Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 16:13   #1
matbotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
Temperature pentium D

Ciao ragazzi,
volevo sapere secondo voi quale dovrebbe essere la temperatura media di utilizzo del mio processore Intel Pentium D 3,4Ghz 945.
Avevo una scheda madre Asrock pt780pro e mi dava sempre il processore sui 20° C (mmmmm....) e ora che ho messo una fantastica Asus P5B mi dice che è intorno ai 50° C.
Sinceramente credo più alla Asus ma secondo voi è corretta? La ventola del processore che con QFan è regolata automaticamente, a quanti RPM gira al massimo? La mia gira sempre attorno ai 2100 RPM.

Ultima modifica di matbotte : 05-12-2006 alle 16:21.
matbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:18   #2
pentium one
Senior Member
 
L'Avatar di pentium one
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 452
come temp per il pentium d 945 si aggira sui 50°C più o meno io vario tra i 47-50°C con dissi di serie intel

cmq nn è pentium 4 d è solo pentium D
__________________
Cpu Core 2 Duo E8510 |Arctic Freezer 7 Pro|Motherboard Asrock g41c-gs r2.0 | Ram 2Gb Team Elite ddr2 667 | Sapphire Ati Radeon 6870 1gb | Lettore dvd+ master dvd lg | Hd 320gb ssd |Alim Enermax Liberty500W
pentium one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:21   #3
matbotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da pentium one
come temp per il pentium d 945 si aggira sui 50°C più o meno io vario tra i 47-50°C con dissi di serie intel

cmq nn è pentium 4 d è solo pentium D
grazie ho corretto
matbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:48   #4
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Sono più veritiere a desso che prima.. 20 °C una cpu, quando è spenta o dentro al frigo.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:49   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Sono più veritiere a desso che prima.. 20 °C una cpu, quando è spenta o dentro al frigo.



Pitta
sono pienamente d'accordo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:01   #6
matbotte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Sono più veritiere a desso che prima.. 20 °C una cpu, quando è spenta o dentro al frigo.
Infatti anch'io mi son fatto na risata quando ho visto 20°C ...

Ma qual è il range di RPM della ventola ? (è quella intel del boxed)
matbotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:06   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Stesso percorso, vengo da un Asrock e sono passato ad una P5B Dx.
La settimana prossima passo dal 930 al 6600 (ve ne accorgerete per via della risata gutturale dopo la frase di rito: "Il mondo è mio").
Anche a me l'ASRock dava problemi (ma, essendo un ASRock, la cosa rientra nell'ordine naturale delle cose).
Tra l'altro passando da ASRorck ad ASUS ho anche notato che la CPU che con il cooler "stock" (ragazzi, abbiate pazienza, vivo in culonia, intanto avevo preso un P4D per linux... poi mi sono accorto della cappellata) su ASRock era poco stabile su ASUS rimane stabile anche clockata, potenza dell'hardware fatto come si deve.

Comunque nei vari test sono riuscito a spingere tutto fino a 3,75GHz (è un D930, quindi 3GHz di default) e la CPU restava sui 56°, regolati tu.

PS : Case chieftec tower con ventole papst.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2006, 20:32   #8
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Ciao a tutti, scusate se m'intrometto ma ho visto che parlavate di Pentium D 945, volevo chiedere una cosa a voi + esperti di me: io ho un Pentium D820 montato sulla sua MB originale ( asus P5LP-LE ) aquistata con il pc, vi chiedevo se era possibile installare su questa MB il Pentium D945 e se comporta modifiche che posso fare anch'io poco eperto.
Grazie attendo un consiglio.
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 16:53   #9
pentium one
Senior Member
 
L'Avatar di pentium one
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 452
devi vedere sul libretto se ce l'hai che tipo di processori supporta se supporta i dual core allora si ma da quanto ho visto in rete sembra che lo supporti
__________________
Cpu Core 2 Duo E8510 |Arctic Freezer 7 Pro|Motherboard Asrock g41c-gs r2.0 | Ram 2Gb Team Elite ddr2 667 | Sapphire Ati Radeon 6870 1gb | Lettore dvd+ master dvd lg | Hd 320gb ssd |Alim Enermax Liberty500W
pentium one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:01   #10
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
L'importante che non ti sale più di 67.8 è la soglia massima. Ciao
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v