|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
|
Aiuto per overclock
ciao!
ho una ecs P4S5A/Dx con processore intel celeron 2Ghz (sono un pò vecchietto) vorrei overcloccare un pò..cosa mi consigliate di fare? da bios o con un programma? tenete in conto che sono niubbo!!! grazie per le risp. |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
|
Overclock
Premesso che l'overclock è una filosofia sebbene i risultati migliori si ottengono solo facendo numerose prove, ti spiego brevemente cosa si fa per aumentare le prestazioni velocistiche del processore.
Entra nel bios della tua scheda madre, vai alla sezione "CPU PnP setup page" e troverai i parametri da modificare. I primi cambiamenti che dovrai effettuare saranno sul bus di sistema ovvero ciò che sta alla voce "CPU Frequency" aumentandola di un paio di unità. Penso che col tuo processore dovresti arrivare tranquillamente a 110 MHz e da qui comincerai a fare tanti test di stabilità. Con ciò intendo che dovrai cambiare la frequenza, riavviare il pc, controllare che tutto funzioni correttamente e tentare di aumentare l'overclock. Nella migliore delle ipotesi, con un overclock errato, il pc si avvia ma windows entra in panne. Ciò è dovuto al fatto che aumentando la frequenza del bus di sistema, aumentano le frequenze di ram e video. Mentre la scheda video è in grado di sopportare questo tipo di perturbazine, la ram è quella che per prima paga le conseguenze. Il vero problema è quando l'errato overclock non ti fa avviare il pc. Non puoi fare altro che aprire il pc ed usare il jumper di reset sulla scheda madre come indicato sul manuale (nelle schede madri moderne il reset del bios si ottiene più facilmente e non bisogna aprire ogni volta il pc). Per fare overclock più spinti puoi provare a cambiare il moltiplicatore "CPU razio". Solitamente la procedura è questa: si testa al massimo della stabilità il computer aumentando il solo bus di sistema, poi si effettuano dei test cambiando solo il moltiplicatore, infine si cerca il migliore compromesso tra aumento del moltiplicatore e frequenza. Per completezza ti informo che puoi ottenere un ottimo overclock anche abbassando il moltiplicatore ed aumentando notevolmente il clock (te lo sconsiglio caldamente) come accadde al mitico Athlon 2200+. Infine, puoi usare l'overvolt per stabilizzare leggermente il sistema. Si tratta di aumentare la tensione di alimentazione ma ti conviene non provarci perché la questione è molto delicata. ATTENZIONE, l'overclock fa surriscaldare moltissimo il processore, assicurati che il tuo sistema di raffreddamento sia adeguato a ciò che farai e installa un programma per il controllo delle temperature!!! Io ti ho risposto per simpatia ma ti consiglio di non fare overclock finché non acquisisci una buona dimestichezza con questi strumenti e non avrai letto numerosi articoli a riaguardo. Può essere noioso sbloccare il pc dopo overclock errati o, addirittura, potresti anche danneggiare irreparabilmente l'hardware. Non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni da overclock causati direttamente o indirettamente da quanto ti ho scritto. A presto! |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.