Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2007, 00:44   #1
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
strano problema mpeg

Carissimi, ho uno strano problema con i filmati mpg.
Ho un computer nuovo, e ho installato tutti i codec necessari (Dvx,Matroska,ogg vorbis..) ma, stranamente, il media player di WinXP quand oapro un file mpg mi riproduce solo l'audio!
E' veramente strano, gspot mi dice che il codec mpeg1 è istallato, e se apro il filmato con altri player si vede.....

sapete darmi una mano? grazie mille ^-^

PS: forse è un aiuto... l'audio credo me lo riproduca col codec ffdshow dato che mi parte nella barra sotto.....ma del video nn ne vuole sapere .... strano!
soprattutto xkè altri player lo fanno.......

Ultima modifica di Fedozzo : 09-01-2007 alle 00:57.
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:00   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Prova a disattivare l'uso di ffdshow per i files mpeg: il filtro di decodifica utilizzato potrebbe non essere compatibile con il Windows Media Player.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 19:42   #3
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Ho disattivato, l'audio continua a essere riprodotto e l'ffdshow nn parte... ma il video rimane inesorabilmente nero.......


non cè propio niente che io possa fare? mi scoccerebbe riprodurre tutto col Wmedia e gli mpg magari col real alternative che invece li fa funzionare..........misteri.....
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:36   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Prova a disinstallare completamente ffdshow per vedere cosa succede.

Se il problema non dovesse risolversi, potresti provare a scaricare ed installare una versione aggiornata delle Directx: con questo pacchetto vengono installati molti filtri di decodifica audio-video utilizzati da Windows Media Player. L'installazione potrebbe risolvere qualche problema.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 23:28   #5
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Ulteriore problemuccio col media player:ho scaricato un video mkv, del quale pero il media player riproduce solo il video e non l'audio...........

eppure altri file mkv me li riproduce tranquillamente.........
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 10:36   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Il Windows Media Player avrà anche i suoi vantaggi (diciamo che è una bella "pappa pronta"), ma non si può dire che sia un "mostro" in fatto di compatibilità. Io non lo uso perché è troppo pesante, invasivo e spione, oltre al fatto che non riesce a visualizzare moltissimi formati. Inoltre, so per certo che un sacco di gente che ha installato l'ultima versione (la 11) ha avuto un bel po' di problemi, alcuni anche abbastanza strani.

Con diverse versioni del WM Player, gli inconvenienti nella visualizzazione di files AVI o MKV, che non sono dei veri e propri "formati" quanto piuttosto dei "contenitori" (perché possono ospitare contenuti audio e video compressi con i codec più disparati), sono poi frequentissimi. Del resto, il Windows Media Player non dispone di filtri di decodifica integrati (cioè che fanno parte del programma) ma si appoggia esclusivamente ai codec installati nel sistema operativo. Pertanto, qualsiasi problema, conflitto o modifica delle impostazioni che si verifica nell'ambito dei codec di sistema (ad esempio a seguito dell'installazione di un software), si può tradurre in un malfunzionamento del WM Player. In pratica, 'sto programma è a tutti gli effetti un "pezzo" di winzozz (il che ha procurato a M$ diversi prolemini ) con i pro (pochi) e i contro (molti) che ne derivano.

Siccome esistono almeno due milioni di modi diversi per incasinare i codec di sistema ed è sempre difficile riuscire a capire che cosa abbia combinato l'utente sul proprio PC per causare un determinato problema, ne consegue che, salvo rari casi, risolvere questo genere di inconvenienti è decisamente laborioso. Senti a me: se vuoi toglierti il pensiero cambia player.

Esistono soluzioni che permettono davvero di vedere ed ascoltare di tutto con un solo ed unico programma. Il Media Player Classic è davvero eccellente, ma, per poter visualizzare tutto, necessita dell'installazione nel sistema di altri pacchetti di codec (come ad es. ffdshow, quicktime alternative, real alternative, matrioska pack) perché dispone di un numero limitato di filtri di decodifica integrati. Viceversa, software come Video Lan Client e KM Player possono considerarsi come soluzioni all-in-one, giacché riescono a visualizzare di tutto, utilizzando dei propri filtri di decodifica integrati ed indipendenti da quelli installati nel sistema.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v