|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Royaltek RBT2110 vs Hamlet HBTGPS20 : chi vince? | |||
| Royaltek RBT2110 |
|
5 | 62.50% |
| Hamlet HBTGPS20 |
|
2 | 25.00% |
| Fanno entrambi schifo |
|
1 | 12.50% |
| Votanti: 8. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
[Antenna GPS] Royaltek vs Hamlet
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta...
Ok la questione è semplice: Royaltek RBT2110 contro Hamlet HBTGPS20, chi vince? Metto il sondaggio così se non avete voglia di rispondere potete semplicemente votare... Io mi stavo già buttando sul Royaltek, poi un mio amico (maledetto! Vi posto anche qualche caratteristica che ho trovato... [ Royaltek RBT2110 ] ( click ) Fix (Accuratezza posizione) Posizione:10m Velocità:0, 1m / s (senza SA) Tempo:1us TTFF (tempo di avvio) Riacquisizione:0.1s (medio) Hot Start:1s (medio) Warm Start:35s (medio) Cold Start:42s (medio) Dimensioni 72.2mm x 41mm x 24mm Batteria Batteria ricaricabile Lithium-ion da 1700mAH Chipset SiRF Star III GSC3F Accessori Antenna esterna, caricabatteria 220V, batteria di ricambio, Caricabatteria da auto con adattatore per accendisigari [ Hamlet HBTGPS20 ] ( click ) TTFF (tempo di avvio) inferiore ai 10 secondi Fix (Accuratezza posizione) 5 metri Batteria Batteria ricaricabile Li-Ion alimentazione Caricabatterie 220V e 12V incluso Dimensioni 84(L) x 44(W) x 24(H) mm caratteristiche importanti Basato su architettura SiRF Star III 20 canali all-in-view tracking Come prezzo l'Hamlet viene circa 10 euro in meno... Grazie a tutti! Ultima modifica di k4ez4r : 29-12-2006 alle 00:13. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
ciao,
ho sempre sentito parlare molto bene delle Royaltek, e spesso vengono date come migliore compatibilità. Io ne ho regalata una tempo fa, per un Tungsten, abbinata con TomTom 5 va benissimo. Presto me ne prenderò una anche io....ma come puoi notare, non posso darti un giudizio personale.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Ciao, grazie x l'aiuto!
Anch'io sotto sotto tifo per il royaltek, solo mi interessava sentire qualche parere a riguardo visto che non ne so praticamente nulla... Comunque se serve qui ci sono le specifiche complete per entrambi i ricevitori: Royaltek RBT2110 Hamlet HBTGPS20 Ciao, votate pls!! PS. Ragazzi, un solo voto per "fanno schifo entrambi"? Pensavo ci fossero più troll su questo forum, che delusione.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
|
ho dozzine di HAMLET e vanno tutti bene... in più con lo stesso caricabatterie da auto, carico il cellulare nokia che mi fa da navigatore.
del Royaltek non so che dire, io avevo una vecchia versione che andava cmq da Dio! Per me vanno bene entrambi. Purchè SirfStarIII Quindi al tuo "televoto" manca l'opzione: ENTRAMBI BUONI
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Quote:
Cmq non ho messo l'opzione entrambi buoni perchè di questo sono già straconvinto, volevo solo dei pareri per prendere una decisione |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
3 voti in tutto?
UP! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Nessun altro vuole lasciare commenti su questi ricevitori?
Sui tempi di avvio come andiamo? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Con tutti quei voti, non ho potuto che prendere il Royaltek!
L'ho appena testato con il mio 6630 + TomTom Mobile 5.2 e mappe versione 6 e va una meraviglia... Nessun problema nemmeno con GpsDrive su GNU/Linux... Come mi hanno consigliato ho fatto la prima accensione all'aperto e ci ha messo circa 20 secondi a pigliare i vari satelliti... Il bello è che una volta rientrato in casa ha mantenuto la ricezione perdendola solo a tratti se messo in posizioni troppo coperte! In dotazione ci sono gli alimentatori sia per la rete che per l'auto. Che dire, con questo andate tranquilli! Ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.



















