|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
|
Un suggerimento per favore
Ciao a tutti
Da qualche tempo ho deciso di cambiare il mio vecchio hard disk da 40 gb con uno nuovo da 500 gb. Il motivo della mia scelta è che mi sono stufato di dover sempre razionalizzare lo spazio su disco sbrigandomi a dover eliminare troppo presto dei file che vorrei tenere per poter far spazio ad altri ed anche, perché no, per potermi permettere di installare un paio di giochi senza vedere lo spazio disponibile diminuire drasticamente. Mi rivolgo a voi sperando che ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi; ho sentito in giro che prima di installare un hd nuovo, bisogna controllare se la scheda madre riesca a supportarlo e poi per fare un po' chiarezza tra HD Ide oppure S.ata perché non ne ho capito bene la differenza. Vi posto qui di seguito i dati della mia scheda madre così forse riuscirete a dirmi se è in grado di supportare un hd da 500 gb. ![]() Per completezza vi posto anche i dati del mio Hard Disk così magari mi potete dire che caratteristiche deve avere quello che compro nuovo. ![]() Ho pensato anche di affiancare il nuovo hd a quello vecchio, ma avendo tutte le periferiche vicine, con il calore che generano non vorrei che si bruciassero tutti e 2! Non so, ditemi tutto quello che vi passa per la mente e che può tornarmi utile. Ogni consiglio, anche su eventuali marche o quant'altro, ovviamente è ben accetto. Grazie per l'aiuto Ultima modifica di valerio7 : 06-03-2007 alle 16:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
hdd
le differenze sostanziali fra un hdd ide e uno sata è il tipo di collegamento...
e dai dati che vedo la tua scheda madre non ha controller sata devi optare per un hdd ide ( o pata ) un' altro problema potrebbe essere che il bios della tua scheda madre non veda tutti i 500gb del hdd nuovo ( in quel caso potresti risolvere aggiornando il bios ) non conosco in particolare la tua scheda madre ma non mi sembra cosi' datata per cui non penso dovresti avere problemi... se vuoi puoi affiancare anche i due hdd , semmai raffreddandoli con apposite ventole da applicare sotto l' hdd ma con un hard disk nuovo da 500 gb non dovresti sentire la necessita' di aggiungere altro. spero di esserti stato utile in caso...attendi il consiglio di altri. ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 543
|
Sul sito asus la A7V600-X è data con 2 porte SATA, quindi vai pure di sata.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 122
|
Oddio, non capisco. Supporta sia ide e sata..oppure solo sata?
Ad ogni modo dovrò fare un aggiornamento del bios? Ma non dipendeva dal tipo di filesystem con il quale era formattata la partizione?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 543
|
La scheda dal sito Asus dice che supporta sia PATA (2 x UltraDMA 133/100) che SATA (2 x Serial ATA with RAID 0, 1 function), al max controlla sul libretto di istruzioni della tua scheda madre
RICORDA QUANDO ACQUISTI UN SATA : Se non ce l'hai ti servirà il cavetto sata : ![]() Ricorda che molti dischi SATA moderni hanno un attacco di alimentazione diverso dal vecchio molex (vedi in foto) : ![]() quindi se il tuo alimentatore ne è sprovvisto chiedi un adattatore molex-sata. ![]() Facci sapere poi quale hai scelto e se sei riuscito ad installarlo!Cmq guarda bene che ci sono delle ottime guide in questa sezione del forum
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.
























