|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4619.html">http://news.hwupgrade.it/4619.html</a>
Il mercato dei dissipatori ultimamente ha avuto un enorme sviluppo che ha portato all'utilizzo di soluzioni sempre più avanzate, e soprattutto all'utilizzo non più delle classiche leghe di alluminio come materiale, ma bensì del rame, che riesce a garantire un migliore scambio termico fra core e dissipatore e soprattutto che garantisce uno smaltimento del calore accumulato in tempi decisamente minori.<br> La Vantec esordì nel campo dei dissipatori in rame per socket A / 370, con il modello CCK 6035D, dissipatore in rame che ha raccolto un discreto successo fra gli appassionati del campo soprattutto grazie all'ottimo rapporto prezzo / prestazioni; sempre la Vantec ha rilasciato da poco una nuova versione migliorata del modello CCK 6035D, cioè il CCK 6027D. Le differenze fra questi due modelli sono due: la qualità di costruzione, infatti il modello CCK 6027D ha una maggore cura dei dettagli rispetto al modello precedente, presentando una lappatura a specchio sia sulla base, sia sul "corpo" del dissipatore; il numero di alette utilizzate, il modello CCK 6027D presenta 44 alette rispetto alle 34 alette utilizzate dal modello CCK 6035D.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/vantec.jpg"><br><i>A sinistra: CCK 6027D; a destra: CCK 6035D.</center><br><br> Per quanto riguarda le differenze prestazionali fra i due modelli, testati su di un AMD Athlon 1333@1450 MHz, si fanno sentire soprattutto sottosforzo, infatti il modello CCK 6027D acquista ha un vantaggio di circa 2° Celsius. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.