|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Supporti DVD 16X, meglio masterizzarli a 2X o 4X ?
Visto che oramai i supporti DVD sia + che - a 8X sono introvabili ho dovuto cominciare ad utilizzare supporti 16X.
Sui supporti 8X ci masterizzavo i DVD-Video a 2X di velocità, quelli a 16X è meglio masterizzarli a 2X o a 4X? CIAo Beppe |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
fai delle prove, aggiorna se possibile il firmware del tuo dvdr.
ho un lettore dvd da tavolo che su carta NON dovrebbe leggere i dvd-rw e +rw e invece va benissimo cmq + lento meglio è.
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
dipende
Quote:
Ad esempio ho avuto per le mani dei Datawrite Platinum, niente di eccelso, ma comunque funzionano, che incisi a 2X fanno schifo....nel senso che il DVDplayer da tavolo si pianta spesso....a 4X vanno benino...anche se rimane qualche difetto nei Gb più esterni del DVD ...mentre a 6X funzionano benissimo. La cosa è confermata anche dalle analisi degli errori fatte con CDDVDSpeed di Nero. Se ti tinteressa la media delle cose che mi sono capitate ...ti debbo dire che con i DVD di nuova generazione anche se non 16X è meglio non scendere sotto i 4X. La regola del più piano è meglio è ...risaliva ai tempi dei primi CD e dei primi DVD. Adesso i supporti sono ottimizzati per essere incisi dal laser ad alte velocità e sotto certi limiti "soffrono", Comunque se hai un masterizzatore che supporta la diagnostica degli errori puoi fare alcune prove da solo. Io queste cose che ti dico le ho ricavate proprio con questi test di errore e prove sperimentali usando DVDplayer stand alone con fama di avere il palato delicato......un DVD di quelli che legge pure le pizzette non ti serve per capire i livelli di qualità fra un DVD masterizzato ed un altro. Saluti |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
|
Quote:
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9016
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
|
Grazie per le risposte.
Il masterizzatore è un Pioneer 107 inserito in un box esterno USB2 in quanto lo uso come masterizzatore esterno. La velocità di scrittura massima che posso utilizzare è 4X in quanto a 8X il portatile fatica a star dietro al masterizzatore. Di solito utilizzo DVD vergini di Verbatin , TDK o Fuji. Quote:
Grazie e CIAo |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Dipende dall'accoppiata supporto/masterizzatore e dal lettore da salotto utilizzato. Alcuni lettori di vecchia generazione effettivamente avevano problemi nel leggere supporti scritti ad alte velocità (soprattutto quelli di prima generazione). Se invece il lettore è moderno, cerca di non scendere sotto gli 8x.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
Altra prova:
( a riprova di quello che dicevo con un altro dvd-r(fuji 16x) @8x risultato : illeggibile dal mio lettore jvc. lo stesso supporto a 4x leggibilissimo.
__________________
WD for ever |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.




















