Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 16:38   #1
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
Iniziare a programmare

save a tutti,

E' molto tempo che ho il computer, ma solo da poco tempo ho incominciato a interessarmi su quello che succede "dietro le quinte" ogni volta che lo accendo, apro un programma,gioco. Così, alcuni amici mi hanno convinto a inziare a imparare a programmare. Io ho un livello di istruzione di prima superiore, studio molto, vado bene in matematica, me la cavo con algoritmi, diagrammi di flusso, excel, pascal. Ho guardato un po le guide in rete di C++ ma la mia comprensione si ferma ai commenti e a malapena la dichiarazione delle variabili. Soprattutto perche questi tutorial non seguono un percorso logico di comprensione al quale sono abituato di solito sui libri scolastici. Una domanda: adesso come adesso, riuscirei a programmare in c/c++ o c'è bisogno di alcune preparazioni di base per capire i concetti fondamentali?

Mi piacerebbe molto programmare, visto che ora voglio passare a linux e ho scoperto che nell' O.S. symbian della nokia s60 si programma in c++.

Mi potreste consigliare guide facili da apprendere e/o trucchetti per iniziare? Oppure devo lasciare perdere?
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:58   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Macchè lasciar perdere! Forza e coraggio. Prendi i due libri del Deitel su C++ (il primo parte proprio da zero) oppure guarda nel thread "i migliori libri di programmazione" e vedi se c'è qualcosa di maggiormente consigliato per questo linguaggio.

Mischia tutto con un po' di pazienza, aggiungi un pizzico (ok, due camionate) di ore passate alla tastiera e avrai imparato a programmare in C++.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 03:45   #3
ugo86
Junior Member
 
L'Avatar di ugo86
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
da paura quel libro!!!

Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis
Macchè lasciar perdere! Forza e coraggio. Prendi i due libri del Deitel su C++ (il primo parte proprio da zero)...
Hai proprio ragione, anke io non avevo mai programmato... ME SO SPARATO TUTTO IL LIBRO DELLA DEITEL E DEITEL e ora riesco a fare programmi che prima manco mi sognavo di fare!!!
Gestire file, inventarmi strutture, liste, operazioni impossibili da fare con altri programmi... e in più mi personalizzo tutto con le funzioni!

Calcola leggiti bene il deitel sulla programmazione in c++ che è proprio una svolta!!!

P.S. armati però di un sacco di pazienza!
ugo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:53   #4
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
La butto lì....perchè non inizi con Java? E' un po' meno ostico del C e del C++
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:30   #5
alberto.frz
Member
 
L'Avatar di alberto.frz
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 192

Per cominciare mi sa che è meglio il C...poi da questo linguaggio, se si hanno ben chiari i concetti importanti, non si dovrebbe trovare moltissam difficoltà a passare ad altri linguggi di programmazione. Io ho cominciato con l'assembler... ...quello si che mi faceva passare ore davanti al computer...ora sto finendo di imparate il C e ho cominciato a vedere come è strutturato java.

L'importante è che cominci da un linguaggio che ti piacie e mai smettere mai di pestarsi la testa...sembra doloroso, ma è molto produttivo

ciao
__________________
alberto.frz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:51   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r
La butto lì....perchè non inizi con Java? E' un po' meno ostico del C e del C++
E allora perché non con Python, che è ancora meno ostico e soprattutto è molto più immediato da usare?

Tornando in topic: C++ è indubbiamente un linguaggio complesso, che richiede di conoscere molti argomenti.
Partire con un buon tutorial è importante, e i libri dei due Deitel sono ottimi sotto questo punto di vista: puoi però trovare molto materiale anche sul Web. Qualche link:
- about: C/C++/C#
- Association of C and C++ users
- Cprogramming.com
- comp.lang.c Frequently Asked Questions
Assicurati di conoscere e praticare la lingua inglese.
E procurati anche una copia recente del testo di Stroustrup.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:31   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Secondo me è un po' ostico cominciare direttamente da un linguaggio ad oggetti (java, c++/c#). Dal mio punto di vista, il C (liscio) è il miglior linguaggio se vuoi iniziare ad apprendere i concetti fondamentali della programmazione procedurale; da lì poi ti muovi in un attimo verso la object oriented (e in quel caso ti consiglierei Java). Ritengo (e non sono l'unico, basta leggere un po' in giro) che il C, nonostante sia effettivamente un po' ostico agli inizi, sia il miglior linguaggio dal punto di vista formativo e rappresenta un'ottima base per qualunque cosa vorrai fare dopo.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 22:33   #8
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
IMHO il C è tutt'altro che ostico all'inizio, ho cominciato a settembre a scuola e ora sto facendo (da solo) le strutture, mi sembra piuttosto semplice fino a qui, magari è andando avanti che diventa ostico, ma questo io non posso dirlo ancora

Inizia dal C, anche se il Python sarebbe (forse) da consigliare ora anche perchè è un linguaggio interpretato molto semplice e supportato anche dal Symbian, iniziare dal C non fa male, una volta che sai il C comprendere il Java, il JS, il PHP ed altri linguaggi è facile
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v