|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Efficienza programmi e bench
mi chiedevo se avete da proporre soluzione per monitorizzare i tempi di esecuzione di un programma, apportunamente tarato per fare molti calcoli e operazioni in memoria
in particolare(nel mio caso) qualcosa di implementabile universalmente in un programma scritto in C ciauz |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Che funzioni universalmente c'è solo la funzione time()...che ti ritorna il tempo in secondi...
Puoi benissimo fare la differenza fra due chiamate successive, ma ovviamente ha granularità al secondo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
infatti questo è quello che mi aveva detto il mio prof, ma io pensavo a qualcosa di + preciso...visto che non sono programmi complicatissimi
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Su Windows si può usare la funzione Win32 GetTickCount() che ritorna il numero di millisecondi dall'avvio del sistema. Però non ha una granularità esatta del millisecondo ... qualcosa di più. Altrimenti ci sono i "performance counter", ancora più precisi. Vedere le funzioni Win32 QueryPerformanceFrequency() e QueryPerformanceCounter().
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Mettere una funzioncina inline asm per leggere il registro rdtsc? Pero' mi sa che la portabilità non e' il suo forte.
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Secondo: RDTSC è una istruzione "privileged". In modalità protetta, può essere eseguita solo se si è a "ring 0" (CPL 0) oppure se il bit TSD di CR4 è 0.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.



















