|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Incredibile boost di prestazioni ricompilando il kernel!!!
Ho installato xubuntu 6.10 sul portatile che uso per lavoro:K6-II 500 mhz, 196mb di ram, HD da 6 giga, vga trident.
Visto che sono un maniaco dell'ottimizzazione ho ricompilato il kernel usando l'ultimo vanilla e caricando solo lo strettissimo necessario....poi notanto un netto boost delle prestazioni ho deciso di fare qualche benchmark: Boot xubuntu 6,10 con kernel standard: 1minuto e 31 secondi Boot xubuntu 6,10 con kernel 2.6.18.2 ricompilato: 55 secondi!!!!! Apertura di openoffice writer con kernel standard: 37 secondi Apertura di openoffice writer con kernel 2.6.18.2 ricompilato: 18 secondi!!!!! Ho ripetuto tutti i test 3 volte e quelli pubblicati sono i valori medi. per l'apertura di oOo ho ovviamente riavviato il sistema ogni volta, aspettando che il S.O. fosse finito di caricare. Alla faccia di quelli che dicono che ricompilare il kernel non aumenta le prestazioni!!!! In effetti sul mio PIII 1000 ad occhio non ho notato nulla (e non ho fatto benchmark) ma su questo K6 il boost è stato mostruoso!! Quindi un consiglio a tutti i possessori di pc molto anziani: perdetevi qualche ora x imparare a ricompilare il kernel che ne vale davvero la pena per quello che riguarda le prestazioni!!!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Sarebbe interessante sapere quali parti del kernel hai escluso per ottenere un simile miglioramento!
Finora mi sono sempre limitato a levare qualche servizio ma dopo la tua esperienza credo che mi soffermerò di più sul kernel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Anchio ho ricompilato il kernel su debian, ma non ho notato grandi differenze.
Forse è la configurazione di default del kernel di Ubuntu ad essere piu pesante del normale, e quindi le ottimizzazioni si sentono di piu (IMHO). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
su debian avevo un aumetento di prestazioni ma era marginale (anche se si notava la differenza), su ubuntu invece si sente molto la differenza. su gentoo invece lo compilo nell'installazione e li vola a manetta grazie all'"ottimizzazione totale" ![]() adesso aspettiamo la patch beyond per il 2.6.18 che è una figata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Pero intanto puoi fare cosi: fai make xconfig e apri il file di configurazione del kernel che stai usando adesso (/boot/config-x.x), poi esegui lsmod per sapere quali sono i moduli che realmente ti servono. E gia un buon punto di partenza per sapere qual'è il sistema di base adatto al tuo PC. Poi potresti disattivare le opzioni che sei sicuro che non userai mai, impostare il tuo tipo di processore, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Piuttosto preferisco netinstallare Debian con Xfce, è decisamente piu pulito ed essenziale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ma come si fa ad usare il config di un kernel di un altra distro?c'è un procedimento meno lungo che star li a spulciare?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() a me ubuntu con compiz e alcuni demo pesanti tipo beagle mi occupa all'avio circa 135 mb e ha gnome con compiz, con xfce dovresti stare parecchio sotto questa cifra... comunque mi hai fatto venir voglia di ricompilarlo. fino ad adesso sinceramente non me ne era mai fregato piu di tanto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Poi se clicchi su 'Espandi' ti apre tutto l'albero e vai molto meglio a leggere le opzioni, senza dover ogni volta cliccare su + o -... Io mi trovo bene cosi, poi ovviamente bisogna sapere bene quello che si fa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
In effetti c'è qualcosa di strano: ad esempio adesso free -m mi segna used 455MB, mentre se faccio ps aux e sommo i campi RSS mi vengono sui 260 MB.... ![]() Ultima modifica di iocci : 20-11-2006 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
![]() prova make gconfig, in confronto si vola! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
|
ricompilare il kernel è la prima cosa da fare... i kernel standard sono pieni di roba in una maniera assurda...
io preferisco ricompilando a moduli in modo da caricarli mano mano che mi servono e lasciare il kernel il piu' leggero possibile...
__________________
Powered by debian "Sid" Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.