|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
[C] Chi mi aiuta a vedere che sbaglio?
Ciao, sono sempre io
Mi aiutate a vedere perchè sbaglio a far venire un programma? Allora: l'utente deve inserire 3 numeri e il computer li deve disporre in ordine crescente; bisogna usare una variabile d'appoggio Ecco cosa ho fatto io Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char *argv[])
{
int n1, n2, n3, app;
printf("Inserisci primo numero\n");
scanf("%i", &n1);
printf("Inserisci secondo numero\n");
scanf("%i", &n2);
printf("Inserisci terzo numero\n");
scanf("%i", &n3);
if (n1>n2){
n1=app;
n1=n1;
n2=app;
}
if (n2>n3){
n2=app;
n3=n2;
n3=app;
}
if (n3>n1){
n3=app;
n1=n3;
n1=app;
}
printf("i numeri ordinati sono %i,\n"); n1, n2, n3;
system("PAUSE");
return 0;
}
Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
nella speranza che prima o poi qualcuno mi aiuti ecccone un'altro:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(int argc, char *argv[])
{
int n, par, disp;
char risp;
par=0;
disp=0;
do{
printf("\nInserisci un numero intero\n");
scanf("%i", &n);
if (n%2==0){
par++;
}
else
disp++;
printf("Vuoi inserire un altro numero? s/n\n");
risp=getche();
}
while(risp=='s');
printf("I numeri pari sono: %i\n"), par;
printf("I numeri dispari sono: %i\n"), disp;
system("PAUSE");
return 0;
}
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
raga? nessuno? io sono in panico!!!!
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Nel primo sono sbagliate le assegnazioni per lo scambio (ad esempio fai n1=n1; o non usi app come temporaneo) e poi è sbagliata pure la sequenza dei test. Devi prima comparare n1>n2 poi n1>n3 e poi n2>n3. Altrimenti non potranno mai essere ordinati.
Il secondo mi sembra corretto. EDIT-1: Le due printf finali non hanno una sintassi corretta. EDIT-2: La funzione scanf lascia il \n nel buffer, quindi il programma termina subito senza richiedere s/n.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 16-02-2007 alle 22:03. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Grazie ancora
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
printf("I numeri pari sono: %i\n"), par;
va: printf("I numeri pari sono: %i\n", par); A dire il vero non è propriamente un errore di sintassi ma di semantica. L'espressione che hai messo compila (e potrebbe segnalare un warning) ma non dà il risultato aspettato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.




















