Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 22:55   #1
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
[HELP!!!] D-Link Wireless & Ubuntu

Salve ragazzi, vi spiego brevemente il mio problema.

Ho installato l'ultima versione di Ubuntu (6.10) e da giorni ormai mi sto accingendo a configurare la connessione Wireless con il mio router D-Link 640.....

Premetto che la scheda Wireless del mio portatile HP viene vista correttamente da Ubuntu, infatti se eseguo il comando IWCONFIG alla voce "eth1" mi dà tutti i dati della scheda. Il problema è che,una volta settati tutti i parametri esatti della connessione e verificato il corretto ping, la stessa connessione non riesce ad inviare e ricevere pacchetti,disconnessa,in pratica. Credo a questo punto sia un problema per quanto riguarda l'AP del router (che cmq sotto WinXP non mi ha mai dato problemi).

Aspetto vostre risposte,aiutatemi vi prego

Grazie!
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 19:06   #2
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Qualcuno mi aiuta per favore?!?!
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:08   #3
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
up....finchè qualcuno non mi aiuta
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 21:30   #4
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
da quello che dici escluderei problemi di configurazione ip (hai detto che riesci a pingare il router). Quindi devi controllare due cose:

1) il dns, cat /etc/resolv.conf. Dovrebbe corrispondere all'ip del router o a un dns specifico.

2) il default gateway. Probabilmente hai anche una scheda di rete e questa si setta come interfaccia di uscita per il default gw. Controlla il gw con:

Codice:
route -n
se il default gw e via la scheda di rete (in genere eth0), allora devi modificarlo con la scheda wireless. Più facile a farsi che a dirsi.

Regards!!!
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 08:10   #5
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Il tuo router ha il DHCP abilitato? Che "condom" usi? wpa-psk? wpa-psk2? wep? open?
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 09:56   #6
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Allora,la scheda di rete l'ho disabilitata.....per "condom" nn so cosa intendi ,sono alle primissime armi con ubuntu,comunque la scheda wireless è sull'interfaccia eth1
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:37   #7
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Ho fatto le varie procedure che mi avete indicato ma ancora nulla,la connessione eth1 tramite wireless ancora non và,cmq nn ho ancora capito la questione del "condom"
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:13   #8
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
'condom' inteso come tipo di protezione impostata x la rete wireless: open, wep o wpa

Posta gli output dei seguenti comandi:

Codice:
iwconfig (nascondi eventuali dati 'privati')
ping -c 5 ip-del-router (di default 192.168.1.1)
cat /etc/resolv.conf
route -n
nslookup www.google.it
traceroute www.google.it
Regards!!!
__________________
Codice:
apt-get moo

Ultima modifica di pluton : 27-11-2006 alle 13:16.
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:55   #9
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da albio1985
Ho fatto le varie procedure che mi avete indicato ma ancora nulla,la connessione eth1 tramite wireless ancora non và,cmq nn ho ancora capito la questione del "condom"

Scusate il mio linguaggio...
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:46   #10
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Ecco il tutto :

albio1985@albio1985-laptop:~$ iwconfig

lo no wireless extensions.


eth0 no wireless extensions.


eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Access Point: Invalid
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

sit0 no wireless extensions.



albio1985@albio1985-laptop:~$ ping -c 5 192.168.1.1

connect: Network is unreachable


albio1985@albio1985-laptop:~$ cat /etc/resolv.conf

nameserver 192.168.1.1
nameserver 193.70.192.25
nameserver 193.70.152.25

albio1985@albio1985-laptop:~$ route -n

Kernel IP routing table

Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface


albio1985@albio1985-laptop:~$ nslookup www.google.it




;; connection timed out; no servers could be reached
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:21   #11
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
beh ciò che hai postato cozza con quanto detto nel primo post. Infatti:
Quote:
Originariamente inviato da albio1985
eth1 IEEE 802.11b/g ESSID:"" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Access Point: Invalid
RTS thr:off Fragment thr:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
indica che la scheda wireless è riconosciuta ma non configurata, però qui hai detto:
Quote:
Originariamente inviato da albio1985
...una volta settati tutti i parametri esatti della connessione e verificato il corretto ping....
il che mi aveva fatto pensare che il problema era altrove.

Quindi devi partire dall'inizio, ovvero nell'installazione/configurazione della scheda wireless. Sul wiki di ubuntu trovi una guida sul come procedere...

Regards!!!
__________________
Codice:
apt-get moo
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 15:58   #12
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Perdonami,ma parli dei drivers?? Per quanto riguarda i drivers è tutto ok,il sistema usa il file driver corretti,e cmq nel menu della rete mi consente di inserire tutti gli indirizzi necessari....per "configurare" cosa intendi?
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:17   #13
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Facendo un giro sul wiki di ubuntu,cedo di poter seguire questa guida dal punto USING NATIVE DRIVERS in poi...anche se in inglese.....che mi dici?? ti ringrazio

https://help.ubuntu.com/community/Wi...r/bcm43xx/Edgy
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:30   #14
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Niente,ho seguito passo per passo tutta la guida sopra citata installando i drivers con fwcutter....la procedura è andata OK ma in pratica non è cambiato NULLA.Non so + che fare,auitatemi!!!!!!!!!
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:53   #15
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
ho dato uno sguardo veloce alla guida, e da quanto hai detto mi sembra che tu abbia sbagliato strada. Infatti la tua scheda, la 4318, non è supportata nativamente, come puoi leggere qui. Devi ripiegare su ndiswrapper, guide su quest'ultimo si sprecano ma ho trovato questo che penso possa esserti d'aiuto.

Best Regards!!!
__________________
Codice:
apt-get moo
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:53   #16
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Ti ringrazio per il link,in realtà ho installato i drivers con ndsiwrapper, e digitando il comando "ndsiwrapper -l" il risultato è esattamente questo:

Installed ndis drivers:
bcmwl5 driver present

In pratica l'interfaccia eth1 ora nn la vedo +,anche perchè l'ho messa in blacklist,e dovrebbe essere rimpiazzata dall'interfaccia wlan0.......ma come vedi ancora non mi riconosce l'hardware!

PS: Il ndsiwrapper l'ho installato normalmente,senza questi 2 pacchetti

ndiswrapper-source
ndiswrapper-utils

anche perchè dalla guida ufficiale non fà cenno a questi pacchetti (evidentemente sono anche già compresi nel kernel),ed i dirvers comunque me li ha installati correttamente......

Ti ringrazio per l'aiuto prezioso che mi stai dando
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:54   #17
albio1985
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 241
Nooo non abbandonarmi!

PS comunque ho verificato ke i pakketti utils e source già sono inclusi nel kernel
albio1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v