Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 11:01   #1
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
scaricare debian 3.1

ciao a tutti volevo scaricare l'ultima versione di debian che credo sia la 3.1 per provarla su vmware prima di installare magari la 4.0 quando uscira' (mi sembra di aver capito dicembre) su una partizione dedicata. . .ora lo so che sembrera' una domanda da babbo piu che da niubbo ma quando sono andato sul sito a cercare le iso ne trovo sempre piu versioni con un r e un numero davanti. . .mi spiego in quella dvd c'è debian31r1 31r2 mentre in quella per cd ce ne sono una sfilza. . .non capisco a cosa corrisponde quella r, pensavo che fosse release ma visto che sono inserite nello stesso giorno non è neanche quello. . .magari è il numero di dvd che servono per l'installazione. . .ma 2dvd e 15 cd mi sembrano troppi. . .per cui. . .chi puo illuminarmi e magari linkarmi direttamente il torrent da scaricare?
grazie
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:07   #2
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
eddai ragazzi cosa devo scaricare?
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:31   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ultima versione stabile di Sarge su DVD, per piattaforme i386:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r3/i386/bt-dvd/

Ho selezionato quella che si prende col bit-torrent. Scarica i due .torr e aprili col tuo client torrent preferito (bitcomet, utorrent, ecc.).
Assicurati di salvarle su partizione NTFS, NON su FAT32. Poi, masterizza su DVD i due files .iso che ottieni, ti servira' un DVD per file.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 22-11-2006 alle 13:34.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:54   #4
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
ma allora sono veramente due dvd?. . .
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 15:45   #5
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Si' e la Etch (in uscita fra un paio di settimane) ne avra' 3.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:00   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
scaricati la netinstall e poi ti scarichi solo quello che ti serve.
http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46

http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=39

Dagli un'occhiata.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:11   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
per installare un sistema normale senza netinstall comunque basta solo il primo cd

comunque scarica la 4.0 che è abbastanza stabile gia da parecchio. la 3.1 ha software datatissimo
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:22   #8
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
io ero convinto che la 4.0 dovesse ancora uscire. . .
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 16:26   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da caustico
io ero convinto che la 4.0 dovesse ancora uscire. . .
Difatti la 4.0 non è ancora stata rilasciata come Stable, ma puoi usare comunque la Testing (o la Unstable, se sai cosa stai facendo) e continuare ad aggiornare. Il passaggio sarà quasi trasparente, soprattutto se deciderai di mantenere la Testing. Maggiori info nella mia firma.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 18:45   #10
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Difatti la 4.0 non è ancora stata rilasciata come Stable, ma puoi usare comunque la Testing (o la Unstable, se sai cosa stai facendo) e continuare ad aggiornare. Il passaggio sarà quasi trasparente, soprattutto se deciderai di mantenere la Testing. Maggiori info nella mia firma.
mi sembra di capire che tu di debian te ne intendi . . .non sono uno che ha mai usato particolarmente tanto linux per quanto un installazione ecc le so fare. . .dici che è una scelta opportuna?. . .mi spiego non mi va di trovare la pappa no pronta ma di piu come con suse,fedora,ubuntu,mandriva. . .pero' non me la sento neanche di dover abilitare perfnio la rotellina del mouse (vedi slack11). . .per questo avevo deciso di orientarmi su questa distro visto che nei prossimi mesi avro' da sviluppare parecchi progetti (per l'universita) e preferisco un sistema stabile e "intelligente". . .
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:37   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da caustico
mi sembra di capire che tu di debian te ne intendi . . .non sono uno che ha mai usato particolarmente tanto linux per quanto un installazione ecc le so fare. . .dici che è una scelta opportuna?. . .mi spiego non mi va di trovare la pappa no pronta ma di piu come con suse,fedora,ubuntu,mandriva. . .pero' non me la sento neanche di dover abilitare perfnio la rotellina del mouse (vedi slack11). . .per questo avevo deciso di orientarmi su questa distro visto che nei prossimi mesi avro' da sviluppare parecchi progetti (per l'universita) e preferisco un sistema stabile e "intelligente". . .
Debian di certo non offre la pappa pronta, ma non è nemmeno un sistema difficile. Anzi, possiamo dire che è quasi a metà tra una distro che ti fa il caffè anche se tu non lo chiedi e una che non te lo fa nemmeno se la implori. Con qualche lettura (una è di certo il sito del debian clan, lo trovi nella mia firma) ti chiarisci i primi dubbi e puoi partire spedito. Se poi opti per una Testing e magari per la netinst, il sistema te lo assembli tu in maniera dettagliata (ma senza esagerare) e ti ritrovi in un ambiente versatile e sicuro. Non che in Debian non esistano bugs o problemi, per carità, quelli sono ovunque e solo un esaltato ti dirà che il suo sistema "...non ha mai problemi, mai bugs, mai errori, e se ci sono è colpa di qualcun'altro...", però puoi generalmente riporre la tua fiducia in Debian con una certa tranquillità. Ciò non toglie che esistano altre distribuzioni ottime e versatili, che generalmente non incontrano il favore del grande pubblico e per questa ragione sono meritevoli dell'attenzione di chi non sente di far parte del grande pubblico. Cioè a dire: non snobbiamo piccole realtà solo perchè non hanno grandi aziende alle spalle. Come Debian ha potuto, senza un'infrastruttura commerciale, diventare un punto di riferimento indiscusso nel panorama GNU/Linux, altri piccoli progetti crescono per passione dei loro autori e offrono prodotti di ottima qualità. Mi riferisco ovviamente al recente accordo tra Novell e Microsoft, ovviamente, ma non solo a quello. Se scegli Debian, quindi, fai benissimo. Ma se guardi altrove, guarda alla sostanza e non al nome, è meglio.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 19:54   #12
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
su quello sono d'accordo. . .guarda io ho iniziato a usare lin con slack 10.1 poi un po frustrato dalle difficolta incontrate sono passato a fedora4 e poi alla 5. . .ultimamente ne ho provate diverse su vmware ma nessuna mi ha soddisfatto. . .arch è troppo ostica zenwalk è come usare slack e cosi via. . .non ho mai avuto il coraggio di installare SOLO linux e forse non lo avro' mai, un po perchè mi nascondo dietro al fatto che ho un modem usb e potrei avere difficolta a configurarlo e un po perchè win lo conosco come le mie tasche. . .ogni singola chiave di sistema ecc. . .novell mi ha deluso con quell'accordo e redhat sembra aver sentito il colpo, complice l'atteggiamento di oracle. . .cosi ho deciso di guardarmi intorno conscio del fatto che non installero mai vista. . .e debian mi è sembrato la via di mezzo ideale. . .be adesso la provo sulla virtual e se mi trovo bene poi tornero' sul forum a chiedere aiuto per le partizioni (che sono un altra mia bestia nera). . .
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v