Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 19:58   #1
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
copiare un programma

Vorrei sapere se è legale copiare interamente un programma commerciale?

Per "copiare" intendo riscrivere interamente il programma da capo rendendolo uguale (o almeno simile per quanto sia possibile) all'originale, sia come intefaccia grafica che come funzionalita e ridistribuirlo sia liberamente che a pagamento.

Si devono adottare particolari accorgimenti (es cambiare nome ecc..)?
o si è liberi ?

grazie per le risposte
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:39   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che io sappia è illegale. Basterebbe poco per intentare una causa. Senza contare che il programma commerciale potrebbe essere coperto da brevetti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:45   #3
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
cioè uno puo brevettare ciò che un programma fa????
mi sembra alquanto ingiusto
al massimo si potrà brevettare nome e grafica
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:55   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ancora i brevetti software non ci sono da noi (negli Stati Uniti sì), ma il software è comunque una proprietà intellettuale e come tale è protetto dalla creazione di un software identico che fa le stesse cose...

http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=7

Ultima modifica di cionci : 30-10-2006 alle 22:04.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:17   #5
buttarelli
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 212
Quasi tutte le applicazioni commerciali sono protette da copyright.
Nelle licenze d'uso di tali software solitamente compare una frase che dice:
"La riproduzione o distribuzione non autorizzata di questo programma, o parte di esso, sarà perseguibile civilmente e penalmente."
buttarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:28   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da buttarelli
Nelle licenze d'uso di tali software solitamente compare una frase che dice:
"La riproduzione o distribuzione non autorizzata di questo programma, o parte di esso, sarà perseguibile civilmente e penalmente."
questo vale solo per la "riproduzione automatica" (masterizzazione, copia, ecc.), non per la ricostruzione da zero
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:30   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Che io sappia è illegale. Basterebbe poco per intentare una causa. Senza contare che il programma commerciale potrebbe essere coperto da brevetti...
secondo me invece è legalissimo, altrimenti non esisterebbe la concorrenza e ciascuno avrebbe il monopolio totale su ciò che fa; per esempio, secondo te ReactOS è legale? secondo me si.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:39   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In effetti, ora che ci penso OpenOffice Base e' identico ad Access...boh
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 15:35   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cionci
In effetti, ora che ci penso OpenOffice Base e' identico ad Access...boh
infatti; però è anche giusto ciò che dici tu: negli Stati Uniti (almeno IMHO) non è possibile utilizzare OpenOffice o ReactOS perché molto probabilmente violano brevetti Microsoft. però attenzione, è il brevetto a dare questo tipo di "protezione" (se così vogliamo chiamarla), non il copyright!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 08:38   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Dipende dal tipo di brevetto...non è che si può brevettare l'intero software, ma solo specifiche funzioni...almeno per software "grandi"..
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 08:44   #11
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
sulla homepage di reactos c'è scritto che hanno verificato al 100% il codice sorgente, presumo che abbiano controllato che il codice non violi brevetti Microsoft (anche se non so come).
Probabilmente ora si puo usare tranqullamente anche negli Stati Uniti
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 16:57   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
no, è diverso: il loro processo di auditing non serviva a verificare le violazioni dei brevetti (che ci sono per forza di cose, vedi per esempio anche solo il doppio clic ), ma a verificare che l'intero sorgente di ReactOS fosse prodotto da clean-room reverse engineering, ovvero per verificare che nessun membro del team avesse copiato dai sorgenti di Windows che sono stati leakati qualche tempo fa, o anche solo che non avesse operato tecniche di cracking, disassemblaggio, ecc.

l'intero ReactOS insomma, è stato prodotto unicamente grazie alla documentazione di MSDN e OSR Online; il processo di auditing consisteva sostanzialmente (che io sappia) nel dichiarare la fonte di documentazione di ciascuna delle funzioni del sistema operativo.

il database in cui hanno messo queste informazioni circa le fonti (che alla fine sono sempre MSDN e OSR Online) è accessibile pubblicamente, ma non ricordo da dove.

Ultima modifica di 71104 : 01-11-2006 alle 17:00.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:47   #13
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci
In effetti, ora che ci penso OpenOffice Base e' identico ad Access...boh
Io ti dico una cosa:

Nel 2001, avevo un contratto di collaborazione con una nota produzione editoriale per giochi a pronostico.

Bene: ho sviluppato un programma vb6 (ottimo) + asp + tutto un progetto da legare noti giornali sportivi, domenica sportiva + rivista + carta da prendere in edicola per i codici, premi settimanali mensili e annuali, callcenters e televideo... insomma un gran bel progetto e un ottimo lavoro di software depositato da parte mia (come ho sempre fatto in siae) ecc ecc.

Alla riunione il redattore capo mi ha proposto un 9% del ricavato, 5 a me 4% al mio amico (tramite per proporre il progetto) e 1% simbolico al redattore.

Appuntamento dal notaio:

Il redattore voleva brevettare il mio progetto/gioco il notaio ha chiaramente fatto intendere che NON si può brevettare un software ne il gioco che può essere riproducibile da chiunque volesse farlo. Si può brevettare un cavatappi, scatole ecc ecc ma non scoperte di piante, medicine ecc ecc.

Morale da 42 miloni mensili stabiliti (statisticamente) non ho preso cent. Il redattore faceva partire tutto il lavoro solo se lui avesse avuto l'esclusiva cautelandosi con un brevetto!!

La cosa che contrapposi fù che se anche il progetto, dopo che la concorrenza a capito cosa fare per entrare nel mercato, è partire per primi!!!!!!!!

Per concludere il fatto che un grosso nome riproducesse il tutto in maniera di businnes 100 volte superiore al redattore a fatto in modo di non finanziare il mio progetto.

Dopo 6 mesi su internet sono usciti altri, e ancora oggi ci sono.

Un esempio è il fantacalcio con + di 2 milioni di utenti.

La persona che ha fatto il fantacalcio, ha visionato il mio CD-ROM che avevo lasciato nel cabinet per la dimostrazione e disse al mio amico... chi ha inventato questo è un fenomeno altro che il fantacalcio.

Abbandonai il pc per mesi...


x mastoo

...devi cambiare nome al programma per il resto come ho sempre detto non devi mai dare il codice a nessuno.

Tutti possono rifarlo in maniera eguale.
Il software è cmq un'opera intellettuale quindi non brevettabile.

Si possono brevettare i chip, e forse è questo leggendo sopra che la m$ ha brevettato e anche altro ma non il codice.

Il codice c'è l'ha ben chiuso in cassaforte come sanno tutti... mai darlo a nessuno... lo sà bene anche bill gates che ne a fatto la sua fortuna e di tanti altri

Ultima modifica di okay : 01-11-2006 alle 17:58.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:54   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da okay
Il software è cmq un'opera intellettuale quindi non brevettabile.
questa è da urlo...
di Munch
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:14   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da 71104
no, è diverso: il loro processo di auditing non serviva a verificare le violazioni dei brevetti (che ci sono per forza di cose, vedi per esempio anche solo il doppio clic ), ma a verificare che l'intero sorgente di ReactOS fosse prodotto da clean-room reverse engineering, ovvero per verificare che nessun membro del team avesse copiato dai sorgenti di Windows che sono stati leakati qualche tempo fa, o anche solo che non avesse operato tecniche di cracking, disassemblaggio, ecc.
ma anche solo che non avesse visto sorgenti copyrighted prima di contribuire al progetto del codice che sarebbe finito sotto GPL ( eliminazione del rischio di "tainted developers")
Quote:
Originariamente inviato da okay
...

veramente, io sapevo che:

quello che si può brevettare è un algoritmo o un accorgimento concettuale di implementazione ( come dire un "meccanismo") da te studiato o inventato ( e non una pianta ovviamente, perchè a crearla sarebbe stata la natura e tu l' avresti solo scoperta, ma nemmeno )

quello che si può porre sotto copyright e quindi a restrizioni è la stesura del codice, quindi l' implementazione effettiva, di un certo algoritmo o accorgimento (che magari a sua volta sarà sotto brevetto)... praticamente come per il testo di un libro

Posto che il tuo codice non includesse materiale brevettato da terzi, su di esso comunque avevi la paternità e quindi i diritti, avresti potuto discutere e chiedere del corrispettivo per la singola "licenza"
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 01-11-2006 alle 19:25.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:26   #16
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da 71104
questa è da urlo...
di Munch
ciao 007... sempre teso??
sù sù... non fare così dai... dimostrazione dimostrazione!!

se pensi hai paragrafi... sei un hobbysta.
informati...

Ultima modifica di okay : 01-11-2006 alle 19:30.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:37   #17
mastoo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: V.E. (na)
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da jappilas

quello che si può brevettare è un algoritmo o un accorgimento concettuale di implementazione ( come dire un "meccanismo") da te studiato o inventato ( e non una pianta ovviamente, perchè a crearla sarebbe stata la natura e tu l' avresti solo scoperta, ma nemmeno )

ma come si fa a dire che due programmi usano lo stesso algoritmo brevettato?
mastoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 19:48   #18
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
[quote=jappilas]
quello che si può porre sotto copyright e quindi a restrizioni è la stesura del codice, quindi l' implementazione effettiva, di un certo algoritmo o accorgimento (che magari a sua volta sarà sotto brevetto)... praticamente come per il testo di un libro
QUOTE]

...la stesura del codice...

ma tu sei stato mai a brevettare il tuo codice??

se si dimmelo... perchè io ci ho provato.
Milioni di km a via veneto a roma... non mi hanno brevettato nessun codice!!

Dico questo perchè personalmente ho fatto i "giri" del "caso/i". Dimostrazione.

Puoi brevettare solo scatole o cavatappi ecc ecc. ma non il codice. Se qualcuno ha brevettato codice lo dica ma non lo dica perchè gli e l'ho ha detto il suo amico guru, lo dica "io ho brevettato il mio codice e ho fatto così e così..."

Il massimo che ho potuto fare è tutelare la mia idea/progetto alla siae via dell'architettura roma 3° piano sala olaf. Ogni 5 anni rinnovabilità del'opera. Ora i miei diritti intellettuali sull'opera sono protetti da paternità e idea mia.

Detto questo chi vede il mio progetto e vuole reaizzarlo di sana pianta lo puà fare ed entrare nel mercato.

In ultimo se il tuo code è un for il mio sarà un while. Il codice non puoi brevettarlo. L'idea/progetto si ma se uno vuole rifarla la può riproporre.

Mentre per il cavatappi non si può fare uguale parlo della forma, materiale e utilizzo identico.


cionci lo sà bene per la battaglia sui brevetti


p.s. prova ad andare a brevettare un gioco di carte... e digli questo è il mio codice.

Il nome si come per il marchio quello si.
Tipo un dominio identico non può esistere.

Ultima modifica di okay : 01-11-2006 alle 19:57.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 20:30   #19
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
partire per primi con un idea mai realizzata.

quì nel forum potrebbe succedere come è successo che ha un 13enne gli viene un idea prendi il vb6 scrive il codice del suo programma che ha come fine un'idea/progetto di fare una cosa che a nessuno gli è venuta mai in mente a livello di mercato... ecco questo 13enne, che a differenza di gente capace in c/c++ o asm, viene chiamato da un importante ditta che sfrutta la sua idea e il 13enne fà una fortuna!!!

Quelli che ancora si stanno chiedendo se è meglio il c/c++ o java rimangono ancora a discutere quale è il linguaggio migliore mentre il 13enne usando 2 righe di codice con vb6 ha fatto una fortuna!!... che idea è?

Tutto questo senza brevetto. la cosa importante è partire per primi su un qualcosa che a nessuno è mai venuta in mente di fare prima e porta nella comunità utenti/sociale/cittadini tanto beneficio di tempo e risparmio (governo/ditte/operatori).

I pc nelle aziende, 30 fà, quando dicevo che un giorno le aziende saranno piene di pc mi prendevano per matto... eppure la burocrazia e scesa mostruosamente...bravi quelli che hanno iniziato con i db ecc ecc.

Karmack ha fatto la fortuna perchè ha capito prima di altri come velocizzare con un idea sbalorditiva/di codice i contatti sui vertici dei poligoni. Ora hanno messo i chip dedicati per evidenziare il concetto di karmack (quake).
Il suo codice non è brevettato ma è alla portata di tutti ora. Tanto lui i soldi li ha fatti perchè è stato il primo. Il suo code è a disposizione di tutti. Non deve brevettare nulla. Però l'ho hanno chiamato e gli hanno chiesto come fare per rasterizzare con chip dedicati la sua idea di algoritmo di codice.

Vogliamo parlare di novodex... ora novodex non è + a pagamento fino a poco tempo fà per usare novodex (fisica per videogame) chiedevano per un progetto a scopo di lucro fino a 50.000$ ...perchè ora non + a pagamento?
perchè monteranno su vista e altri OS chip dedicati per gli algoritmi per la fisica dei videogame direttamente su un chip dedicato naturalmente algoritmi di novodex... meditate gente meditate!!!

In definitiva le cose sono 3:
- Ho ci si fà assumere ed essere stipendiati (solito anellino/gerarchico).
- Si fà un altro lavoro e si programma per hobby.
- Si fà come karmack (ci si fà chiamare) anche quel tale che fece napster pensa che quel programma napster (intervista in tv) l'ho ha sviluppato in 60 ore...

idee ci vogliono idee. I tool gli OS per giocare (come il trading in borsa online) ce li hanno dati ora servono le idee.


ciao

Ultima modifica di okay : 01-11-2006 alle 21:02.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v