|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savignano sul Rubicone
Messaggi: 18
|
Archiviazione Foto
Ciao a tutti, volevo archiviare le mie foto in maniera sicura è due anni che uso Dvd ma ho visto che piano piano si stanno deteriorando e corro il rischio di perfere un sacco di foto a cui tengo, stavo pensado di aquistare un hard disk esterno per archiviare le foto in modo da tenerlo acceso solo quando ne ho bisogno e limitare così sbalzi di tensione e usure varie.Voi cosa ne pensate?
Ho visto in offerta in un centro commericale a me vicino un Laice da 500GB codice prodotto30110BE cosata 167€ cosa ne dite?sia della soluzione hard disk che della marca e del modello dell'Hard Disk? Si Accettano altre soluzioni di hd che marche e modelli diversi da questo di hard disk?Grazie sono nelle vostre mani |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Se il tuo scopo e quello di archiviare le foto i supporti dvd vanno benissimo .
Puoi migliorare la qualità delle archiviazioni scegliendo supporti vergini di marca , e un masterizzatore che produce pochi errori di scrittura . un disco fisso va bene solo per l' archiviazione temporanea dei dati . Basta infatti un qualsiasi guasto per perdere tutte le foto archiviate in un colpo solo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savignano sul Rubicone
Messaggi: 18
|
puoi suggerirmi allora supporti vergini di qualità io uso i TDK, ma non mi sembrano il massimo dell'affidabilità anche se fino ad ora nn ho trovato di meglio.Inoltre qual'è un masterizzatore che produce pochi errori secondo la tua esperienza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
la soluzione migliore è di avere sia i dvd sia l'hdd esterno.. (lacie come marca va benissimo)... se poi ne puoi tenere una copia pure dentro il pc sarebbe il massimo (io faccio così
![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
ma quante foto hai
![]() se vuoi essere sicuro fai due copie, se hai 4 giga di foto due dvd bastano. un verbatim tayo yuden pastel (il massimo in fatto di qualità) e un altro di un' altra marca. li conservi entrambi bene e tra 5 anni li ricopi. direi che così puoi stare abastanza tranquillo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Concordo sul fatto che i DVD sono molto più affidabili di un disco esterno.
Per aumentare la sicurezza c'è la possibilità di salvare i dati in modo ridondante, ad esempio mediante un file RAR. Faccio un esempio, selezioni 3GB di foto, e crei un archivio RAR, tra le opzioni selezioni "Inserisci le Informazioni per il Recupero", e poi, nella scheda Avanzate, in alto a destra, scegli la percentuale di dati ridondanti, ad esempio 50%. Verrà crato un archivio da 4,5GB che masterizzerai sul DVD. In questo modo se anche una porzione del disco andasse rovinata, c'è un grande quantitativo di dati ridondanti che consente il recupero. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.