Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 20:18   #1
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Quale programma di modellazione grafica?

Salve ragazzi. Sono deciso ad affrontare lo studio di un programma di grafica 3D . In ordine di complessità come ordinate i seguenti programmi? Solid Works, 3d studio, pro-engineer...aggiungetene qualcun altro io devo dire di essere molto poco informato.
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:20   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Cad o Non Cad? Questo è il problema....
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:22   #3
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Cad o Non Cad? Questo è il problema....

__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:22   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
In poche parole povere: che cce devi fà?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:30   #5
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
In poche parole povere: che cce devi fà?
Devo dda fà modellazione 3D di pezzi meccanici, ovvero sia: ruote dentate, ali di velivoli, lamiere di veicoli, etc
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:38   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ok, perfetto! Allora ti serve un CAD, lascia perdere 3DStudio, Cinema4D e compagnia briscola e dedicati a CatiaV5, Pro-E, SolidEdge, Rhinoceros ed affini.

Altro quesito: Nurbs o Solidi?

Nel senso... la modellazione nurbs è indicata per le centine molto particolari come gli esterni delle carrozzerie delle vetture, le ali degli aereoplani, il manico della caffettiera dell'Alessi e via discorrendo.
La modellazione solida è indicata per tutti i pezzi meccanici come ruote dentate, staffe, ingranaggi, parti di motore, meccanismi e tutto quanto riconducibile a forme solide.

In effetti un modellatore nurbs può fare tutto quello che fa quello "solido" e viceversa.
La modellazione solida parametrica ha il vantaggio di risparmiarti tempo durante le operazioni di creazione e modifica del pezzo.
Ad esempio una ruota dentata ben parametrizzata al cambiare del diametro automaticamente aggiornerà il numero di denti o la loro grandezza o lo spazio che intercorre tra uno e l'altro.
La modellazione nurbs invece ti permette di agire su curve, poli, knots e poi unire tutto con superfici.

Comunque... come facilità di apprendimento consiglio

SolidEdge per la modellazione solida.
Rhinoceros per la modellazione nurbs.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:02   #7
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
interessante
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:09   #8
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Uè Agonia!
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:11   #9
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Ok, perfetto! Allora ti serve un CAD, lascia perdere 3DStudio, Cinema4D e compagnia briscola e dedicati a CatiaV5, Pro-E, SolidEdge, Rhinoceros ed affini.

Altro quesito: Nurbs o Solidi?

Nel senso... la modellazione nurbs è indicata per le centine molto particolari come gli esterni delle carrozzerie delle vetture, le ali degli aereoplani, il manico della caffettiera dell'Alessi e via discorrendo.
La modellazione solida è indicata per tutti i pezzi meccanici come ruote dentate, staffe, ingranaggi, parti di motore, meccanismi e tutto quanto riconducibile a forme solide.

In effetti un modellatore nurbs può fare tutto quello che fa quello "solido" e viceversa.
La modellazione solida parametrica ha il vantaggio di risparmiarti tempo durante le operazioni di creazione e modifica del pezzo.
Ad esempio una ruota dentata ben parametrizzata al cambiare del diametro automaticamente aggiornerà il numero di denti o la loro grandezza o lo spazio che intercorre tra uno e l'altro.
La modellazione nurbs invece ti permette di agire su curve, poli, knots e poi unire tutto con superfici.

Comunque... come facilità di apprendimento consiglio

SolidEdge per la modellazione solida.
Rhinoceros per la modellazione nurbs.
grazie ZiMM Credi esistano guide per questi 2 programmi? proE e solid works li ritieni complessi?
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:15   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Pro-E lo ritengo abbastanza complesso.
In sostanza è stato il primo modellatore totalmente parametrico e come tale è uno dei migliori nel campo ma è anche abbastanza rigido nel senso che non ti permette di "sgarrare" come invece puoi fare con altri.

Diciamo che con SolidWork ci fai già delle cose molto interessanti e belle.
C'è gente che con solidWork ci campa alla grande!

Per quanto riguarda la documentazone hai toccato il tasto dolente.
Per i programmi cad le documentazioni sono rare e difficili da reperire.

Mi sembra di ricordare che con SolidWork all'interno si hanno già diversi tutorial per imparare.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:18   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Per SolidEdge vale la stessa identica cosa che per SolidWork.
Per Rhinoceros il discorso è diverso.
In rete troverai una miriade di manualetti, tutorial ed affini.
In più ci sono libri ed altro a prezzi interessanti.
www.rhino3d.com , dai un'occhiata.
Tra l'altro puoi scaricare "aggratis" la versione demo che ti fa salvare per 25 volte e poi non più ma non scade mai quindi puoi provare a smanettare quanto vuoi.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 02:09   #12
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Per SolidEdge vale la stessa identica cosa che per SolidWork.
Per Rhinoceros il discorso è diverso.
In rete troverai una miriade di manualetti, tutorial ed affini.
In più ci sono libri ed altro a prezzi interessanti.
www.rhino3d.com , dai un'occhiata.
Tra l'altro puoi scaricare "aggratis" la versione demo che ti fa salvare per 25 volte e poi non più ma non scade mai quindi puoi provare a smanettare quanto vuoi.
Si pro E è tosto
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:59   #13
Buionebbia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
Ciao a tutti.
Intervengo per avere informazioni e suggerimenti su un programma 3D non troppo difficile e proporzionalmente efficace.
Cosa ne pensate di STRATA 3D CX 5.0 ? Alternative ?
L'ulizzo è a 360°, da armadi a icone, sfondi, parti di abitazioni esterne ed interne, alle piccole cose, testi, oggettisca ecc ecc
Grazie
Buionebbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:22   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Buionebbia
Ciao a tutti.
Intervengo per avere informazioni e suggerimenti su un programma 3D non troppo difficile e proporzionalmente efficace.
Cosa ne pensate di STRATA 3D CX 5.0 ? Alternative ?
L'ulizzo è a 360°, da armadi a icone, sfondi, parti di abitazioni esterne ed interne, alle piccole cose, testi, oggettisca ecc ecc
Grazie
Non lo conosco ma dal sito mi pare un buon software.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:27   #15
Buionebbia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
Ciao Zimmemme, infatti mi sembra ottimo e poi dai screenshoot che ci sono mi dà l'idea di non essere tanto complicato, almeno per come basi.
Il csto è sui 600$, non è poco infacci ci devo pensare bene bene bene bene ... ho detto bene ? Ok ok ok
Buionebbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:29   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Buionebbia
Ciao Zimmemme, infatti mi sembra ottimo e poi dai screenshoot che ci sono mi dà l'idea di non essere tanto complicato, almeno per come basi.
Il csto è sui 600$, non è poco infacci ci devo pensare bene bene bene bene ... ho detto bene ? Ok ok ok
Dai uno sguardo a Blender, è gratis e fa le stesse cose.
E' solo un tantinello in più complesso al primo impatto.

Guarda qui:

http://orange.blender.org/

Comunque... prima di spendere 600 euri io pretenderei una versione demo da poterci lavorare su per un po'!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 12:45   #17
Buionebbia
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 12
vero vero zimmemme, sicuramente una prova la farò anche se l'urgenza incombe.
Ho visto, dal sito http://www.blender3d.org/cms/Blender.31.0.html, che occupa solamente 6,8MB zippato ... ma è vero ? Così poco ? Credo proprio di sbagliare, è l'upgrade, vero ? ... hai il link diretto dove tirar giù la versione completa ?

Ultima modifica di Buionebbia : 03-11-2006 alle 12:48.
Buionebbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:01   #18
Wertherino
Member
 
L'Avatar di Wertherino
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Lecce
Messaggi: 208
Grazie ZiMM
__________________
Ascoltate radio3 RAI
Wertherino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:44   #19
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Wertherino
Grazie ZiMM
Hey, dai, non te la prendere, ho solamente divagato un po'!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:44   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Buionebbia
vero vero zimmemme, sicuramente una prova la farò anche se l'urgenza incombe.
Ho visto, dal sito http://www.blender3d.org/cms/Blender.31.0.html, che occupa solamente 6,8MB zippato ... ma è vero ? Così poco ? Credo proprio di sbagliare, è l'upgrade, vero ? ... hai il link diretto dove tirar giù la versione completa ?
Forse stiamo andando troppo in OT.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v