Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 10:07   #1
enzo83mhw
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 33
Differenze tra HyperMemory e TurboCache

HyperMemory e TurboCache sono entrambe tecnologie che condividono una parte della RAM di sistema.
- HyperMemory: sviluppata dalla ATI.
- TurboCache: sviluppata da nVIDIA.

Ho letto che le schede video ATI che utilizzano la tecnologia HyperMemory indicano la quantità massima di memoria indirizzabile, quindi per esempio la scheda video ATI Mobility Radeon X1600 512MB con HyperMemory 16x PCI-e può disporre al massimo di 512MB di memoria. Questa quantità è ottenuta sommando quella onboard (cioè effettivamente presente sulla scheda video) e una parte della RAM di sistema.
Quindi avremo:
MEMORIA_TOTALE_VIDEO = memoria_video_onboard + parte_di_RAM_del_sistema
Inoltre, riguardo in particolare a questa scheda video, ho letto che la memoria onboard è di 256MB, e che i restanti 256 vengono ricavati dalla RAM, che quindi dovrebbe risultare sempre decurtata di tale quantità. Quindi se ho 1 GB di RAM (= 1024 MB), di fatto ne avrei soltanto 1024 - 256 = 768 MB.

Al contrario, le schede video nVIDIA che utilizzano la tecnologia TurboCache indicano la quantità di memoria onboard. Per esempio la scheda video nVIDIA GeForce Go7400 con 256MB TurboCache 16x PCI-e presenta 256 MB di memoria propri (onboard), e la tecnologia TurboCache permette ad essa di accedere direttamente alla memoria di sistema in caso di necessità.
Quindi avremo:
memoria_totale_video = MEMORIA_VIDEO_ONBOARD + parte_di_RAM_del_sistema
Inoltre, riguardo in particolare a questa scheda video, ho letto che la massima quantità di RAM di sistema che può utilizzare è di 256 MB, e che viene condivisa in maniera dinamica: cioè se i 256MB di memoria onboard non sono sufficienti, allora potrebbe condividere una parte della RAM di sistema fino ad un massimo di 256MB. In tal modo, se non eseguo applicazioni che fanno un uso spinto della grafica, dovrei avere a disposizione tutta la RAM di sistema. Esatto?

Quanto scritto sopra l'ho ricavato da vari articoli presenti sul web, dai documenti presenti sui siti dei rispettivi produttori e dalle caratteristiche tecniche presenti su siti di commercio elettronico.
Però come faccio a sapere se queste regole sono generali?
Mi spiego meglio:
- come faccio a sapere che una scheda video con 512 MB HyperMemory presenti 256MB onboard e non di meno?
- come faccio a sapere che una scheda video con 256 MB TurboCache non richieda una quantità superiore a 256MB di RAM di sistema?

Infine: ho riportato due esempi di schede video che in sostanza sono uguali in termini di condivisione di quantità di RAM di sistema.
Qual è la migliore in termini di prestazioni? Qual è quella più versatile, la più flessibile?

Grazie
enzo83mhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 10:20   #2
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Per quanto riguarda le prestazioni mi ricordo di essere capitato tempo fa su un sito dove facevano bench e prove sulle due schede, e che Nvidia andasse leggermente meglio di Ati un po su tutti i fronti!! Prestazioni Ati superiori solo nell'applicazione dei filtri!!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 23:12   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Riprendo questo post perchè avevo sempre una domanda inerente alla tecnologia Hypermemory. Volevo sapere se c'era un modo rapido per capire l'effettiva memoria onboard di una sk ati mobility (presente quindi sul notebook). Sw come aida32 (pace all'anima sua) o everest sono capaci di recuperare queste informazioni ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v