|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Cabri e geometria dinamica: freeware?
Esistono programmi tipo Cabri, ma freeware, per studiare la "geometria dinamica"?
Oppure un programma piu' specifico, che mi permetta di fare "simulazioni" di ottica geometrica, ossia vedere come vengono riflessi e rifratti raggi luminosi?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Forse cerchi un programma di "ray tracing" ?
Forse cerchi un programma di "ray tracing" ?
http://it.wikipedia.org/wiki/Ray_tracing http://en.wikipedia.org/wiki/Ray_tracing http://sourceforge.net/search/?type_...ds=Ray+tracing Fammi sapere quale scegli e come ti trovi. Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Intendevo un programma che permetta di disegnare figure geometriche modificabili interattivamente, tipo queste: http://kidslink.scuole.bo.it/fardico...o_troncato.htm http://kidslink.scuole.bo.it/fardico.../invcirc1.html CABRI è un programma commerciale che permette di fare queste cose, e di salvarle come applet java! Inaspettatamente, ho trovato qualcosa di simile, molto piu' economico: Cinderella. http://www.cinderella.de/ Quote:
Pero' mi servirebbe, se possibile, anche qualcosa di piu' complesso, che permetta di calcolare come si comportano raggi visuali quando attraversano una lente. Che c'e' in giro?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
FANTASTICO!!!
http://www.hazelwood.k12.mo.us/~gric...ics/intro.html Senza dover scaricare proprio niente!!!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Allora, visto che ora c'e' uno strumento disponibile, qualcuno mi sa dire se e come è possibile usarlo per risolvere questo problema?
Dato un obiettivo in grado di mettere a fuoco oggetti ad una distanza minima di 1 metro, che lente aggiuntiva è necessaria per ridurre la distanza minima di messa a fuoco a un valore di TOT centimetri? E' possibile risolvere questo problema tramite quest'applet?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
|
gtr84 ha fatto astronimia a padova, lui aveva trovato in dipartimento qualcosa di molto dedicato all'ottica geometrica ma al momento mi manca il nome di questo SW...anche xchè è da anni che nn lo becco più, se ripassa da queste parti chiedi a lui direttamente.
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.




















