|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
|
[PHP basilare] Generazione tabella
Ciao, sono alle prime armi col php e in generale con la programmazione.
sto studiando il ciclo do...while e in un esempio trovato e trascritto da un libro ho compilato il seguente listato che serve ad incolonnare i divisori di un dato numero passato via URL in una tabella di 5 colonne: Codice:
<html> <head> </head> <body> <? $numero=$_GET['numero']; $divisore=1; $colonna=1; echo "<table>"; while ($numero>=$divisore) { if (!($numero%$divisore)) { if ($colonna%5==1) print ("<tr>"); echo "<td>$divisore</td>"; $colonna=$colonna+1; if ($colonna%5==1) print ("</tr>"); } $divisore=$divisore+1; } if ($colonna%5!=1) print ("</tr>"); echo "</table>"; ?> </body> </html> ![]() ![]() Spero di essermi spiegato, so che la risposta è elementare per voi, ma dopo 2 ore di studio mi sfugge anche una cosa così elementare... grazie a chi mi chiarirà la questione!
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Ultima modifica di Psylo : 10-11-2006 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
|
Up, vi prego non ancora afferro la logica della cosa...
![]() quell'1 all'interno della condizione if ($colonna%2==1) è da intendere come valore numerico? o come true ? più guardo sta cosa e più non capisco come fa a funzionare... EDIT: ho capitooo! non sapevo da perfetto novellino che il modulo di un numero diviso per un numero maggiore di esso da come risultato il numero stesso!! ![]() 2%5==2, ecc fino a 6%5==1 che fa posizionare il 6^ divisore su una nuova riga della tabella!! ...mi sento un po' co****ne comunque... ![]() ![]()
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Ultima modifica di Psylo : 11-11-2006 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
è da intendere come valore numerico.
% (operatore di modulo) restituisce il resto di una divisione intera. Quella condizione IF sarà vera (TRUE) quando: 6%5 ... (1 volta 5) resto = 1 11%5 ... (2 volte 5) resto = 1 ... |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
|
si sgurbat, quello mi era chiaro...
il mio dubbio era per i numeri inferiori a 5 (leggi il mio edit sopra...)!! ah l'ignoranza!! ![]() grazie comunque, penso che avrò bisogno dell'aiuto del forum mooolto spesso! ![]()
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.