Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 11:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19858.html

E' stata completata negli scorsi giorni una nuova bozza delo standard 802.11n; tale documento dovrà ora essere votato dai vari membri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:58   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io spero che il mio Netgear DG834 GT a 108 Mbps con il nuovo firmware possa essere compatibile con l'11 n
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:25   #3
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
Lo spero anch'io!! Ma penso che parlando dell'HW abbia tutte le carte in regola, a meno che non facciano una bastardata a livello commerciale...
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:39   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
tutti i router che si spacciano di essere 11n sono delle vaccate commerciali, non ci si basa su standard che sono ancora bozze e non finali.

Assolutamente non professionale, anche perche' se cambiano dei valori importanti che non possono essere modificati via firmware il router rimane inutilizzabile con quel protocollo.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:40   #5
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/19858.html

[...] le tecnologie MIMO prevedono l'utilizzo di più trasmettitori e più ricevitori contemporaneamente. Questa caratteristica permette ad esempio al ricevitore di "scegliere" il segnale più forte.
Eh, no! Le frasi sono in contraddizione.

Come giustamente dice la prima frase, MIMO consente di utilizzare tutte le antenne contemporaneamente non necessariamente di utilizzare solo il segnale più forte.

Il secondo metodo, ovvero di scegliere il segnale più forte, è già attuato dalle odierne apparecchiature (con standard b e g), purché abbiano le classiche due antenne (eventualmente anche interne).
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:02   #6
Piumò
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cowboy planet
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
io spero che il mio Netgear DG834 GT a 108 Mbps con il nuovo firmware possa essere compatibile con l'11 n
Se non è un "pre-n ready" la vedo molto ardua. La banda passante del tuo Router wi-fi è insufficiente per l'802.11n inoltre non so se implementi la tecnologia MIMO
Piumò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:06   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
il mio router ora come ora funziona già a 108 Mbps...però non è standard certificato n....

Spero che in futuro con il nuovo firewall aggiornino tutto...poi per il resto se non va pace, non sto certo a farmi chissà quali seghe mentali :P...è un router che è un gioiello e va senza mai fare una piega..
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 14:50   #8
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
il mio router ora come ora funziona già a 108 Mbps...però non è standard certificato n....

Spero che in futuro con il nuovo firewall aggiornino tutto...poi per il resto se non va pace, non sto certo a farmi chissà quali seghe mentali :P...è un router che è un gioiello e va senza mai fare una piega..
Probabilmente è uno di quelli boostati con il chip Atheros, quindi non ha nulla a che fare con l'n. Inoltre se non ha le tre antenne esterne non se ne fa nulla.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:16   #9
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Ma che gran cavolata.
Nella versione finale in realtà non assicura l'interoperabilità tra pre-N (tutti i dispositivi marchiati "N" fino adesso" ) e .N o "final-N" ma aggiunge una modalità "mista" per cercare di ridurre le incompatibilità.
Perdipiù nessun chipset wireless assolve al 100% le specifiche draft 2.0 e un aggiornamento dovrebbe diminuire le incompatibilità ma non risolvere le prestazioni, che al momento sono carenti se comparate ,ad esempio, con soluzioni tipo MiMo rangemax, per questo bisognerà aspettare la seconda revision dei chipset e logic board dei router.
Mi pare anche altamente improbabile che si possa passare da g a N ,visto che MiMo a parte, serve che il chipset lo supporti, "le tre antenne esterne " non c'entrano nulla, hanno più guadagno, ma lo standard li permette interne.
Purtroppo chi produce e vende non si è mai sognato di di scrivere sulle scatole (pre-N) dei prodotti fino adesso ,così li venderanno insieme ai prossimi futuri N final draft creando, casino tra utenti è incompatibilità..

Inoltre non capisco perchè mai, oggigiorno dove il gigabit ethernet si trova anche nelle mobo da due soldi e negli hd di rete, implementano ancora la 10/100 nei loro routers (ad eccezione dei modelli di fascia lata della linksys), se uno volesse farsi una piccola rete , crea un collo di bottiglia non da poco.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 22-01-2007 alle 15:45.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:15   #10
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Concorodo con pikkoz specialmente sul Gigabit
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:50   #11
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
"le tre antenne esterne " non c'entrano nulla, hanno più guadagno, ma lo standard li permette interne.
Con tre antenne interne (a meno di non avere un aggeggio di dimensioni generose) servono a poco, non tanto per il guadagno, quanto per il posizionamento.

Quote:
Inoltre non capisco perchè mai, oggigiorno dove il gigabit ethernet si trova anche nelle mobo da due soldi e negli hd di rete, implementano ancora la 10/100 nei loro routers (ad eccezione dei modelli di fascia lata della linksys), se uno volesse farsi una piccola rete , crea un collo di bottiglia non da poco.
Ehehe ... ma un router cosa necessita, oltre alle interfacce gigabit?
Tieni presente che molti router economici non riescono neppure a sostenere un troughput di 100 Mb/s figurati 1 giga!
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 01:02   #12
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Con tre antenne interne (a meno di non avere un aggeggio di dimensioni generose) servono a poco, non tanto per il guadagno, quanto per il posizionamento.
Non dirlo a me, dillo a quelli a tutti quelli che costruiscono router con antenne interne(Netgear, Linksys, D-link,il vecchio e nuovo Airport della Apple etc ), anche router pre-N che hanno solo due antenne interne, coumunque,essendo usate solo antenne omnidirezionali ,non ci dovrebbero presentare problemi di posizionamento/orientamento, o no?

Quote:
Originariamente inviato da Raid5
Ehehe ... ma un router cosa necessita, oltre alle interfacce gigabit?
Tieni presente che molti router economici non riescono neppure a sostenere un troughput di 100 Mb/s figurati 1 giga!
Ma infatti, a livello di banda passante sono messi male, ho fatto il discorso delle reti cablate, ma la stessa cosa vale per i 10/200 e passa Mbits dello standard N.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 23-01-2007 alle 01:22.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 01:48   #13
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
Non dirlo a me, dillo a quelli a tutti quelli che costruiscono router con antenne interne(Netgear, Linksys, D-link,il vecchio e nuovo Airport della Apple etc ), anche router pre-N che hanno solo due antenne interne, coumunque,essendo usate solo antenne omnidirezionali ,non ci dovrebbero presentare problemi di posizionamento/orientamento, o no?
È un po' difficile fare delle antenne veramente omnidirezionali (di solito solo sono solo rispetto ad un piano). Quindi i problemi di orientamento esistono, anche se nei casi pratici sono assolutamente trascurabili, visti i tanti fattori che influenzano le onde radio.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:41   #14
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Notizia poco rassicurante. Su TOTAL COMPUTER di gennaio 2007, c'è un articolo che parla proprio dei dispositivi n e pre-n. IN particolare dice che i primissimi dispositivi usciti con wireless (pre-)n avevano si una potenza di segnale migliore e un velocità altissima, ma impedivano ad altri strumenti wireless di funzionare, cioè: io a casa ho il wireless b/g a 54 mbps, se l'inquilino sopra di me mette un wireless pre-n, la mia rete non funziona più, questo lo dice l'articolo. Inoltre dice che i dispositivi aggiornati (diciamo la seconda serie) non impediva le altre connessioni wireless, ma in presenza di queste sia la rete n sia l'altra (tipo la mia a b/g) per funzionare, dovevcano andare alla metà della loro velocità originale, questo per risolvere il problema dell'annullamento della rete non n vicina.
In definitiva spero che abbiano risolto questi problemi, se no prevedo un mucchio di incazzature da parte di TUTTI perchè:
- compro wireless n e lo vedo andare alla metà della velocità disponibile (e che ho pagato)? no grazie, mi incazzo.
- ho già un router wireless, il mio vicino mette su un router wireless n e mi cazzia la rete che io già ho da tempo? Per andare bene dovrei mettere anche io una rete n ma non mi serve tutta quella velocità e poi ho già un apparecchio, mi incazzo anche io. Già che 54 mbps sono la metà dei 108 che ci sono adesso, devo pure andare alla metà? NO GRAZIE.

Queste sarebbero le due posizioni probabili. I problemi descritti nell'articolo erano veri, spero li abbiano risolti.
L'articolo parlava anche di problemi di compatibilità tra schede di diverse marche. Spero che non ci siano neanche quelli.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1