Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 12:55   #1
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
kernel notebook

Che kernel è consigliabile mettere nell'installazione di Slackware in un notebook?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 13:39   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
L'ultimo! Il 2.6.18.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 22:33   #3
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
L'ultimo! Il 2.6.18.
ho messo nell'installazione di slackware 11 (bare.i) ed ora mi ritrovo la 2.4.33.3!
Vale la pena mettere la versione che mi hai consigliato? Come eventualmente dovrei fare.
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:10   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
La risposta più corretta alla tua domanda è:

dipende.

Nel senso che per motivi di stabilità, di eventuale compatibilità con qualche configurazione particolare potrebbe essere conveniente rimanere con quel kernel. Altrimenti metti il kernel nuovo che è più aggiornato rispetto all'hardware, ai bug, alla sicurezza, ecc.

Per mettere quello nuovo, devi scaricare il file giusto da www.kernel.org e compilare. Per compilare un nuovo kernel puoi seguire la guida che sta qui sul forum, oppure chiedi, che ti dò altri link. Per fare un buon lavoro, armati di pazienza, tempo e cerca di conoscere tutto quello che puoi sul tuo hardware (CPU, chipset scheda madre, scheda audio, scheda video, sata o ata, ecc.).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:50   #5
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
La risposta più corretta alla tua domanda è:

dipende.

Nel senso che per motivi di stabilità, di eventuale compatibilità con qualche configurazione particolare potrebbe essere conveniente rimanere con quel kernel. Altrimenti metti il kernel nuovo che è più aggiornato rispetto all'hardware, ai bug, alla sicurezza, ecc.
Grazie innanzi tutto per i suggerimenti. L'ho installato su un portatile e nn mi ha dato problemi di instabilita'. Sicuramente un release piu' nuovo avra' come dici te delle risoluzioni su eventuali bug.
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Per mettere quello nuovo, devi scaricare il file giusto da www.kernel.org e compilare.
Quale eventualmente dovrei scegliere tra quelli presenti nel link che mi hai specificato?
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Per compilare un nuovo kernel puoi seguire la guida che sta qui sul forum, oppure chiedi, che ti dò altri link. Per fare un buon lavoro, armati di pazienza, tempo e cerca di conoscere tutto quello che puoi sul tuo hardware (CPU, chipset scheda madre, scheda audio, scheda video, sata o ata, ecc.).
Ti sarei grato se mi dessi piu' info possibili su come potrei operare ed imparare.
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 19:08   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Dopo cena ti darò più informazioni. Se vuoi scaricare intanto:

http://www.kernel.org/pub/linux/kern...2.6.18.tar.bz2
Sono 50 Mb.

L'elenco completo ed eventuali pacchetti compressi in modo meno spinto sono qui:

http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 10:53   #7
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Scusa l'assenza.

Hai già ricompilato? Ti serve qualche info?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 18:50   #8
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
sicuramente il 2.6.18
sul mio notebook ha risolto molti problemi.
che notebook hai? che hardware?
inoltre ti consiglio di lasciare sul kernel solo l supporto ad alsa e di installarlo in seguito con il pacchetto alsa-driver che è sicuramente più aggiornato. a me ha risolto il problema dell'interferenza con il touchpad , nel senso che appena lo toccavo mi dava un rumore sulla cassa o cuffia a destra, inoltre mi funzia anche il microfono.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 15:16   #9
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
I problemi che mi trovo ad affrontare al momento sono:mancanza della possibilità di controllo della carica della batteria ed eventuale risparmio energetico del notebook(ho provato a decommentare la riga riguardo l'APM,ma forse il pacchetto non è installato);problema per spegnere il notebook(devo spegnerlo manualmente dopo il "power down")probabilmente per la mancanza dell'ACPI. Tutto questo ho provato a risolverlo montando il kernel bareacpi.i, ma non è stato risolto. In linea di massima il mio intento sarebbe ottimzzare il S.O. per il mio notebook in firma!
P.S. Per l'audio non ho avuto problemi finora (alsa).
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 15:30   #10
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma sei arrivato almeno alla schermata dove puoi spuntare le opzioni del kernel? Io uso xconfig da server grafico, ma puoi usare anche menuconfig, se non erro.

L'apm ti direi di non usarlo perché soppiantato da acpi che risolve tutti i problemi (classici) che hai scritto.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 16:17   #11
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Ma sei arrivato almeno alla schermata dove puoi spuntare le opzioni del kernel? Io uso xconfig da server grafico, ma puoi usare anche menuconfig, se non erro.

L'apm ti direi di non usarlo perché soppiantato da acpi che risolve tutti i problemi (classici) che hai scritto.
Si tutto installato e funzionante(anche server grafico).Quindi i problemi che riscontro li posso risolvere con l'ACPI!Come posso installare l'ACPI?
Grazie
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 17:12   #12
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma hai già ricompilato il kernel una volta o no?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 18:20   #13
Osvardo
Senior Member
 
L'Avatar di Osvardo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Ma hai già ricompilato il kernel una volta o no?
No. Cmq non ho problemi ad editare file di configurazione.

Volevo chiedere un'altra cosa in aggiunta alla risoluzione dei problemi sopracitati. Ho provato ad installare i driver della scheda video(la procedura si completa correttamente) ed ho editato xorg.conf in modo che mi prendesse i nuovi driver. Tuttavia non funzionano, ossia l'interfaccia grafica non parte e devo riconfigurare xorg con driver generici e non dedicati per far partire KDE. Sul portatile in firma ho una Scheda video NVIDIA GeForce FX Go5200 con 64 MB di memoria dedicata; Schermo LCD a colori da 15.0” XGA TFT con risoluzione di 1280x768. Come posso configurare al meglio la scheda video ed il monitor?
Grazie per eventuali suggerimenti

Ultima modifica di Osvardo : 15-10-2006 alle 18:37.
Osvardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:16   #14
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Allora la ricompilazione del kernel non si riduce semplicemente ad editare un file di configurazione, ma è una procedura più lunga, come già detto. Un howto lo puoi trovare qui:

http://www.slacky.it/wikislack/index...l_su_Slackware

o qui sul forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844

Per la cronaca è uscito il 2.6.18.1.

Per la scheda video non so aiutarti, anche se ti posso dire che le nvidia sono le più docili da configurare.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:28   #15
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
per ricompilare il kernel non potete usare make menuconfog per comodità
comunque, io adesso sto aspettando la patch di beyond per il 2.6.18, intanto lascio quello che ho su adesso.
te la consiglierei anche a te quando esce, perchè include al kernel vanilla molte utilissime patch, tra cui con kolivas, gentoo-patches, suspend2, fbsplash, acpi etc...
non vedo l'ora
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:08   #16
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
per ricompilare il kernel non potete usare make menuconfog per comodità
In che senso? Certo che si può usare quello oppure ancora più comodo xconfig, ma è solo una parte di tutta la procedura di ricompilazione, come descritto nei link postati.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:06   #17
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
In che senso? Certo che si può usare quello oppure ancora più comodo xconfig, ma è solo una parte di tutta la procedura di ricompilazione, come descritto nei link postati.
ora ci siamo

p.s: scusa ma ho capito male io la vostra sintesi della ricompilazione
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v