Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 13:14   #1
Sigm@66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
[C/C++]LETTURA BARCODE O SERIALE

CIAO A TUTTI...
ho un prob. con la lettura di un codice a barre (METEOR FIDO).
in pratica devo interfacciare questo lettore con il pc, avevo pensato di aprirmi una connessione con la comm1 e leggere continuamente i dati che mi manda il mio lettore, per poi scrivermeli da qualche parte (tipo un file), ogni qual volta avviene una lettura, ma non ho idea di come fare.......

qualcuno saprebbe aiutarmi....
grazie...
Sigm@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:21   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
su che sistema operativo?

Tempo fa feci delle prove a riguardo con un dispositivo seriale su linux.

In sostanza ricevevo i dati dal dispositivo collegato alla porta seriale e poi li scrivevo su un file di testo.

Dovrei avere i due piccoli sorgenti da qualche parte. Il tempo di trovarli e te li passo.

N.B.: considera però che sono stati scritti da me che sono un newbie, quindi forse ti daranno un'idea ma non prenderli assolutamente come modello
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:29   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
eccoli:

Codice:
#include "prova1.h"

char *filename = "dati.txt";
char s, input[BUF];
char *newinput;
char str[60];
int count = 0;
int count2 = 0;
int main ()
{
  com = init ("/dev/ttyS0");
  fd_set set;
  struct timeval timeout;
  initscr ();
  start_color ();
  noecho ();
  cbreak ();
  clear ();

  fi = framedWin (5, 48, 4, 1);
  ft = newwin (1, 80, 1, 1);
  wclear (ft);


  while (uscita != -1)
    {

      FD_ZERO (&set);
      FD_SET (com, &set);
      FD_SET (fileno (stdin), &set);
      timeout.tv_sec = 1;
      timeout.tv_usec = 0;

      uscita = select (FD_SETSIZE, &set, NULL, NULL, &timeout);

      if (FD_ISSET (com, &set))
	{

	  while (1)
	    {
	      read (com, &s, 1);
	      if (s == '\n' && count2++ == 3)
		{
		  count2 = 0;
		  break;
		}		/*2if end */

	      input[count++] = s;
	      waddch (fi, s);
	      wrefresh (fi);
	    }			/* while end */


	  newinput = strtok (input, ">");
	  newinput = strtok (NULL, "<");
	  fp = fopen (filename, "a");
	  ptr = localtime (&t);
	  strftime (str, 100, "%d/%m/%Y - %H:%M:%S", ptr);
	  fprintf (fp, "%s - %s\n", newinput, str);
	  fclose (fp);
	  count = 0;

	}			/* if end */

      t = time (NULL);
      mvwaddstr (ft, 0, 0, ctime (&t));
      wrefresh (ft);

    }

  close (com);

  delwin (fi);
  endwin ();

  return 0;
}


WINDOW *
framedWin (int h, int w, int y, int x)
{

  init_pair (1, COLOR_YELLOW, COLOR_BLUE);
  init_pair (2, COLOR_WHITE, COLOR_BLUE);

  fi = newwin (h + 2, w + 2, y - 1, x - 1);
  wbkgd (fi, COLOR_PAIR (1));
  box (fi, ACS_VLINE, ACS_HLINE);
  wrefresh (fi);
  delwin (fi);

  fi = newwin (h, w, y, x);
  wbkgd (fi, COLOR_PAIR (2));
  wclear (fi);
  scrollok (fi, 1);
  wrefresh (fi);
  return fi;
}

int init (char *comname)
{

  struct termios tattr;

  com = open (comname, O_RDWR | O_SYNC);

  if (com == -1)
    {
      perror ("Non posso aprire la seriale");
      //exit(2);
    }

  /* Impostazione della seriale
   * fonte info libc->"Low-Level Terminal Interface"->"Noncanonical Mode Example" */
  tcgetattr (com, &tattr);
  tattr.c_cflag = ~CSIZE | CREAD | CLOCAL;
  tattr.c_lflag &= ~(ICANON | ECHO);
  tattr.c_cflag &= ~PARENB;
  tattr.c_cflag &= ~CSTOPB;
  tattr.c_cflag &= ~CSIZE;
  tattr.c_cflag |= CS8;

  tattr.c_cc[VMIN] = 1;
  tattr.c_cc[VTIME] = 0;

  cfsetispeed (&tattr, B19200);
  cfsetospeed (&tattr, B19200);

  tcsetattr (com, TCSAFLUSH, &tattr);

  return com;
}
Codice:
#ifndef PROVA1_H
#define PROVA1_H


#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <termios.h>
#include <ncurses.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/time.h>
#include <unistd.h>
#include <fcntl.h>
#include <time.h>
#include <sys/stat.h>
#define BUF 256

int init(char *comname);
int com;
int uscita;
FILE *fp;
struct tm *ptr;
time_t t;
WINDOW *framedWin(int h, int w, int y, int x);
WINDOW *fi;
WINDOW *ft;

#endif
Anzi, adesso che ci penso, dato che poi abbandonai completamente quel tipo di cose perchè non ero capace, mi farebbe piacere se qualche esperto mi "sistemasse" un pò quest'orrore appena postato

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:34   #4
Sigm@66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
intanto grazie per la velocità di risposta!!!
il sistema operativo è Win XP.
Sigm@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:36   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Sigm@66 Guarda i messaggi
intanto grazie per la velocità di risposta!!!
il sistema operativo è Win XP.
allora mi sa che quello che ho postato non serve a niente

Cioè, probabilmente non serve a niente nemmeno su linux ma almeno mi funzionava
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:12   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
allora, credo che per la programmazione su windows niente sia meglio come guida della msdn:

http://msdn.microsoft.com/library/de...sdn_serial.asp
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 20:53   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sei sicuro che il lettore non abbia già un suo software ? Molto spesso hanno un software di emulazione tastiera...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 12:28   #8
Sigm@66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
si... il lettore può funzionare in emulazione di tastiera....
infatti ho già scritto un primo codice è funziona perfettamente... in pratica mi basta uno scanf e il gioco è fatto.....

solo che io volevo prelevarmi le informazioniu direttamente da seriale o usb in modo che lasciavo la mia applicazione sempre in ascolto sulla porta...
Sigm@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 13:13   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me non ti conviene complicarti la vita inutilmente comunque se proprio devi ti consiglio l'usb, perchè a quel punto ti dovrebbero già fornire un driver e magari già qualche api pronta per l'uso...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v