Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 18:14   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Consigli sulle dimensioni delle diverse partizioni

ciao raga
volevo da voi dei consigli sulle dimensioni da tenere per le partizioni che intendo fare sui miei dischi. Ora io ho 2 hd:
- 130gb
- 250gb
Pensavo di partizionare qll da 130 nel seguente modo
- partizione per WinXP: 10gb [primaria]
- partizione programmi e dati (volendo queste 2 potrei anche staccarle): dimensione ??? [primaria estesa]
- partizione per condivisone P2P: circa 25-30GB (qll che condivido ora) [primaria]
- partizione file swap: qst sinceramente io nn ci avevo pensato...me l'hanno consigliata nel caso quanto dovrei tenere libero?
Voi che mi consigliate? Innanzi tutto sono giusti i tipi di partizione? Il problema per quella dei dati e programmi è che non so in anticipo cosa installerò...vabbè che al max passo sul disco nuovo da 250gb
Grazie a tutti x l'aiuto
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 00:01   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dipende dai tuoi bisogni comunque puoi fare 10 GB come hai detto per il S.O.

130 GB per p2p e condivisione

250 Gb per programmi e dati

Dipende da te comunque. Il disco di swap è consigliabile su Linux non su Windows
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 08:55   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ok...invece per i tipi di partizione? devo fare primaria solo qll di Win e le altre estese, o vanno bene tutte primarie?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 09:17   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Non ti consiglio di tenere programmi e s.o su 2 partizioni. Quando installi i programmi vengono inserite info nella partizione del s.o e quindi se hai necessità di reinstallare (o restorare una immagine) del s.o. sei costretto a reinstallare anche i programmi. Di fatto non sono mai partizioni "indipendenti".

1 disco 130G
40G x s.o+programmi (primaria)
2G x swap (se hai 1Gram)
88G x dati (p2p e altro)

2 disco
140G x backup primo disco (se non usi hd esterno)
110G x dati (non critici)

Ultima modifica di marika43 : 07-03-2007 alle 09:40.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 09:23   #5
kid82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 96
Di solito è meglio separare programmi da dati così in caso di re-installazione di s.o e/o programmi sei sicuro di non perdere i file che avevi prodotto.
Forse potresti inglobare i dati con il p2p.

Per quanto riguarda "quando è meglio (o necessario) applicare una partizione primaria o una logica e perchè" desidererei anch'io avere dei chiarimenti in merito.

Saluti
kid82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:12   #6
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
la partizione separata SO e programmi la faccio per tenere il + pulito possibile il s.o. In entrambi i casi (insieme o divise) se si formatta il s.o. i programmi vanno cmq reinstallati, ma se sono su una partizione diversa, rimangono salvate impostazioni, salvataggi, ecc...
ora il dubbio sta sul tipo di partizione. Visto che mi dite che lo swap non serve granchè farò così (su qll da 130):
WinXP: 10gb
p2p: 25-30gb
dati: 20gb
programmi: il restante spazio
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:48   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Se ho capito bene, per la parte "Dati" consigliate di lasciare l'HD da 250GB con un unica partizione (Primaria, immagino).

Ma non è meglio dividerlo comunque in due o tre primarie?? Se non altro per facilitare le deframmentazioni, per differenziare la memorizzazione di dati (cioè anzichè fare le "cartelle" dentro la monopartizione, fare 2/3 partizioni): ad es. la prima per file grandi (iso o film), l'altra per mp3 ecc ecc.

Dico male??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 08:02   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Se ho capito bene, per la parte "Dati" consigliate di lasciare l'HD da 250GB con un unica partizione (Primaria, immagino).

Ma non è meglio dividerlo comunque in due o tre primarie?? Se non altro per facilitare le deframmentazioni, per differenziare la memorizzazione di dati (cioè anzichè fare le "cartelle" dentro la monopartizione, fare 2/3 partizioni): ad es. la prima per file grandi (iso o film), l'altra per mp3 ecc ecc.

Dico male??
La partizione dati deve essere logica. Quelle primarie sono dedicate a contenere 1 o piu' sistemi da avviare.

Per organizzare i dati ti consiglio di usare le cartelle invece delle partizioni.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:06   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
No no no... non sono affatto daccordo che la partizione debba essere logica...


E io, invece, consiglio partizioni invece di cartelle (max 2 o tre, ovviamente)....

[per facilitare la deframmentazione e per aumentare le prestazioni: file grandi e poco usati (iso, divx ecc) nella partizione più lenta (vincina al centro del disco), file usati spesso nella partizione esterna più veloce].
Eppoi spiegami che convenienza c'è a fare una partizione logica quando puoi fare tre partizioni primarie!!

Ultima modifica di Aiace : 08-03-2007 alle 11:15.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 09:12   #10
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Raga per fare il backup uso Ghost. Oltre a tutti i file del vecchio disco, quali sono le altre impostazioni importanti che devo salvare/annotare?? Tipo connessioni di rete, impostazioni di windows, ecc...
così evito di ritrovarmi con brutte sorprese dopo la formattazione
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 11-03-2007 alle 18:31.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:32   #11
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
up
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v