Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-01-2007, 22:34   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Il sole 24 ore: ogni anno sottratti al Fisco 115 miliardi di imposte

Ricordate queste parole?
Quote:
BEBBIO (REGGIO EMILIA) - E' soddisfatto il premier per il buon andamento delle entrate fiscali. «Questa è pura lotta all'evasione. Sanno che non facciamo condoni e quindi la gente è saggia». Il presidente del Consiglio Romano Prodi, reduce da una lunga gita in bicicletta nei paesi dell'alto appennino reggiano, commenta così con i giornalisti in attesa davanti all'abitazione del castello di Bebbio le buone notizie fiscali arrivate da Roma sia sull'aumento delle entrate nei primi sei mesi che sul raddoppio degli introiti della lotta all'evasione fiscale.
«Le sapevo già», dice sorridendo il premier conversando con i cronisti fermo in sella alla bicicletta. «La gente capisce che c'è serietà. Il tutto senza nessuna variazione di aliquota - osserva ancora Prodi - senza nessun cambiamento c'è stato un aumento degli introiti fiscali pur in un anno in cui non è aumentato il reddito».

«Non abbiamo nessuna intenzione di aumentare le imposte, anzi se quelli che devono pagare le tasse le pagano, queste si possono anche diminuire» ha aggiunto Prodi. «Naturalmente è un grande patto con i cittadini, con gli italiani - ha aggiunto Prodi rientrando nella sua villa di Bebbio - Se tutti pagano, le imposte diminuiscono». Ma userete questi soldi per abbattere il debito? «Sono soldi come gli altri - ha risposto il Professore - certamente non sono una somma tale, ancora, da poter cambiare le prospettive finanziarie, però aiutano».
Ebbene:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
8 gennaio 2007

Il conto dell'evasione in Italia: ogni anno sottratti al Fisco 115 miliardi di imposte

di Salvatore Padula

Le imposte e i contributi evasi hanno superato, nel 2006, i 115 miliardi di euro. Un po' come mettere l'una sull'altra - tanto per farsi un'idea - qualcosa come tre manovre del peso di quella appena approvata dal Parlamento. Roba da impallidire.
La buona notizia, per chi si accontenta, è che questo importo avrebbe potuto essere ben più elevato. Tanto da superare i 120 miliardi di euro, se l'inatteso boom del gettito tributario dello scorso anno (i 34 miliardi o più su cui Governo e opposizione stanno litigando per aggiudicarsene il merito), non avesse regalato all'Erario anche una quota "strutturale" di maggiori entrate pari a 5 miliardi,imputabile, secondo le valutazioni dell'Esecutivo, proprio ai primi risultati della lotta all'evasione.
I dati
Il Sole24 Ore del Lunedì ha aggiornato al 2006 le stime sulle imposte e i contributi evasi, vale a dire gli importi effettivamente sottratti al Fisco e non gli imponibili nascosti. L'analisi dice che il livello di evasione si collocatra un minimo di 106,6 e un massimo di 115,3 miliardi. Minimo e massimo sono calcolati tenendo conto sia dell'incidenza reale delle imposte versate, sia dei due valori forniti dall'Istat per quantificare l'underground economy: per il 2004,l'istituto ha fissato tra il 16,6 e il 17,7% del Pil il valore aggiunto imputabile all'area del sommerso economico (il livello più basso della forchetta indica quanta parte del Pil è sicuramente ascrivibile al sommerso;il più elevato, quanta parte del Pil è presumibilmente derivante dallo stesso fenomeno).
Così, considerato l'andamento della shadow economy negli ultimi anni, per il 2006 la forbice è stata "aggiornata" al 1718,1% del Pil: in pratica,lo scorso anno,una somma compresa tra i 250 e il 266 miliardi di euro è andata a incrementare il prodotto interno lordo, senza tuttavia subire alcun prelievo fiscale e/ o contributivo.
Proprio dai contributi sociali è derivato un terzo dell'evasione totale: complice la preoccupante diffusione del lavoro irregolare, non sono affluiti alle casse degli istituti previdenziali pubblici e privati somme comprese tra 37,7 e 40,7 miliardi di euro. Tra le grandi imposte, l'Irpef ha toccato i livelli più elevati di infedeltà fiscale (tra 28,9 e 31,2 miliardi), seguita dall'Iva, dall'Ires e dall'Irap. Rilevanti, infine, anche le quote sottratte alle autonomie locali e alle altre imposte indirette.
Rispetto al 2005,la stima del Sole 24 Ore del Lunedì registra una crescita dell'evasione di circa 13 miliardi (minimo e massimo erano risultati, rispettivamente, 88,8 e 102 miliardi). Il raffronto dei risultati richiede, tuttavia, qualche cautela: il metodo di calcolo è lo stesso, ma per il 2006 sono stati considerati anche i tributi locali, esclusi invece dalla precedente elaborazione. Un incremento così rilevante del "tesoro" dell'evasione si spiega anche sia con la crescita del Pil in valore assoluto sia con l'aggiornamento al 2004 delle quantificazioni sull'economia sommersa. Tutti elementi che, in realtà, rendono molto meno difformi le cifre del 2005 e quelle del 2006.
Gli scenari
L'anno che si è appena aperto rappresenta - nelle intenzioni del Governo - un momento di svolta sul fronte del ritorno alla legalità fiscale. La legge Finanziaria ora, e i decreti legge del 2006 prima, hanno fornito al Fisco un armamentario importante per avviare un'azione di mediolungo periodo che - come ha detto il presidente del Consiglio, Romano Prodi - dovrà ricondurre il fenomeno alla normalità entro 7-8 anni (addirittura tre per il ministro Padoa-Schioppa).
La revisione degli studi di settore, le misure antielusive, il potenziamento dell'attività di controllo con un massiccio ricorso all'informatica (dalla tracciabilità dei pagamenti alle nuove indagini bancarie), la riforma della riscossione fanno pensare a una strategia organica che,almeno in termini di deterrenza, potrebbe dare i frutti attesi.Ma i bilanci,come sempre, vanno fatti alla fine. Per ora si devono solo fare i conti con la realtà delle cifre: che dicono a chiare lettere come la strada da percorrere sia ancora incredibilmente lunga e piena di insidie.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 09-01-2007, 16:31   #2
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Up
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 09-01-2007, 16:35   #3
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Una cifra enorme...

L'Italia potrebbe stare in ben altri posti se non avesse queste zavorre.

Peraltro sarei curioso di sapere se sono cifre "reali" aka esigibili o sono cifre "virtuali" ovvero se pretese porterebbero al fallimento di parecchie attività medio-piccole (il che farebbe solo danno all'economia stessa)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 09-01-2007, 16:50   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
il sole 24 ore ? stampa fascista ... impossibile !

FALSO !
tdi150cv è offline  
Old 09-01-2007, 16:53   #5
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
il sole 24 ore ? stampa fascista ... impossibile !

FALSO !
T3d è offline  
Old 09-01-2007, 17:01   #6
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
mi torna in mente un premier che spingeva gli italiani a non pagare le tasse, da lui definite inguiste...

Quote:
Originariamente inviato da repubblica
Berlusconi sull'evasione fiscale
"Con tasse alte è autorizzata"

ROMA - "Con le tasse alte l'evasione è moralmente autorizzata". Silvio Berlusconi torna a parlare in una conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo aver annunciato questa mattina la sua candidatura alle elezioni europee. E' un discorso a tutto tondo in cui definisce un "pasticcio" l'incontro a tre tra Germania, Francia e Gran Bretagna che si terrà domani. Un incontro in cui l'Italia è stata lasciata fuori. "E' un'opinione - chiarisce - condivisa dalla quasi totalità degli altri paesi europei al di fuori dei tre paesi interessati". Poi parlando di Rete 4 e del decreto che dovrebbe salvare la rete, su cui è stata posta la questione di fiducia, attacca la Corte Costituzionale. "E' uno scandalo - tuona il premier - quanto è successo attorno al decreto per Rete 4. Noi stiamo difendendo quanto approvato dai cittadini con un referendum e ci accusano di agire per interessi privati. Certo, è intervenuta anche una sentenza della Corte Costituzionale. Ma sappiamo che nella Consulta siedono 10 membri del centrosinistra , e molto qualificati, e 5 che appartengono al centrodestra. Non sorprende se assume certe decisioni ". Quindi il premier difende l'operato del suo governo e attacca la sinistra, definendola menzognera e "colpevole", a suo giudizio, di aver creato tutti i problemi che l'Italia sta affrontando. "Per fortuna dell'Italia - chiosa il premier - c'e il signor Berlusconi che mette a disposizione il proprio talento. Io espongo dati, cose e lascio loro di fare chiacchiere e menzogne".
(17 febbraio 2004)
http://www.repubblica.it/2004/b/sezi.../incontro.html
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma

Ultima modifica di Il castigatore : 09-01-2007 alle 17:07.
Il castigatore è offline  
Old 09-01-2007, 17:08   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Il castigatore
mi torna in mente un premier che spingeva gli italiani a non pagare le tasse, da lui definite inguiste...



http://www.repubblica.it/2004/b/sezi.../incontro.html
Dal punto di vista legale no, ma dal punto di vista morale non mi sento di dargli torto...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 09-01-2007, 17:12   #8
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Dal punto di vista legale no, ma dal punto di vista morale non mi sento di dargli torto...
dal punto di vista dell'uomo comune magari il ragionamento potrebbe anche starci, anche se io sono totalmente contrario (credo ancora che le tasse che pago possano servire a fare qualcosa di importante e soprattutto credo che pagando tutti le tasse ci saranno meno tasse per tutti...) ma dal punto di vista del ruolo che ricopriva in quel momento certe dichiarazioni non solo non doveva farle, ma neppure pensarle...
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline  
Old 09-01-2007, 17:23   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Il castigatore
dal punto di vista dell'uomo comune magari il ragionamento potrebbe anche starci, anche se io sono totalmente contrario (credo ancora che le tasse che pago possano servire a fare qualcosa di importante e soprattutto credo che pagando tutti le tasse ci saranno meno tasse per tutti...) ma dal punto di vista del ruolo che ricopriva in quel momento certe dichiarazioni non solo non doveva farle, ma neppure pensarle...

Se fossimo in Germania, Svezia, Danimarca etc ti darei ragione.

Purtroppo quì da noi ogni centesimo dato è un centesimo perso visto che si paga tanto per avere quasi nulla...

Prima si mettano a posto le cose che non vanno (utopia) poi i soldi saranno moralmente ben usati.

D'accordo sul ruolo istituzionale ma non lo vedo grave: del resto ha solo espresso un sentimento comune alla maggior parte degli italiani.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 09-01-2007, 17:33   #10
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Se fossimo in Germania, Svezia, Danimarca etc ti darei ragione.

Purtroppo quì da noi ogni centesimo dato è un centesimo perso visto che si paga tanto per avere quasi nulla...

Prima si mettano a posto le cose che non vanno (utopia) poi i soldi saranno moralmente ben usati.

D'accordo sul ruolo istituzionale ma non lo vedo grave: del resto ha solo espresso un sentimento comune alla maggior parte degli italiani.
si, ma lui doveva fare il seguente ragionamento:
questa idea è comune alla maggior parte degli italiani? SI
è giusta? SI --> lo dico
NO --> non lo dico e semmai cerco di dissuadere le persone che non pagare le tasse è giusto...

secondo me la lotta all'evasione dev'essere il 1 punto di qualunque partito politico, in ogni caso, perchè lottando contro l'evasione si può accrescere il senso di appartenenza alla nazione che ritroviamo solo durante i mondiali; ovvero: io pago le tasse perchè è giusto, ma pretendo che tu mi faccia sapere come le spendi
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline  
Old 09-01-2007, 17:39   #11
Tabris
Member
 
L'Avatar di Tabris
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 76
Certo, tutti centesimi buttati, infatti e' noto che in Italia non ci sono strade, non ci sono ferrovie, non ci sono ospedali, non ci sono scuole, non ci sono linee telefoniche ed elettriche, e viviamo tutti nelle caverne.

Che la qualita' dei servizi lasci a desiderare e' un fatto, ma la soluzione non e' certo non pagare le tasse cosi' che affossino del tutto, ma cercare di migliorarli facendoli gestire da gente onesta che magari non va a braccetto con la mafia.

Senza considerare il fatto che se tutti pagassero le tasse sarebbero MOLTO ma MOLTO piu' basse per tutti.
Tabris è offline  
Old 09-01-2007, 17:54   #12
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da evelon
D'accordo sul ruolo istituzionale ma non lo vedo grave:
Non sono affato d'accordo.
Il non pagare le tasse è un reato.


Quote:
del resto ha solo espresso un sentimento comune alla maggior parte degli italiani.
Quella è la scusa vergognosa di autoassoluzione di gran parte di quelli che evadono.
Non credo che i lavoratori dipendenti o coloro che comunque devono fatturare tutto siano dello stesso parere.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline  
Old 09-01-2007, 18:03   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Perchè allora non puntare tutto sulla lotta all'evasione? Recuperare anche la metà di una simile cifra comporterebbe una svolta epocale per l'Italia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline  
Old 09-01-2007, 18:07   #14
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quando ci sono le alluvioni e crollano i ponti, franano le strade o c'è da asfaltare una strada a ferragosto, vadano i signori evasori con pala ed elmetto a sudare, invece di lamentarsi mentre aspettano in coda seduti comodamente nelle loro auto...sono servizi essenziali che non meritano e di cui usufruiscono alla faccia di tutti gli altri. Finchè non si pone un freno a questa piaga non possiamo che rimanere un paese di secondo piano e non abbiamo nessun diritto di lamentarci.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline  
Old 09-01-2007, 18:24   #15
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Il castigatore
mi torna in mente un premier che spingeva gli italiani a non pagare le tasse, da lui definite inguiste..
Strano , a me invece ha fatto venire in mente un'altro premier
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 09-01-2007, 18:26   #16
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Perchè allora non puntare tutto sulla lotta all'evasione? Recuperare anche la metà di una simile cifra comporterebbe una svolta epocale per l'Italia.
Maledizione se non hai ragione
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 09-01-2007, 18:28   #17
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Quella è la scusa vergognosa di autoassoluzione di gran parte di quelli che evadono.
Non credo che i lavoratori dipendenti o coloro che comunque devono fatturare tutto siano dello stesso parere.
Vero, ma converrai che limitarsi ad aumentare le tasse non fa che incrementare il problema.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 09-01-2007, 18:29   #18
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Vero, ma converrai che limitarsi ad aumentare le tasse non fa che incrementare il problema.
Non ci vuole molto a capire che chi le tasse non le paga non glie ne frega niente se le aumenti, mentre vai solo a danneggiare chi le paga...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 09-01-2007, 18:41   #19
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Vero, ma converrai che limitarsi ad aumentare le tasse non fa che incrementare il problema.
Il problema ha radici ben profonde nel malcostume tipico del nostro paese.
E' un problema etico, e di certo un leader politico, in quel momento anche premier, NON può e NON deve lasciarsi andare ad uscire di quel tenore.

Fermo restando che la lotta all'evasione deve essere conseguita sempre con il massimo sforzo, quando servono più soldi non c'è altro da fare che tagliare spese ed aumentare le tasse.


Ciao

Federico


P.S.

tra l'altro mi sfugge del tutto la possibile polemica tra le dichiarazioni di Prodi e l'articolo del Sole24Ore


L'anno che si è appena aperto rappresenta - nelle intenzioni del Governo - un momento di svolta sul fronte del ritorno alla legalità fiscale.
La legge Finanziaria ora, e i decreti legge del 2006 prima, hanno fornito al Fisco un armamentario importante per avviare un'azione di mediolungo periodo che - come ha detto il presidente del Consiglio, Romano Prodi - dovrà ricondurre il fenomeno alla normalità entro 7-8 anni (addirittura tre per il ministro Padoa-Schioppa).
La revisione degli studi di settore, le misure antielusive, il potenziamento dell'attività di controllo con un massiccio ricorso all'informatica (dalla tracciabilità dei pagamenti alle nuove indagini bancarie), la riforma della riscossione fanno pensare a una strategia organica che,almeno in termini di deterrenza, potrebbe dare i frutti attesi.



E naturalmente:

Ma i bilanci,come sempre, vanno fatti alla fine..
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 09-01-2007 alle 18:48.
flisi71 è offline  
Old 09-01-2007, 18:45   #20
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Strano , a me invece ha fatto venire in mente un'altro premier
davvero? quanti premier hanno "invitato" i cittadini del proprio paese a evadere le tasse?
è normale che poi molti le evadano:

ipotetico io, supporter di FI accendo il televisore e vedo il capo del mio movimento politico che mi dice che effettivamente è legittimo non pagare le tasse. io non penso a niente e dico: se lo dice Lui ha ragione

altro ipotetico io, non supporter di FI, accendo il televisore e vedo il capo del GOVERNO che mi dice che effettivamente è legittimo non pagare le tasse. Io mi faccio 4 conti e vedo che alla fine del mese se ne vanno un bel pò di quattrini e dico: ma sai che alla fine tanto torto non ha???
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v