
stratocastersun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 22:02   #4
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Beh dipende molto anche dal codec che utilizzi, in generale comunque l'mp3 a 128k ha una resa decisamente pessima: le alte frequenze sono tagliate pesantemente, il suono perde spazialità come hai già notato e compaiono notevoli artefatti da compressione (li noti soprattutto nei piatti della batteria per fare un esempio). Basta avere l'orecchio minimamente allenato per sentire la differenza, anche con delle casse economiche (tipo le mie 2.1 da 20 €). In generale la differenza non si nota più oltre i 200k, anche se con il mio impianto già intorno ai 170 faccio fatica a notarla. Dipende molto comunque da canzone a canzone. Un consiglio: utilizza il lame 3.97 e fai i brani in VBR.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:45   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290245
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v