Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 11:44   #1
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
Fregare i metal detector

Nel paese mio da qualche mesetto ogni sera c'è notizia di un furto in casa...si arrampicano addirittura sulle tubature dell'acqua al secondo e terzo piani...manco fossero gatti!

Cmq la cosa curiosa è che come testimoniano i derubati, vanno sempre a colpo sicuro...riescono a trovare roba d'oro e cassette di sicurezza anche nascosti nei posti + impensabili e sempre a colpo sicuro!

Mi viene il dubbio che siano forniti di qualche metal detector perchè non è possibile tanta sicurezza nel trovarli....ci sta qualche cosa che freghi i metal detector?

Avevo pensato al piombo ma poi il piombo non viene lo stesso rilevato dal detector?

Passo la palla a qualcuno + competente di me

Ciao tnk
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 12:32   #2
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Beh riempi la casa di piombo (anche se sarebbero loro da riempire di piombo) in modo da creare dei falsi bersagli per cui alla fine, a furia di trovare piombo se ne vanno
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:34   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
è successo anche dalle mie parti qualche furto così... si arrampicano sulle tubature e arrivano al terzo piano come ridere.

strano che questo governo non abbia ancora inventato la tassa sul furto... se ti derubano, visto che c'è stato uno spostamento di beni e/o valuta, devi pagarci pure sopra le tasse

secondo me comunque la metteranno, prima o poi
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 13:49   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
i metal detector hanno un certo range... potresti fare una scatola di plastica o polistirolo abbastanza spessa

forse (anzi probabilmente) esistono sistemi più decenti comunque
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:31   #5
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
qualosa di non metallico che non lascia passare le radiazioni? Boh non saprei proprio....forse dovrei prima capire come funziona sto benedetto metal detector...emanano radiazioni i metalli?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 14:39   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da xenom
i metal detector hanno un certo range... potresti fare una scatola di plastica o polistirolo abbastanza spessa

forse (anzi probabilmente) esistono sistemi più decenti comunque


..si, lascia la porta aperta, così almeno quella non la rompono!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:10   #7
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3905
4 interventi ce ne fosse uno scientifico oh
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 15:17   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Per ingannare il MD si potrebbe annegare una rete metallica (tipo quelle zincate delle recinzioni) dentro l'intonaco.

E d'altronde lo si fa già come precauzione antisismica.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:02   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Per ingannare il MD si potrebbe annegare una rete metallica (tipo quelle zincate delle recinzioni) dentro l'intonaco.

E d'altronde lo si fa già come precauzione antisismica.

figata, se la colleghi a un potenziale 0 schermi tutta la casa delle onde EM

però poi il cellulare non prende
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:10   #10
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Forse va bene anche per i metal detector

Forse va bene anche per i metal detector:
c'era un amico la cui moglie era ossessionata dal pilone dei
telefonini 3 che hanno a 77m da casa,
gli ho suggerito di ricoprire le pareti interne delle stanze con
foglio d'alluminio d'uso alimentare e poi ridipingere o mettere
carta da parati cosi' schermavano tutto eccetto le finestre.

Fai lo stesso e metti i gioielli nel muro sotto la schermatura,
assicurati che il muro sia schermato da tutti i lati e che sia
schermata anche l'apertura dove metti i gioielli; che tutte
le schermature siano collegate tra di loro.

Credo che cosi' il metal detector dia la stessa risposta
in ogni direzione.
Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 09-11-2006 alle 20:31.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 21:34   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
minchia bisogna essere ossessionati per ricoprire la casa di alluminio per paura delle EM
ma poi a che serve schermare i muri e lasciare le finestre... mah

ad ogni modo per rispondere in modo scientifico bisogna capire come funziona un metal detector.

probabilmente per qualche principio basato sull'induzione elettromagnetica
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:07   #12
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Il metal detector funziona sul principio dell'induzione elettromagnetica.

La corrente che attraversa un conduttore genera un campo elettromagnetico.

Un oggetto conduttore che si muove attraverso un campo magnetico, genera a sua volta una corrente elettrica.

Il metal detector è in poche parole un conduttore che è attraversato da corrente, quindi intorno a sè genera un campo elettromagnetico.

Se il metal detector è matenuto in movimento, il suo campo elettromagnetico genererà in ogni altro oggetto conduttore incontrato una corrente elettrica, la quale a sua volta induce un nuovo campo elettromagnetico.

Il nuovo campo elettromagnetico interferisce con il campo magnetico originario del Metal detector e altera il flusso di corrente all'interno del suo conduttore.

Il misuratore rileverà alterazioni del flusso di corrente e quindi segnalerà la presenza di un oggetto conduttore nelle vicinanze.

Minore è la distanza tra metal detector e oggetto conduttore, maggiori le reciproche interferenze elettromagnetiche.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:16   #13
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit
Il metal detector funziona sul principio dell'induzione elettromagnetica.

La corrente che attraversa un conduttore genera un campo elettromagnetico.

Un oggetto conduttore che si muove attraverso un campo magnetico, genera a sua volta una corrente elettrica.

Il metal detector è in poche parole un conduttore che è attraversato da corrente, quindi intorno a sè genera un campo elettromagnetico.

Se il metal detector è matenuto in movimento, il suo campo elettromagnetico genererà in ogni altro oggetto conduttore incontrato una corrente elettrica, la quale a sua volta induce un nuovo campo elettromagnetico.

Il nuovo campo elettromagnetico interferisce con il campo magnetico originario del Metal detector e altera il flusso di corrente all'interno del suo conduttore.

Il misuratore rileverà alterazioni del flusso di corrente e quindi segnalerà la presenza di un oggetto conduttore nelle vicinanze.

Minore è la distanza tra metal detector e oggetto conduttore, maggiori le reciproche interferenze elettromagnetiche.
OT: SOGNO O SON DESTO?!?!!?
ERANO AAAANNI CHE NON TI LEGGEVO!!!!
Ma la colpa, temo, è stata mia che non frequentavo la sezione giusta

Ciao Magnus,
LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:31   #14
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
OT: SOGNO O SON DESTO?!?!!?
ERANO AAAANNI CHE NON TI LEGGEVO!!!!
Ma la colpa, temo, è stata mia che non frequentavo la sezione giusta

Ciao Magnus,
LuVi
Ciao!

No, colpa mia che per qualche anno sono stato via! Anche adesso ho le occhiatacce della mia bella addosso, perchè la stò trascurando...

Devo assolutamente trovare la forza di scrivere qualche PVT a te e a tutti gli altri amici.

Purtroppo non sono bravo a mantenere le promesse, e dopo anni di assenza passo il tempo disponibile solo a leggere i thread e ogni tanto a postare anch'io!

__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:38   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit
Ciao!

No, colpa mia che per qualche anno sono stato via! Anche adesso ho le occhiatacce della mia bella addosso, perchè la stò trascurando...

Devo assolutamente trovare la forza di scrivere qualche PVT a te e a tutti gli altri amici.

Purtroppo non sono bravo a mantenere le promesse, e dopo anni di assenza passo il tempo disponibile solo a leggere i thread e ogni tanto a postare anch'io!

Vai vai dalla tua bella, anche io vado dalle miE bellE!!!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:44   #16
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
ERANO AAAANNI CHE NON TI LEGGEVO!!!!
LuVi
perchè non posso mai dire la stessa cosa di te?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:54   #17
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
perchè non posso mai dire la stessa cosa di te?
Come no, è facile, clicca qui

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 09-11-2006 alle 23:06. Motivo: Editato link al logout "personalizzato"
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 23:03   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Swisström sospeso 5 giorni per flame gratuito e immotivato.

LUVI sospeso 5 giorni per link al logout.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 23:08   #19
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Credo sia più efficace lasciare un bel paio di cagnoni affamati in casa così quando arrivano i ladri saranno ben accolti. Fanno così anche in non ricordo quale famosa chiesa, di notte perchè non vadano i ladri lasciano dentro 5 o 6 cani.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 00:25   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Esistono alcune cassette di sicurezza interamente ceramiche che non vengono rilevate dai metal detector .. ovviamente all' interno NON bisogna metterci oggetti metallici ma solo oggetti che siano isolanti elettrici (gemme , pietre, banconote , assegni , libretti etc etc) .. il problema e' che queste cassette costano a volte di piu' di quello che devono proteggere



Alcune soluzioni piu' semplici prevedono di nascondere delle piccole scatole di sicurezza dietro ad oggetti che sicuramente interferiscono con il metal detector... ad esempio e' molto comune la doppia scatoletta elettrica ... dall' esterno si vede solo la borchia con gli interrutori e le normali prese elettriche FUNZIONANTI , nascosta dietro la scatola i derivazione elettrica c'e' la scatola di sicurezza.

Il metal detector non puo' rilevarla primo perche' davanti ci sono i fili della 220 e secondo perche' anche se rilevasse del metallo la cosa sarebbe plausibile proprio perche' si vedono le prese e gli interrutori.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v