Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 18:38   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Direct rendering, strano problema

ho eseguito molte volte la procedura di installazione dei driver video e nella maggior parte dei casi sono riuscito a far andare l'accelerazione subito, ma questa volta il sistema ha deciso di darmi qualche sfida in più...

premetto che l'operazione è eseguita su un pc dove la scorsa settimana il direct rendering era pienamente funzionante, e ora, probabilmente dopo un aggiornamento del sistema, qualcosa è cambiato

la scheda è una radeon 9600, come driver utilizzo xf86-video-ati ossia il modulo open source, ma suppongo che il problema si presenterebbe anche con i driver ufficiali
questo è lo xorg che utilizzo:
X Window System Version 7.2.0
Release Date: 22 January 2007

una sbirciatina ai moduli con lsmod:
radeon 122784 2
drm 66708 3 radeon
nvidia_agp 6556 1
agpgart 26072 2 drm,nvidia_agp (<-- scheda madre nforce2)

ecco i sintomi:
se lancio "X :0 &" da console come root, seguito da "export DISPLAY=:0 & xterm" sempre come root dentro xterm glxinfo restituisce Direct Rendering: yes
se lancio "X :0 &" da console come utente, seguito da "export DISPLAY=:0 & xterm" come root, dentro xterm glxinfo restituisce Direct Rendering: yes
in entrambi i casi glxgears fila liscio come l'olio

in tutti gli altri casi ho direct rendering: no

in particolare non capisco perchè quando viene lanciato "slim" come login manager all'avvio del sistema (e quindi con privilegi di root) se poi apro un xterm manualmente dentro quella sessione di X tramite console come root (riproducendo il primo caso scritto sopra), anche li dentro ho Direct Rendering: no

cat /var/log/Xorg.0.log |grep EE non restituisce nessun errore
dmesg sembra pulito

mi sembra un errore di permessi, ma non riesco a spiegarmelo

altre info:
distribuzione ARCH linux
kernel 2.6.20 ma stessi sintomi con 2.6.19-beyond
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:43   #2
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ho controllato su vari forum ed è saltato fuori che devo controllare se il mio utente è nel gruppo video..

confermo che è nel gruppo video dal primo giorno che ho installato il sistema operativo


confermo che anche questo:
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection

ecco qua sotto come posso avere in due terminali diversi Direct Rendering: yes e no contemporaneamente:
http://filelabs.net/my.php?file=directrdZVen.jpg

la sessione di kde è stata fatta partire manualmente come root da tty1 tramite /etc/rc.d/kdm start
ho aperto konsole, ho dato un "su", ho messo la password e poi glxinfo, come vedete non ho il direct rendering
sempre in tty1 poi ho dato
export DISPLAY=:0
xterm
e come in figura in quel terminale ho il direct rendering

da una prova successiva allo snapshot ho scoperto che se dallo stesso kde faccio sessioni di terminale --> shell di root , inserisco la passworld, faccio glxinfo ...ed ho il direct rendering!!

ossia ho il direct rendering se mi loggo direttamente come root, ma non l'ho se divento root con "su" da utente o come utente normale

ma come ho fatto a fare un casino simile....direct rendering a parte sono curioso di sapere il funzionamento dei permessi ed in cosa si differenzia un accesso come root o diventarlo con "su"
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 25-02-2007 alle 22:12.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 23:15   #3
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
AAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAhHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHhh!!!

ho risolto!!!
ridicolo...

avevo questa riga in .bashrc dell'utente per abilitare AIGLX
#per AIGLX
export LIBGL_ALWAYS_INDIRECT=1

mi ha mandato totalmente in pallone! non è un fatto di permessi ma di variabili d'ambiente impostate su un certo valore...logicamente facendo "su" la variabile persiste ed ecco svelato il mistero

per tutti quelli tanto distratti quanto me
LIBGL_ALWAYS_INDIRECT impostata come vera mostra Direct Rendering: no!!
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v