Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2007, 13:52   #1
blackbetty1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: torino
Messaggi: 11
processore intel centrino M non va al 100%

ho il portatile compaq presario X 1000 comprato 4 anni fa. da un po di tempo ho dei grossi problemi all'avvio del computer, non viene caricato windows, la videata rimane ferma alla scritta "Compaq", se non viene premuto F1 non va avanti. e a volte neanche F1 salva la situazione, non si conclude nulla e bisogna spegnerlo e riaccenderlo di nuovo. per quanto riguarda il processore (intel centrino mobile) anzichè andare alla potenza 1300Mhz va solo ai 600Mhz. il problema dell'avvio è dovuto a questo?
l'altro ieri ho formattato, il processore risulta andare a metà come prima, l'avvio non si è sbloccato, e oltre tutto devo assolutamente ampliare la Ram (ho solo 256 Mb),e probabilmente non potendo sostituire questo modulo potrò soltanto aggiungerne un' altro (a questo punto uno da 512)..però prima vorrei capire il problema dell'avvio, ho paura di peggiorare la situazione con la ram nuova. grazie!
blackbetty1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 10:03   #2
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
ciao!

controlla che non abbia attivato qualche pulsante per il risparmio energetico ( alcuni portatili ne sono provvisti!! ma nn conosco precisamente il tuo modello !!)

controlla pure nel bios se hai disattivato la modalità che rende la frequenza del processore variabile !! in tal caso il processore rimane fisso su una...magari solo su 600!! enon più quandao richiesto fino a 1300 !!

bye !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 12:29   #3
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da blackbetty1980
ho il portatile compaq presario X 1000 comprato 4 anni fa. da un po di tempo ho dei grossi problemi all'avvio del computer, non viene caricato windows, la videata rimane ferma alla scritta "Compaq", se non viene premuto F1 non va avanti. e a volte neanche F1 salva la situazione, non si conclude nulla e bisogna spegnerlo e riaccenderlo di nuovo. per quanto riguarda il processore (intel centrino mobile) anzichè andare alla potenza 1300Mhz va solo ai 600Mhz. il problema dell'avvio è dovuto a questo?
l'altro ieri ho formattato, il processore risulta andare a metà come prima, l'avvio non si è sbloccato, e oltre tutto devo assolutamente ampliare la Ram (ho solo 256 Mb),e probabilmente non potendo sostituire questo modulo potrò soltanto aggiungerne un' altro (a questo punto uno da 512)..però prima vorrei capire il problema dell'avvio, ho paura di peggiorare la situazione con la ram nuova. grazie!

ti consiglio di procurarti everest 2006 e guardare le specifiche ram.

inoltre, vai sul desktop, tasto destro mouse->proprieta->screen saver-> combinazioni risparmio energia-> metti sempre attivo per avere cpu sempre a
1300MHz oppure metti portatile/laptop se vuoi che windows gestisca le frequenze.(mette automaticamente a 600MHz se uso cpu è basso )

inoltre ti consiglio di scaricare Notebook Hardware Control (richiede microsoft dot.net 2.0 gia installato , per gestire meglio il consumo cpu...)

link: http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html

dot.net2.0: http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 14:33   #4
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
avrai lo speedstep abilitato, cercati una buona guida su rmclock e configuralo che è na bomba

er i probl dell'avvio nn saprei xò...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v