|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
Ma qualcuno programma in labview?
Ma qualcuno programma con labview?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
|
Io lo utilizzo. E' comodo per l'acquisizione dati, ma per il resto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 37
|
qualcuno sa dirmi come faccio a prelevare dati dalla seriale con labview???
in modo da poter interfacciare un lettore di barcode con labview?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Io si e non penso prorpio che "programmare in labview" sia un termine azzardato.
E' programmare anche quello, anzi io mi sono trovato benissimo col java proprio perchè sapevo usare labview, ci facevo di tutto. Per la seriale devi usare i blocchetti delle porte in e out. Sono primitive di lettura di indirizzi, ci puoi leggere quindi ogni cosa che possiede un'indirizzo, quella della seriale non mi ricordo quale sia ma con una ricerca veloce in rete lo trovi subito. Con labview ci ho fatto un controllore PID per un motore che azionava dei nastri, e per mia soddisfazione un controllore a logica fuzzy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
come fai a paragonare i due linguaggi io non vedo nulla in comune nel modo di programmare tra java e labview
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Sono conettualemente simili, in uno usi i blocchetti, nell'altro usi gli oggetti.
Non ho detto comunque che sono paragonabili, ho detto che a me il fatto di sapermi destreggiare con labview mi è stato di grande aiuto per imparare velocemente il java. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1517
|
l'ho usato 1 anno in 3° liceo... poi siam passati a java.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.