Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 22:28   #1
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
Foto sportiva: consiglio per Bridge

buona sera a tutti questa è la prima volta che faccio una domanda,spero di farmi capire.
Vorrei da voi un consiglio su quale prodotto orientarmi per soddisfare la mia voglia di foto sportiva fatta da tribuna alla mia squadra di pallavolo.
so bensiimo che il top è reflex, ma un po' per il budget ed un po' che non me la sento di fare un salto del genere, vorrei sapere se esistono modelli non reflex in grado di gelare un pallone che viaggia a 100km/h.
se poi questa macchina avesse anche un ottimo anti occhi rossi sarebbe il max ( su dcresource molte fotocamere,specie le Canon, non fanno una buona figura)
Mi affido alla vostra esperienza e competenza. Grazie
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 22:34   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
buona sera a tutti questa è la prima volta che faccio una domanda,spero di farmi capire.
Vorrei da voi un consiglio su quale prodotto orientarmi per soddisfare la mia voglia di foto sportiva fatta da tribuna alla mia squadra di pallavolo.
so bensiimo che il top è reflex, ma un po' per il budget ed un po' che non me la sento di fare un salto del genere, vorrei sapere se esistono modelli non reflex in grado di gelare un pallone che viaggia a 100km/h.
se poi questa macchina avesse anche un ottimo anti occhi rossi sarebbe il max ( su dcresource molte fotocamere,specie le Canon, non fanno una buona figura)
Mi affido alla vostra esperienza e competenza. Grazie

Se pensi di prendere la palla in volo mi sa che è dura in particolare scattando in interni, non dico sia impossibile perchè se ne sentono e vedono di tutti i tipi da parte di artisti che con poco ottengono dei capolavori, io onestamente vedo complicato anche solo gelare gli atleti pur mettendo la macchina ad 800 iso (e già la qualità sarebbe compromessa).
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 22:45   #3
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
ok, ma non importa quindi nulla la velocità dell'otturatore? scusa ma non sono un grande esperto daltronde con la domanda che ho fatto...
Però con la Canon powershot s3is 1/3200 e la fuji s6500fd 1/4000 ISO 3200 non si riesce a tirar fuori niente di buono???????????
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 22:59   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
ok, ma non importa quindi nulla la velocità dell'otturatore? scusa ma non sono un grande esperto daltronde con la domanda che ho fatto...
Però con la Canon powershot s3is 1/3200 e la fuji s6500fd 1/4000 ISO 3200 non si riesce a tirar fuori niente di buono???????????

Sono tutte velocissime come otturatore, il problema è che se la luce che entra è poca e il sensore non abbastanza sensibile la foto viene nera.
Le compattone non sono abbastanza sensibili per fare quello che chiedi.
La fuji 6500 arriva a 3200 iso ma poi, probabilmente, avrai difficoltà a distinguere se stanno facendo pallavolo o se si tirano le palle di neve durante una bufera... è un valore limite da usare in casi eccezionali. Con la canon è lo stesso se non peggio.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:08   #5
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Nelle foto sportive (a maggior ragione nei palazzetti) serve un tempo veloce per fermare l'azione, ovvero sul sensore deve arrivare la giusta quantità di luce in un breve tempo e questo lo si ottiene con lenti luminose oppure col "trucco" di impostare un alto valore di ISO in una fotocamera in grado di gestirli in modo accettabile senza impastare i dettagli. Entrambe le cose sono appannaggio esclusivo delle reflex. C'è il serio rischio di spendere parecchie centinaia di euro per una bridge e rimanere delusi.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:14   #6
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
quindi o reflex o reflex se non sbaglio.
per quanto riguarda una macchina che abbia un buon anti occhi rossi cosa dici/dite? quanto ho visto su dcresource è attendibile? sento molti apprezzamenti per la A620 A630 A 640 A 710 S3 ma poi con quelgli occhi rossi...forse visto che nessuno ne parla mai di queste cose non sono forse importanti??? io ho una nikon L2 di occhi rossi ne vengon fuori e i programmini non fanno miracoli o sbaglio?
grazie per la disponibilità
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:28   #7
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Io non ho esperienza su come evitare gli occhi rossi. O meglio, anche in questo caso la risposta potrebbe essere reflex con un flash non montato sulla macchina ma decentrato. Sarebbe esagerato...
Da quello che sento le foto all'interno dei palazzetti sportivi sono una sciagura anche per i fotografi sportivi (ovvero quelli che spendono migliaia di euro in attrezzature), figurati per un fotoamatore...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:29   #8
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
quindi o reflex o reflex se non sbaglio.
per quanto riguarda una macchina che abbia un buon anti occhi rossi cosa dici/dite? quanto ho visto su dcresource è attendibile? sento molti apprezzamenti per la A620 A630 A 640 A 710 S3 ma poi con quelgli occhi rossi...forse visto che nessuno ne parla mai di queste cose non sono forse importanti??? io ho una nikon L2 di occhi rossi ne vengon fuori e i programmini non fanno miracoli o sbaglio?
grazie per la disponibilità
Gli occhi rossi sono dovuti principalmente alla posizione del flash sulla macchina, essendo praticamente quasi attaccato all'ottica è normale che l'iride generi quel riflesso. Per ridurre in modo naturale l'effetto bisognerebbe prediligere le macchine con il flash posizionato più in alto possibile.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:43   #9
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
grazie per la dritta, confermi ciò che ho gia sentito dire da altri, però la S3 cosi come altre bridge le quali hanno tendenzialmente il flash più lontano dall'obiettivo deludono ugualmente. qualche modello che esegua un buon lavoro lo conscete da consigliarmi ???
grazie.
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 23:55   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
grazie per la dritta, confermi ciò che ho gia sentito dire da altri, però la S3 cosi come altre bridge le quali hanno tendenzialmente il flash più lontano dall'obiettivo deludono ugualmente. qualche modello che esegua un buon lavoro lo conscete da consigliarmi ???
grazie.
Sotto questo aspetto la mia fuji non mi ha dato grossi problemi, quindi immagino che le compattone fuji in genere con il flash a scomparsa siano abbastanza efficienti nel prevenire gli occhi rossi, anche se d'altra parte la 5600 non spicca in potenza e portata per quanto riguarda il flash.
Gli occhi rossi comunque si correggono abbastanza facilmente con un software qualsiasi, non lo vedo un problema molto grave e in una certa misura ne sono vittime tutte perchè è del resto un riflesso reale e normale.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:04   #11
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
sono tornato, ieri sera ho avuto prob di connessione e ho staccato tutto.
Do peso agll'occhi rossi perche sia mia moglie che i miei figli al buio hanno una dilatazione dell pupilla maggiore del normale... che ce vuoi fa'? fargli foto al chiuso è un suplizio perchè poi devo modificarle tutte con il pc.

per quanto riguarda la foto sportiva un mio amico fotografo dilettante ma da sempre munito di reflex mi ha detto che secondo lui la foto sportiva con una bridge è possibile,ma non avendone mai posseduda una la sua è un'opinione teorica.
ho però capito una cosa: forse è meglio che inizi a fare un po' di pratica sul campo e lasciar perdere la teoria, sul campo imparerò senz'altro molto di più. che dite?
a tal proposito avrei bisogo di un consiglio per una macchina con controlli anche manuali che si destreggi bene in un po' tutte le situazioni facendo uno spunto per quel che riguarda le foto in interni. restringendo il campo:
CANON A710IS A630/640
FUJI E900 F30
se poi ci sono altre macchine a vostro giudizio valide ben vengano consigli.
Così con le ossa un po' più robuste mi potrò lanciare nel mondo reflex.
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:13   #12
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
sono tornato, ieri sera ho avuto prob di connessione e ho staccato tutto.
Do peso agll'occhi rossi perche sia mia moglie che i miei figli al buio hanno una dilatazione dell pupilla maggiore del normale... che ce vuoi fa'? fargli foto al chiuso è un suplizio perchè poi devo modificarle tutte con il pc.

per quanto riguarda la foto sportiva un mio amico fotografo dilettante ma da sempre munito di reflex mi ha detto che secondo lui la foto sportiva con una bridge è possibile,ma non avendone mai posseduda una la sua è un'opinione teorica.
ho però capito una cosa: forse è meglio che inizi a fare un po' di pratica sul campo e lasciar perdere la teoria, sul campo imparerò senz'altro molto di più. che dite?
a tal proposito avrei bisogo di un consiglio per una macchina con controlli anche manuali che si destreggi bene in un po' tutte le situazioni facendo uno spunto per quel che riguarda le foto in interni. restringendo il campo:
CANON A710IS A630/640
FUJI E900 F30
se poi ci sono altre macchine a vostro giudizio valide ben vengano consigli.
Così con le ossa un po' più robuste mi potrò lanciare nel mondo reflex.
La fotografia sportiva con le compattone è possibile, non è possibile gelare una schiacciata soprattutto in interni, o bloccare un portiere a mezz'aria in condizioni di luce che non siano a livello di vacanza su mercurio.
Comunque è possibile scattare foto a max zoom ad una pallavolista che aspetta di ricevere, o ad una macchina che partecipa ad una corsa automobilistica .
Per quanto riguarda le macchine che hai citato sono tutte buone, in interni ad alti iso probabilmente prevale la f30, come flessibilità vince la a630/a640, come rapporto potenza/prezzo (trovandosi a 200 euro) vince la e900.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:36   #13
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
ok per foto sportiva come si comanda rimanderò ancora per un po'.
Scusa m nella tua risposta non citi l' A710IS come mai?
ti chiedo ancora due cosette:
1-esistono macchine che hanno programmi in grado di estrarre dei fotogrammi dai filmati?
2- mi spieghi come funzionano i filmati in casa canon? cosa vuol dire questa spiegazione che ho trovato nel sito canon?
" Fino a 1GB o un'ora (L e M, 30/15 fps).
Fino ad 1 min (M, 60fps). Fino a 3 minuti (S) "


grazie per l'aiuto
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:46   #14
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da MAGILTON
ok per foto sportiva come si comanda rimanderò ancora per un po'.
Scusa m nella tua risposta non citi l' A710IS come mai?
ti chiedo ancora due cosette:
1-esistono macchine che hanno programmi in grado di estrarre dei fotogrammi dai filmati?
2- mi spieghi come funzionano i filmati in casa canon? cosa vuol dire questa spiegazione che ho trovato nel sito canon?
" Fino a 1GB o un'ora (L e M, 30/15 fps).
Fino ad 1 min (M, 60fps). Fino a 3 minuti (S) "


grazie per l'aiuto

Non ho citato la 710 perchè non la prenderei anche se buona, ha un sensore piccolino, costa abbastanza, alla fine quei 6x mi cambiano poco, non ha display orientabile... mi sembra come una versione della a530 ma per chi può spendere di più. Con questo non dico che sia male, anzi, ma non è quello che prenderei... piuttosto sceglierei la panasonic lz3 che sarà pure più rumorosa ma costa cento euro di meno e per il resto offre le stesse funzioni (zoom 6x + stabilizzatore).

La tua seconda domanda non so se l'ho capita, da tutti i filmati si possono estrapolare dei fotogrammi, basta un qualsiasi programma di video editing.
Infine, la durata di un filmato è condizionata dal formato di compressione, dalla dimensione dei fotogrammi e cosa molto importante dal numero di fotogrammi catturati ogni secondo. Ovviamente registrando 60 fotogrami al secondo la durata sarà per forza di cose limitata sia per limiti di memoria che per limitui imposti di default dalla macchina.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:54   #15
MAGILTON
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
per il momento ti ringrazio, mi ritiro per deliberare... scherzo devo scappare e nel frattempo mediterò sul da farsi.
se però ho capito bene per i filmati allora la limitazione è data dalla scheda.
esempio se con una sd da 1GB faccio 14 minuti a 30frame 640x480 con una sd da 2GB ne dovrei fare 28 e via dicendo.
esatto?
ciao grazie di tutto i miei complimenti e tutti voi che siete così pazienti con noi neofiti
MAGILTON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v