Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dr2_index.html

Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:35   #2
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
QPB a 1333 sarà necessario + che altro nelle soluzioni a 2/4/8 vie...
nel monoprocessore,seppur dual core ma con 4 Mb di cache il problema della banda limitata sembra in buona sostanza scongiurato
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:40   #3
sYberian
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 126
l'articolo che stavo aspettando, grazie! ...sono ottime notizie, finalmente un processore che lavora bene per i fatti suoi , basta prendere una buona scheda madre (per natale spero che anche i nuovi chipset saranno a posto) e buone ram, semza svenarsi e avere già un sistema che spreme al meglio il procio!! anche quando usciranno i nuovi modelli con timings inferiori almeno non ci si sentirà come chi ha buttato i soldi dalla finestra...
__________________
Portatile HP nc8430.15,4" WSXGA 1680x1050.T7200.2GB Dual Channel 667MHz.Mobility X1600 256MB DDR2 128bit.80GB 5400rpm
Pascitore di polloni: Firefox forever!!!
sYberian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:42   #4
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Molto interessante questo articolo, dimostra che passando a Conroe si può tranquillamente prendere delle ddr2 scrause ed economiche senza veder diminuire le prestazioni.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:43   #5
pirella
Senior Member
 
L'Avatar di pirella
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
benissimo
ci voleva questa comparazione con diverse freq. e timings...

alla fine avere delle DDR2 da 800Mhz da 3 4 3 12 oppure delle DDR2 da 1000Mhz da 5 5 5 12 poco cambia... (ci aggiungo anche delle 667Mhz... tanto la diff è proprio minuscola)

In questa fase, meglio risparmiare soldi prendendo delle DDR2 da 667 ( da occare un pochino in relazione al bus) e farsi un bel conroe...

magari con il risparmio sulle ram l'utente che voleva il 6400 si fa il 6600 con 4Mb di cache...
pirella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 10:59   #6
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
ottimo articolo!!! il succo del discorso è....chi meno spend meglio spende!!!
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:00   #7
Nonnino64
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 3
Bene, un'altro articolo che conferma che i timings delle ddr2 troppo spinti non incidono + di tanto, penso che con delle DDR2 667C4 siano il giusto rapporto prezzo/prestazioni
Nonnino64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:04   #8
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
ed ecco che chi paga più del doppio per delle ram da tarone si ritrova con prestazioni identiche alle altre...bravi pirla.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:18   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP
Molto interessante questo articolo, dimostra che passando a Conroe si può tranquillamente prendere delle ddr2 scrause ed economiche senza veder diminuire le prestazioni.

bè a dire la verità è sempre stato così...con qualsiasi piattaforma ti sfido a trovarmi diffrenze apprezzabili nelle appilicazioni vere (non bench o programmi inutili tipo il super Pi) che dipendano dai timing.
L'unico vantaggio delle memorie ad alte prestazione è nel margine di OC: è più facile ottenere un OC stabile quando hai memorie che digeriscono bene un surplus di MHZ (non devi smanettare troppo con timings e divisori).
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:21   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da tarek
ed ecco che chi paga più del doppio per delle ram da tarone si ritrova con prestazioni identiche alle altre...bravi pirla.
ma magari impazzisce a cercare il divisore o i timings adatti per Occare la sua CPU...è sempre stata quella la differenza tra memorie scrause e memorie "da competizione": l'articolo non fa altro che confermare quello che si è sempre saputo.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:27   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Bello, uno spende 100 e passa euro in piu' per una Mobo che supporti un bus a
1300 e rotti per poi ottenerci un 8,5% di velocita' in piu' con 7zip....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:46   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Bello, uno spende 100 e passa euro in piu' per una Mobo che supporti un bus a
1300 e rotti per poi ottenerci un 8,5% di velocita' in piu' con 7zip....
Leggi bene la frequenza della cpu è quella di default, si è solo dimostrato che usare memorie ad alto costo non serve a nulla, basta usare quelle con il rapporto prezzo/prestazioni migliori ed al limite delle fetecchie se proprio si vuole..bata che vadino.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:51   #13
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
allora sono buone le Geil ddr-800 da 1gb a 95€ che ho trovato sul web
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 12:42   #14
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Io non sarei tanto entusiasta della notizia: significa che un sistema basato su Core 2 ha minori margini di miglioramento. Chi compra una cpu AMD può contare in un futuro upgrade della sola RAM per ottenere un discreto incremento di prestazioni, a differenza di un utente Intel.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 12:44   #15
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:09   #16
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Io non sarei tanto entusiasta della notizia: significa che un sistema basato su Core 2 ha minori margini di miglioramento. Chi compra una cpu AMD può contare in un futuro upgrade della sola RAM per ottenere un discreto incremento di prestazioni, a differenza di un utente Intel.

Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.
Non sono d'accordo nella recensione su AM2 e DDR2 di qualche settimana fa si dimostrava chiaramente che anche su AM2 le latenze particolarmente basse incidono pochissimo.
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:13   #17
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Evvai!!! Ho fatto la mossa giusta!!! Questa mattina alle 10 è passato il corriere e mi ha portato la AsRock ConRoeXFire-eSATA2 e le Corsair XMS2 PC6400 5-5-5-12. Anche se la scheda madre non supporta le memorie a 800MHz ho preferito averle in prospettiva futura, quando cambierò mobo. Spendendo 80€ per la scheda madre che va come una Asus P5W DH Deluxe e con le memorie a 667MHz ho un pc che va al massimo
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:26   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sono risultati normali, dati i 2/4 Mega di cache condivisa e gli ottimi algoritmi di prefetch di Intel. Sarebbe interessante vedere se le prestazioni delle CPU con "soli" 2 mega siano più influenzate dalla velocità della RAM rispetto a quelle con 4 Mega (come sarebbe lecito attendersi, da stabilire tuttavia in che misura).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 31-07-2006 alle 13:30.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:32   #19
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.
Livellate? Qui si parla di uso delle memorie non di prestazioni. C'è un vecchio articolo di Tom's pre Conroe che parla chiaro sul disocrso latenze e bandwitch e praticamente arriva alle stesse conclusioni.

N.B. Come già detto la frequenza del procio è sempre la medesima in questo test .
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:36   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt
Io non sarei tanto entusiasta della notizia: significa che un sistema basato su Core 2 ha minori margini di miglioramento. Chi compra una cpu AMD può contare in un futuro upgrade della sola RAM per ottenere un discreto incremento di prestazioni, a differenza di un utente Intel.

Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.

Ed ecco che tornano i confronti con AMD, proprio non si riesce a digerire che per una volta AMD le prende da Intel.

Ma non eravate quelli che criticavate il passaggio da 939 a AM2 come inutile? Quelli che le ddr2 sono una ciofeca imposto dal merketing di Intel e adesso vuoi vedere che per AMD sono meglio?


Io nell'articolo ci trovo solo delle buone notizie per chi vuol farsi un PC nuovo basato su "conroe".

Chi non è interessato all'overclock può benissimo prendere delle economiche DDR2-533 che vanno in sincrono con conroe senza rimpianti per frequenze superiori o timing inferiori.

Chi vuol fare overclock vanno benissimo anche delle normali DDR2-667 per tirare il procio fino a FSB 1333 che per un E6300 significano 2333 MHz effettivi cioè come un ipotetico E6500 con prestazioni analoghe ad un FX62 con un quarto di spesa.

E il risparmio sulle ram lo si può investire su una buona mobo con chipset intel.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1