|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4732.html">http://news.hwupgrade.it/4732.html</a>
Storage Review, il celebre sito statutitense che si occupa di periferiche di memorizzazione, ha pubblicato la <a href=http://www.storagereview.com/welcome.pl/http://www.storagereview.com/articles/200110/200110096L080J4_1.html>recensione</a> del disco Maxtor DiamondMax Plus D740X, dotato di interfaccia EIDE ATA 133 (primo disco a vantare questa caratteristica), velocità di rotazione di 7200 giri al minuto e ben 40GB per piatto di densità. <BR> I risultati ottenuti nhelle misurazioni a basso livello sono stati ottimi, soprattutto nel tempo di accesso ai dati, in cui il disco oggetto della prova si è distinto con un ottimo 12.2 millisecondi, risultando fino ad ora il miglior disco in questo test. <BR> Di rilievo ma non da primato le prestazioni ottenute nella misurazione del transfer rate: <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/max1.gif"></center> <br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/max2.gif"></center><br><br> ottimi i risultati nei test Winbench, secondi solo al disco WD1000BB, dotato però di 8MB di buffer. Su buoni livelli anche i risultati ottenuti nello Iometer test, in linea con i diretti concorrenti, con differenze rispetto al leader del settore, l'IBM serie IC35L, di circa il 10% massimo.<BR> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
"secondi solo al disco WD1000BB, dotato però di 8MB di buffer" ma se oggi 128 mb di pc133 costano una miseria perche´non si mettono "ALMENO" 8 mb di buffer su tutti gli HD???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
|
se te li mettono subito,cosa ti vendono tra 6 mesi? :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.