|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
Illustrator e problemi di stampa
Salve!
è un pò di giorni che sto diventando matto e non vengo a capo del seguente problema... preparo una tavolaA1 in formato eps all'interno di illustrator...durante la fase di plottaggio inspiegabilmente il plotter taglia il foglio ancor prima di finire la stampa avrò consumato un miliardo di fogli per fare varie prove ma niente,sempre lo stesso problema... mi sono chiesto: possibile che sia un problema di memoria ? mi rispondo : cazzo no non può essere ho speso un botto di soldi per l'HP design jet 800 che ha 96 mb di memoria espandibile a 160! ho provato poi ad aprire l'eps con photoshop (il quale però rasterizza il tutto)... in fase di plottaggio ps non da nessun problema! perchè questo diverso comportamento tra ps e illustrator ? possibile che illustrator abbia bisogno di molta più memoria del plotter rispetto a photoshop? Pier Paolo Ultima modifica di pierpaolo_5 : 29-09-2006 alle 14:38. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
devi usare un software rip...
il problema non è della memoria ma del formato se avessi un plotter 800 PS il disegno sarebbe gestito in PDF e non avresti di questi problemi....
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
ti ringrazio innanzitutto per la risposta
potresti spiegarti meglio ? che vuol dire "dovresti usare un software rip" ? cos'è un software rip ?... non sono molto ferrato per la cronaca: se invece di stampare un A1 stampo un A2, nel formato eps, questa viene stampata nella sua totalità a differenza del formato a1...perchè questa non uniformità di comportamento tra un A1 eps e un A2 eps ? Ultima modifica di pierpaolo_5 : 06-12-2006 alle 01:38. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
rip e altro
RIP (acronimo di processore di immagini raster) ti permette di fare "digerrire " al tuo plotter qualsiasi formato in tempi raggionevoli.
Le schede PS di HP almeno per l'800 sono schede che assieme ai loro driver gestiscono direttamente il formato postscript a volte però per un A1 possono richiedere tempi di elaborazione anche di 1 ora........Per questo che tendenzialmente nei service usano dei software RIP. Il problema tra A1 e A2 e dovuto all'elevata quantità di dati che la stampante deve gestire. Prima di passare a soluzioni onerose ai provato ad impostare al massimo il tempo di trasferimento dati del plotter ??? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
ma il mio tempo di elaborazione è di molto inferiore ad un ora, ed il plotter lo digerisce bene! la cosa strana è che ad un certo punto, verso la fine della tavola A1 la stampa finisce ancor prima di completare la tavola...
come si fa ad impostare al massimo il tempo di trasferimento dati del plotter ? sempre per la cronaca: io sto cercando di stampare una tavola in eps da Illustrator. l'eps è un file vettoriale all'interno del quale sono presenti anche immagini raster. non capsico ancora perchè se stampo da Photoshop tutta la tavola A1 viene stampata mentre se stampo da Illustrator no...questo ancora non mi è chiaro naturalmente io non voglio stamparla in Photoshop poichè quì tutta la tavola viene rasterizzata, anche le linee fatte al CAD che quindi vengono seghettate...io vorrei mantenere la caratteristica vettoriale di Illustrator! Ultima modifica di pierpaolo_5 : 06-12-2006 alle 11:09. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
ciao elvin...volevo chiederti se potevi darmi qualche altro consiglio inerente al mio ultimo post...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Programmi come illustrator metterannno sempre in crisi il tuo plotter, certo dipende cosa ci metti dentro.
96 mega di ram non credere sia cosi' tanta in questi casi. Pustroppo con l'800 Ps non si risolve spesso nulla, i tempi di elaborazione dei files diventano anche di ORE. I software RIP costano dai 1.000 Euro in su. Scaricati il driver PCL3 dal sito dell'HP e con quello stampi tutto, il file viene rasterizzato sul PC e la memoria del plotter non viene piu' utilizzata ! CIAU |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
che vuol dire che il file viene rasterizzato sul pc ? non ho capito bene in generale io non voglio rasterizzare, vorrei stampare in vettoriale...sto usando illustrator apposta se avessi voluto rasterizzare avrei usato photoshop e non avrei avuto problemi di stampa...se utilizzassi il driver che mi hai segnalato, rasterizzando non vado a perdere qualità della stampa ?ho una tavola CAD con alcuni render e ho bisogno di garantire la qualità vettoriale delle piante. come soluzione dovrei quindi usare un software rip ? me ne puoi suggerire qualcuno ? Ultima modifica di pierpaolo_5 : 21-01-2007 alle 19:38. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
Nel caso del driver pcl, semplicemente quest'operazione viene fatta a monte a mezzo del driver, la qualità ti garantisco che è la stessa. Semplicemente il pc fa un'operazione che avrebbe dovuto fare il la controller del plotter. So qual'e' la tua paura, non è certo come importare un AI in photoshop, lo so che i carattteri e i vettori perdono definizione. E comunque... PROVA ! Fai un pezzetto e mandalo con entrambi, no ? RIP ? entri in un mondo difficile.... molto complesso. Ce ne sono tanti : postershop, il rip Machprint della kodak... poi pero' va tutto calibrato con lo spettrofotometro, aiut ! Prova come ti dicevo prima di andare verso questo difficile percorso...bye ! Peccato che non hai preso un HP Z2100... è una macchina straordinaria. CIAO ! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
Quote:
Quote:
sarebbe il file PCL3 GUI driver che c'è a questo link (mi sembra anche un pò vecchio, risale al 2005) ? http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...5&swEnvOID=228 scusami se ti assillo |
|||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Si è quello.
Attenzione, ti insalla il'800 come fosse un 500 ... non spaventanrti, profili colore e resto sono identici, la macchina è la stessa a parte qualche accessorio CIAO |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
un ultimissima cosa...ma perchè la "gente" dovrebbe procurarsi un software rip quando è possibile risolvere il problema installando questo driver pcl ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.











se avessi voluto rasterizzare avrei usato photoshop e non avrei avuto problemi di stampa...se utilizzassi il driver che mi hai segnalato, rasterizzando non vado a perdere qualità della stampa ?








