|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...arp_19865.html
Sharp annuncia un sensore da 8 megapixel in formato 1/2,5" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Lo vedo bene su di un cellulare, utile soprattutto per prendere velocemente appunti, fotografando invece di trascrivere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1856
|
Sì, otto milioni di pixel e rumore in grani da 1000
![]() Per mettere questo chip in un palmare deve costare poco e se costerà poco la qualità dei componenti usati non sarà eccezionale e se non lo sarà il risultato sarà paragonabile ad una 3mpx interpolata ![]() Oh, almeno credo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
ooooooooohhhhhhhhh, un altro inutile, inutilizzabile chip da millemila megapixel
![]() questa sì che è innovazione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
|
Mi pare giusto che escano queste cose finché mi dicono:
"anche il mio cellulare ha 2 megapixel quindi le fa come il tuo le foto"(ho un w800i.....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
si bello....tanto con così tanti Mpixel...si avrà una qualità nettamente inferiore rispetto ad un 3.2 Mpixel al momento delle stampe...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Peró protrebbe essere utilizzato per fare degli scanner (tipo lettura della retina). Non esistono solo le macchine fotografiche
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Sensore Utonto Edition : la sagra del rumore.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
poi non so. immaginiamo pure che non serva un vetro. basta un' area di 4mm per fare una scansione della retina adeguata? imho no, anche per questioni di allineamento. E quindi, hai bisogno di lenti o di un sensore più grande.
E i sensori aps-c hanno già una densità sufficiente a saturare lenti che costano svariati euro (in ordine di centinaia di euro). Quindi, come fai ad avere un vantaggio su un sensore del genere? imho, dal punto di vista commerciale e dei costi, quello é innegabile. E probabilmente ci saranno anche altre interessanti applicazioni (ne son convinto). In ambito fotografico consumer, però, servirà solo a spendere meno e guadagnare di più, perdendo in qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Nel fare l'esame di sistemi biometrici ho scoperto che x la scansione dell'iride bastano i megapixel, non sono importanti lenti o messa a fuoco, ho visto cose da CSI, scansioni fatte usando telecamere di videosorveglianza in B/N (il colore non serve visto che si usano i vicini-infrarossi, in pratica l'immagine pre-processata è quella in verde/nero tipica delle riprese notturne, e basta che l'iride sia composto da almeno 70 pixel x essere idenificato, quindi usando sensori da 1000 mila megapixel non serve avere immagini grandi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
per l'ISO fino a 1600 ok ma se penso alle lenti a cui andrà abbinato 'sto povero sensore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2304
|
Wow, rumore come se piovesse
![]()
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: vicitanova M
Messaggi: 52
|
ma nn rompete........capito?esce 1 sensore cosi e voi tutti a dire male.. ma ke volete. le lenti saranno piccole ma se sono carl zeiss qualcosa varranno forse!!niente male un ccd cosi...ben benga
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
|
Ma qualcuno capisce qualcosa di fotografia ?
Per essere paragonato ad una pellicola un sensore dovrebbe essere misurato in Giga Pixel e non in MegaPixel dato che un singolo grano d'argento, o di pigmento per le pellicole a colori, e'molto, molto, piu'piccolo di un elemento di un ccd.
Ovviamente davanti ci vuole un obbiettivo fotografico vero e non i fondi di bottiglia delle macchine digitali "compatte". Fin qui ha ragione STREET. (commento # 9) Mentre quello di NENCO ( commento # 10 ) spero sia una barzelletta, qualunque cosa metti davanti alle lenti puo' solo peggiorare la situazione !! EtaBEta |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 1408
|
sempre il solito.. ormai è un'abitudine..
leggo le news da hwupgrade linkate dalla mia posta di gmail, sono interessanti, poi leggo i commenti e mi ribalto dal ridere, sempre gli stessi lamer che devono sempre tirare valanghe di Me.da su QUALSIASI nuovo gadget che esce.. perchè tanto qua sono tutti ingegneroni informatici super smanettoni, basta che sappiano cambiare un banco di ram e tutti si sentono Nobel.. sempre ironia (facesse almeno ridere) su qualsiasi cosa e soprattutto SENZA cognizione di causa.. dico solo questo e poi chiudo.. Sharp nel mondo della telefonia ha sempre fatto dei telefoni mediocri ma i 902, 903 e 904 sono OTTIMI cameraphone (ribadisco, cameraPHONE quindi cellulari con una fotocamera, giusto per chiarire, prima che qualcuno dica che la sua Ixus 900 fa delle foto che qualsiasi Nokia si sogna...) quindi a mio avviso questo chip va visto in quest'ottica, direzionato verso il mercato cellulari, e se accompagnato da una buona gestione software non farà certo schifo come CAMERAPHONE... ovviamente IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
la questione, se vogliamo parlare di nobel ed ingegneri informatici per aver cambiato un banco di ram, io (che in effetti ho denigrato questo prodotto) non mi sento né un nobel, né un ingegnere (che in effetti non sono) né un fotografo. E benché non sia niente di questo, un minimo di fotografia l' ho imparato informandomi e studiando nei canali giusti (proprio qua su hwu c'é un ottimo sottoforum sulla fotografia digitale). Che sharp sappia fare il proprio lavoro nessuno l' ha messo in discussione. Che il chip sia interessante, neppure. La questione riguarda più l' utilità che altro. E se da un punto di vista commerciale é indubbia, visto che di boccaloni che pensano che in ambito fotografico la quantità di mpx é il metro di paragone della qualità, dal punto di vista qualitativo l' impiego di tale sensore é inutile, o meglio, é inutile l' utilizzo di quei mpx che hanno solo l' aspetto collaterale di avere immagini più grandi con medesima (o spesso inferiore) qualità rispetto a sensori con minori pixel. Il problema si scontra con questioni fisiche, cioé con il fatto che comunque una lente non riesce a risolvere più di tot linee, tanto che il sensore di una 350d, da 8mpx ma con una densità comunque molto minore di pixel per mm quadrato rispetto a sensori per compatte, già satura molte lenti, per non dire praticamente tutte, cioé vuol dire che un aggiunta in mpx non provoca miglioramenti sulla definizione dell' immagine su sensori aps-c. Su full frame, si, ma hai idea di quanto sono grandi in relazioni a questo nuovo chip? E neanche le mitiche lenti zeiss bastano (e per mitiche non si intende quelle per le macchinette da 100 euro, ma lenti che mediamente costano qualche centinaia o migliaia di euro). E, prima di dare del lamer quando non conosci le questioni che commenti (e io ne conosco appena) forse sarebbe il caso di ragionare anche sulla differenza di dimensioni dei diversi sensori. Altrimenti, il rischio é di far render conto agli altri che si é parlato solo per dare fiato alla bocca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.