Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2007, 21:38   #1
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
[Immaginando] in futuro i portatili...

...quali/come saranno?
Premetto che nn sapevo bene dove postare la mia riflessione. O qui o nella sezione cellulari... Boh.

Pero' è un po' che mi domando una cosa. Ma prima vi illustro il mio pensiero. Ho da un anno un macmini, e prima avevo un pc, e mi immagino che presto passero' a qualcosa di portatile per i miei studi/lavoro... 2 anni fa ho acquistato un Nokia 6630 e ci navigato sul web con le promozioni varie ed ci ho installato vari programmi/giochi, cose che prima mi sembravano quasi fantascienza... (avevo pure un client P2P sul cellulare... Symella)
Ho assistito alla diffusione di Smartphones, PocketPC et similia nel frattempo...

Sono giunto alla domanda: ma riusciro' presto a rimpiazzare l'acquisto di un laptop con un'evoluzione di un cellulare?

voglio dire... pochi anni fa usavo windows 98 su un mezzo catorcio (ora) di pc, e ora ci sono cellulari (o smartphone/pocketpc, chiamateli come volete) con specifiche tecniche che nn credo si discostino molto...
A me servirebbe ad esempio per fare le cose più comuni: scrivere un testo su un Office decente, navigare sul web con un browser, controllare la posta con un client, roba multimediale come musica e video, fare conversioni semplici tra formati di immagini o audio, scrivere qualche riga di java (e compilarla e testarla)... Aggiungo (da perfetto ignorante per quanto riguarda le possibilità tecniche) collegare magari un masterizzatore esterno e scrivere su disco i dati.
Aggiungeteci magari la possibilità di averci una fotocamera (ormai l'hanno tutti) e naturalmente edge/umts per collegarsi (e magari wifi).
Sono un visionario o riusciro' presto a fare tutto questo senza necessità di un laptop?

Aggiungo che per fare questa riflessione ho avuto in mente cellulari come: Nokia N800 (ma nn ha edge/umts), il nuovo Samsung Ultra Smart F700, QTek 9100 e naturalmente il mio Nokia 6630 che mi stimolo' l'immaginazione iniziale.
Importanza credo che abbiano: la tastiera (utilizzabile per testi più lunghi di un sms ), il display (ampio e di buona risoluzione, per nn comprimere le pagine web ad esempio.. tipo quello dell'N800 credo), la connettività (poter navigare e collegarlo col pc e magari altro...), la memoria di qualche gb (vedi le schedine...).

Avvertite se ho detto cretinate eh...
Ciao a tutti e grazie per aver letto fino a qui.
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 09:24   #2
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712








l'avevo pensano anni fa..

montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:01   #3
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
nn mi immaginavo proprio una roba del genere... magari un po' più sobria, e nn c'è bisogno che includa la doccia....
(sembra quasi uno di quei robot-giocattolo, i Transformer mi sembra si chiamino... )

mi correggo cmq: a parte quelle "ali" stile playstescion, il resto ormai è quasi già presente nei moderni cellulari (ok, forse nn tutto contemporaneamente)... pero' ripeto, il design sarà questione di gusti, ma a me nn piace proprio... ^^

Ultima modifica di thecursedfly : 25-02-2007 alle 14:06.
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 16:52   #4
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da thecursedfly Guarda i messaggi
nn mi immaginavo proprio una roba del genere... magari un po' più sobria, e nn c'è bisogno che includa la doccia....
(sembra quasi uno di quei robot-giocattolo, i Transformer mi sembra si chiamino... )

mi correggo cmq: a parte quelle "ali" stile playstescion, il resto ormai è quasi già presente nei moderni cellulari (ok, forse nn tutto contemporaneamente)... pero' ripeto, il design sarà questione di gusti, ma a me nn piace proprio... ^^

me lo hanno fatto notare in molti.. ma io ho gusti tutti miei e particolari..
montex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:08   #5
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da thecursedfly Guarda i messaggi
...quali/come saranno?
Premetto che nn sapevo bene dove postare la mia riflessione. O qui o nella sezione cellulari... Boh.

Pero' è un po' che mi domando una cosa. Ma prima vi illustro il mio pensiero. Ho da un anno un macmini, e prima avevo un pc, e mi immagino che presto passero' a qualcosa di portatile per i miei studi/lavoro... 2 anni fa ho acquistato un Nokia 6630 e ci navigato sul web con le promozioni varie ed ci ho installato vari programmi/giochi, cose che prima mi sembravano quasi fantascienza... (avevo pure un client P2P sul cellulare... Symella)
Ho assistito alla diffusione di Smartphones, PocketPC et similia nel frattempo...

Sono giunto alla domanda: ma riusciro' presto a rimpiazzare l'acquisto di un laptop con un'evoluzione di un cellulare?

voglio dire... pochi anni fa usavo windows 98 su un mezzo catorcio (ora) di pc, e ora ci sono cellulari (o smartphone/pocketpc, chiamateli come volete) con specifiche tecniche che nn credo si discostino molto...
A me servirebbe ad esempio per fare le cose più comuni: scrivere un testo su un Office decente, navigare sul web con un browser, controllare la posta con un client, roba multimediale come musica e video, fare conversioni semplici tra formati di immagini o audio, scrivere qualche riga di java (e compilarla e testarla)... Aggiungo (da perfetto ignorante per quanto riguarda le possibilità tecniche) collegare magari un masterizzatore esterno e scrivere su disco i dati.
Aggiungeteci magari la possibilità di averci una fotocamera (ormai l'hanno tutti) e naturalmente edge/umts per collegarsi (e magari wifi).
Sono un visionario o riusciro' presto a fare tutto questo senza necessità di un laptop?

Aggiungo che per fare questa riflessione ho avuto in mente cellulari come: Nokia N800 (ma nn ha edge/umts), il nuovo Samsung Ultra Smart F700, QTek 9100 e naturalmente il mio Nokia 6630 che mi stimolo' l'immaginazione iniziale.
Importanza credo che abbiano: la tastiera (utilizzabile per testi più lunghi di un sms ), il display (ampio e di buona risoluzione, per nn comprimere le pagine web ad esempio.. tipo quello dell'N800 credo), la connettività (poter navigare e collegarlo col pc e magari altro...), la memoria di qualche gb (vedi le schedine...).

Avvertite se ho detto cretinate eh...
Ciao a tutti e grazie per aver letto fino a qui.
Alcune cose che chiedi sono già possibili oggi, altre probabilmente non verranno mai implementate su un device delle dimensioni di uno smartphone.

- scrivere un testo su un Office decente: più o meno già possibile oggi su qualunque palmare
- navigare sul web con un browser: già possibile su qualunque palmare/smartphone/cellulare classico
- controllare la posta con un client: possibile anche questo su palmari e cellulari
- roba multimediale come musica e video: feature che ormai trovi ovunque
- fare conversioni semplici tra formati di immagini o audio: questo è più difficile, anche se penso che qualcosa di molto basico verrà implementato tra qualche anno. Comunque nulla che possa davvero sostituire la potenza di calcolo di un pc odierno. Per convertire un mp3 in un altro formato (o solo cambiarne il bitrate) ci vogliono una 10ina di secondi con una cpu multicore, con la potenza di uno smartphone ci vorrebbero una 10ina di minuti...
- scrivere qualche riga di java (e compilarla e testarla): questa la vedo proprio difficile, nel senso che comunque per programmare credo sia sempre preferibile usare un computer vero (potenza di calcolo, schermo troppo piccolo, ecc...). Credo che poi sia un esigenza sentita da talmente poche persone che sarebbe difficile trovare un programma adatto all'uopo.
- collegare magari un masterizzatore esterno e scrivere su disco i dati: non so quanto questa feature sia indicata per un sistema ultraportatile come quello che chiedi... Ossia: è una cosa che comunque dovresti fare a casa, oggi esistono già schedine di memoria da 8 GB che rendono inutile una feature del genere, imho.
- Aggiungeteci magari la possibilità di averci una fotocamera (ormai l'hanno tutti): ti sei risposto da solo
- edge/umts per collegarsi (e magari wifi): questo ce l'hanno molti cellulari/palmari/notebook (alcuni addirittura embedded).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:41   #6
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
si, infatti mi rendevo conto di queste risposte mentre scrivevo... ma allora mi domando perchè nn dovrei comprare un "cellulare" al posto di un laptop...

la differenza quale è? credo sia:
- che usare un browser su un cellulare per ora è scomodo perchè rimpicciolisce tutto, nn lo vedi come dovrebbe essere...
- le suite office per cellulari probabilmente nn soddisfa le esigenze di scrivere un testo decentemente belloche sia poi compatibile con programmi di office per pc
- le conversioni in effetti sono forse un punto un po' dolente... di video nn ne parliamo, e di audio... boh, ma ai tempi di win98 nn si creavano mp3? e mi ricordo pc con 233 Mhz di processore...
- programmare in java: intendevo che una particolarità dei pc è creare programmi per se stessi... mi piacerebbe (visto che studio programmazione) poter fare la stessa cosa su un "cellulare"
- se funzionasse la scrittura su masterizzatore esterno (con presa per la corrente) basterebbe portarsi dietro quello o comunque non si renderebbe più necessario un pc da cui farsi aiutare ogni volta... voglio dire, tutti i problemi di riconoscimento dei dispositivi in tutti gli OS, le varie Suite... (ok, un pc a casa cmq serve sempre..) ..cm forse è una cosa in più questa... l'importante infatti è una schedina da 8 gb
- edge/umts... a questo proposito mi domando ad esempio come mai al Nokia N800 nn li hanno aggiunti... voglio dire, sarebbe completo a quel punto, no? a quel punto mancherebbero solo i programmi no?

boh, alla fine mi sta sembrando quasi un discorso inutile, ma cmq nn so cosa possa essere a trattenere dal comprare un "cellulare" da utilizzare come un laptop...

### Forse è meglio se vi chiedo infatti questo: Cosa manca a un "cellulare" per poter competere con un laptop?

(sto' impazzendo? sono un visionario?)
Ciao.
Ps. forse è meglio nn prendermi con troppa serietà...
Pps. "cellulare" = [smartphone,pocketpc,palmare,etc.....]
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:59   #7
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da thecursedfly Guarda i messaggi
si, infatti mi rendevo conto di queste risposte mentre scrivevo... ma allora mi domando perchè nn dovrei comprare un "cellulare" al posto di un laptop...

la differenza quale è? credo sia:
- che usare un browser su un cellulare per ora è scomodo perchè rimpicciolisce tutto, nn lo vedi come dovrebbe essere...
- le suite office per cellulari probabilmente nn soddisfa le esigenze di scrivere un testo decentemente belloche sia poi compatibile con programmi di office per pc
- le conversioni in effetti sono forse un punto un po' dolente... di video nn ne parliamo, e di audio... boh, ma ai tempi di win98 nn si creavano mp3? e mi ricordo pc con 233 Mhz di processore...
- programmare in java: intendevo che una particolarità dei pc è creare programmi per se stessi... mi piacerebbe (visto che studio programmazione) poter fare la stessa cosa su un "cellulare"
- se funzionasse la scrittura su masterizzatore esterno (con presa per la corrente) basterebbe portarsi dietro quello o comunque non si renderebbe più necessario un pc da cui farsi aiutare ogni volta... voglio dire, tutti i problemi di riconoscimento dei dispositivi in tutti gli OS, le varie Suite... (ok, un pc a casa cmq serve sempre..) ..cm forse è una cosa in più questa... l'importante infatti è una schedina da 8 gb
- edge/umts... a questo proposito mi domando ad esempio come mai al Nokia N800 nn li hanno aggiunti... voglio dire, sarebbe completo a quel punto, no? a quel punto mancherebbero solo i programmi no?

boh, alla fine mi sta sembrando quasi un discorso inutile, ma cmq nn so cosa possa essere a trattenere dal comprare un "cellulare" da utilizzare come un laptop...

### Forse è meglio se vi chiedo infatti questo: Cosa manca a un "cellulare" per poter competere con un laptop?

(sto' impazzendo? sono un visionario?)
Ciao.
Ps. forse è meglio nn prendermi con troppa serietà...
Pps. "cellulare" = [smartphone,pocketpc,palmare,etc.....]
Un portatile è potente più o meno quanto un desktop.
La velocità con la quale fai le cose (parlo di cpu dualcore), la possibilità di multitasking, le possibilità di espansione, ecc. sono enormemente maggiori su di un laptop, rispetto ai palmari.
Inoltre uno smartphone/palmare nasce con l'idea di un uso saltuario: al palmare non puoi lavorarci.
Considera poi il costo: oggi ti compri un portatile decente con 800-900€ (se vuoi roba più obsoleta si scende fino a 400-500). Un palmare o uno smartphone costano poco meno (qualcosa di buono costa minimo la metà), a fronte di capacità fortemente limitate. L'unico vantaggio è la portabilità.
La navigazione UMTS, inoltre, non è ancora paragonabile alle migliori ADSL, e costa un casino.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:31   #8
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
giusto infatti, mi era sfuggito: magari ci si dovrebbe poter usare pure l'adsl...
cmq capisco... nn pensavo ai costi in quanto prima volevo fare un paragone tecnico, ma in fin dei conti infatti conta pure quello
e in effetti la portabilità estrema ne riduce abbondantemente pure le possibilità prestazionali...
voglio dire, dei giochini mi importerebbe poco, ma lavorarci si... e qui naturalmente c'è da vedere quale lavoro.. infatti, forse mi piacerebbe programmarci... cmq in effetti per il lavoro servono strumenti avanzati che un dispositivo cosi' probabilmente nn puo' garantire...
vabeh, che vi posso dire... sarà laptop...
cmq in un breve futuro credo che mi aggiudichero' uno di quei gioiellini che diventano sempre più l'interfaccia con il mondo e con lo svago veramente portabile... (cioè che hai sempre dietro)

Ultima modifica di thecursedfly : 25-02-2007 alle 18:45.
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:06   #9
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da thecursedfly Guarda i messaggi
giusto infatti, mi era sfuggito: magari ci si dovrebbe poter usare pure l'adsl...
cmq capisco... nn pensavo ai costi in quanto prima volevo fare un paragone tecnico, ma in fin dei conti infatti conta pure quello
e in effetti la portabilità estrema ne riduce abbondantemente pure le possibilità prestazionali...
voglio dire, dei giochini mi importerebbe poco, ma lavorarci si... e qui naturalmente c'è da vedere quale lavoro.. infatti, forse mi piacerebbe programmarci... cmq in effetti per il lavoro servono strumenti avanzati che un dispositivo cosi' probabilmente nn puo' garantire...
vabeh, che vi posso dire... sarà laptop...
cmq in un breve futuro credo che mi aggiudichero' uno di quei gioiellini che diventano sempre più l'interfaccia con il mondo e con lo svago veramente portabile... (cioè che hai sempre dietro)
Già con una PSP con custom firmware puoi installare qualche programmino.
Sono addirittura riusciti a farci girare su Windows 95, e c'è un programma per una release specifica di Linux.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:13   #10
thecursedfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
bestia....
queste nn le sapevo....
peccato pero' che la psp nn telefoni, nn abbia foto/video-camera, e non abbia una tastiera pero'...
cmq nn lo sapevo...
thecursedfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v