Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2007, 13:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20396.html

Presto i dischi ibridi da 2,5 pollici saranno installati di serie su alcuni modelli di notebook di diverse case

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:18   #2
tom8bjk
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cesena
Messaggi: 60
dubbio ready boost

Da quello che ho letto il ready boost è da configurare da sistema operativo, tramite un wizard in cui si va ad indicare la chiavetta/memorycard e il quantitativo da utilizzare, quindi mi chiedo la memoria flash dell'hd sarò visibile tra le risorse del computer in modo diverso dal disco?
Qualcuno ha già provato??
Grazie ciao!
tom8bjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:23   #3
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Dischi ibridi

Il vero salto di qualita' ci sara' quando la periferica sara' interamente costituita da memorie allo stato solido senza necessita' di barbatrucchi a livello di sistema operativo.
Questa tecnologia ibrida sembra fatta appositamente da samsung per cercare di dare un senso al Readyboost di Vista.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:25   #4
kirk9976
Member
 
L'Avatar di kirk9976
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 50
Io l'ho provato il ready boost, ma sinceramente non ho notato differenze, anche se ho letto che con 2gb di ram, quanta ne ho io, non serve a niente.
kirk9976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:26   #5
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
SOLO 128 o 256MB???
Ma con l'arrivo degli hard disk completamente a memoria solida e il basso costo delle memorie solide (tipo SD) non potevano mettere almeno 2GB o 4GB???4GB costano solo 30euro!!!!Mi sembrano molto, molto avari e ristretti....
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:48   #6
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@afterburner

Scusa ma semmai è il contrario, e cioè la Microsoft quando nel 2004 si è riunita con i produttori di dischi per cercare di velocizzare il so ha deciso, dopo le loro proposte, di sviluppare il ready boost.

In pratica gli ha chiesto quali tecnologie si potevano attuare per velocizzare sia l'avvio che la lettura/scrittura senza tirare fuori nuove costose periferiche e Samsung e Seagate gli hanno dato la tecnologia ibrida.
Successivamente ha sviluppato il ready boost su questa tecnologia.
Che poi il reparto marketing di Microsoft non sia in grado di spiegare le nuove tecnologie e ci siano persone che provano il ready boost anche se non hanno un disco ibrido e si lamentano pure che non funziona, questa è un'altra storia.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:53   #7
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@afterburner


Ho scritto troppo velocemente il commento e mi sono sbagliato sul nome della tecnologia, si chiama Windows Ready Drive, il ready boost è solo per le chiavette usb, cmq il concetto non cambia
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 13:55   #8
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@tutti

Se volete approfondire le tecnologie di velocizzazione di accesso ai dati di Vista, come si attivano e quale hardware bisogna possedere per attivarle, andate qui:

http://www.microsoft.com/whdc/system/sysperf/accelerator.mspx

Ci sono anche le guide ai comandi da impartire alla flash sul disco fisso.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:27   #9
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Quote:
Qui si parla di NAND, tu parli di NOR :>
no... le NAND hanno capienza molto superiore delle NOR...
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:44   #10
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Arrex2 Guarda i messaggi
no... le NAND hanno capienza molto superiore delle NOR...
nor e nand sono due tipologie di costruzione di memoria flash, ed ormai sono tutte nand (che costano di meno, e sono + veloci, infatti sono uscite dopo).

cmq 128 o 256 MB sono veramente pochi, cosa costava metterne almeno 1 G?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:56   #11
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Le flash memory che usiamo ora sono molto differenti da quelle citate nell'articolo. Quelle di adesso, non possono essere riscritte molte volte.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:04   #12
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Se questo hard disk aumenta l'autonomia del portatile di 30 minuti io sono Babbo Natale! Una affermazione piu blasfema non l'avevo mai sentita, allora in proporzione se dotiamo un portatile di hard disk solido si aumenta l'autonomia di 360 ore?! mi meraviglio di tale affermazione, un hard disk assorbe al massimo 5 watt che sono 1/16° dei watt assorbiti da un portatile (circa 80 watt, in media), quindi a conti fatti l'autonomia puo aumentare al massimo di 2 minuti se usiamo solo i dati sulla memoria flash dell'hard disk! sono proprio uno stupido, io che ho sostituito la batteria da 4800 mAh con una da 7200 mAh per guadagnare un'ora di autonomia!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:05   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
se non sbaglio queste nuove hanno 10000 cicli di riscrittura contri i circa 1000 delle attualità, ma non ne sono sicuro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:26   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7625
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
Se questo hard disk aumenta l'autonomia del portatile di 30 minuti io sono Babbo Natale! Una affermazione piu blasfema non l'avevo mai sentita, allora in proporzione se dotiamo un portatile di hard disk solido si aumenta l'autonomia di 360 ore?! mi meraviglio di tale affermazione, un hard disk assorbe al massimo 5 watt che sono 1/16° dei watt assorbiti da un portatile (circa 80 watt, in media), quindi a conti fatti l'autonomia puo aumentare al massimo di 2 minuti se usiamo solo i dati sulla memoria flash dell'hard disk! sono proprio uno stupido, io che ho sostituito la batteria da 4800 mAh con una da 7200 mAh per guadagnare un'ora di autonomia!
nei tuoi ragionamenti non hai compreso come funziona questa tecnologia, intanto ti consiglio di leggere la documentazione postata in precedenza nel post di mauriziofa

tanto per farti un esempio, se per caso utilizzi oggi word per 4 ore di fila il tuo hd restera sempre attivo perche comunque dovra almeno ognitanto scrivere qualche dato come i file di autosalvataggio o altri file temporanei di word, con la nuova tecnologia nel caso migliore invece l'HD restera sempre spento anche se il sistema andrà a salvare il file aggiornato solo dopo un certo periodo di tempo andrà a attivarsi e scrivere tutte le modifiche in una sola passata. Ovviamente piu cache sarà presente è piu questo si accentua fino al momento in cui l'ha andrà ad attivarsi solo per operazioni di lettura e farà un flush dei dati solo una volta ogni tanto, in questo modo i picchi di corrente duranti le fasi di accensione e spegnimento dell'HD (uno dei maggiori consumi degli hd) andranno minimizzati.

è ovvio che se utilizzi questi dischi in un portatile che è nato come desktop replacemente sempre in fase di elaborazione allora questa tecnologia andrà solo ad aumentare le performance è impattera in maniera misera sul comsumo.

Ultima modifica di coschizza : 08-03-2007 alle 15:30.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:29   #15
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Non hanno valutato la legge di Murphy , ora i già poco affidabili dischi avranno un motivo in più per rompersi e potete starne certi che Murphy non si farà scappare una occasione così ghiotta

L'unico lato positivo che la Maxtor (ora Seagate ) non possiede una fabbrica di memorie Flash
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:46   #16
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Ragazzi non confondiamo il ReadyBoost con il ReadyDrive, sono cose decisamente diverse.

Da Wikipedia:
ReadyBoost consente di utilizzare la memoria di periferiche esterne (chiavette USB 2.0 o altre..) per estendere la quantità di memoria di sistema da usare per il SuperFetch (...)
ReadyDrive consente ai PC equipaggiati con dischi rigidi ibridi (cioè dotati di memoria flash aggiuntiva) di effettuare il boot più velocemente (...)



Per quanto riguarda la notizia... ma sono rimasto solo io ad usare un Desktop con un 3.5"??

Ultima modifica di XSonic : 08-03-2007 alle 15:49.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:59   #17
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
X coschizza

..grazie del consiglio, ora ho una visione piu ampia della questione! quindi facendo la migliore delle ipotesi e implementando al massimo questa tecnologia si puo risparmiare in parte e per piccoli periodi l'uso dell' hard disk (che rimane con la meccanica a discho/i rotante/i) e un in parte e per piccoli periodi si puo diminuire di pochissimo l'assorbimento di watt da parte della cpu! allora a conti fatti al massimo si possono guadagnare 2 minuti e 30 secondi su una autonomia media di un portatile! cmq ai primi test vedrai il guadagno in minuti ricavato... sarà irrisorio a confronto dell'autonomia totale! l'autonomia di un portatile dipende all' 85% dalla cpu, dallo schermo e se é presente dalla scheda video dedicata, il restante 15% dei consumi é da attribuire alla somma dei watt assorbiti dall' hard disk, dal masterizzatore, dalla ram e dalle eventuali periferiche, il tutto in proporzione alla capacità della batteria adottata! questa proporzione é quasi precisa che ti puoi calcolare l'autonomia di qualsiasi portatile a memoria sapendo che capacità ha la batteria e che componenti ha al suo interno, lo scarto é minimo ed é dettato da una migliore o meno ottimizzazione dei componenti e del software istallato... questa nuova tecnologia assieme all'hard disk possiamo considerarla al massimo come la migliore ottimizzazione su un portatile, quindi si capisce che si capisce il tutto!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:42   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
allora a conti fatti al massimo si possono guadagnare 2 minuti e 30 secondi su una autonomia media di un portatile
Ma infatti. Peccato che vadano di moda le sbruffonate...
E comunque questi hard disk ibridi sono palliativi praticamente inutili... (5 secondi in meno in fase di boot e 2 minuti di autonomia in più su 4 ore... fate tutti ohhhhhh)
Quando avremo gli hard disk soliti si che vedremo un bel salto!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:56   #19
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
beh apparte che l'aumento della durata della batteria è l'ultima prerogativa di questa tecnologia.... cmq in teoria l'aumento delle prestazioni dovrebbe andare al di là dell'avvio...
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 18:39   #20
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
io preferisco aspettare un bel disco da 128gbyte nand flash
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1