Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 20:37   #1
davide-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 34
Soluzione multi HD

Ciao a tutti
attualmente possiedo qui in casa un pc con un hd da 200 gb della WD (ATA)..
dato che mi sono accorto di come sia cmq sempre pieno e sono costretto a masterizzare sempre dvd, volevo creare un piccolo sistema che tenesse dai 2 HD in su...
dopo vari consigli, mi è stato proposto di creare un muletto a parte con una mobo un po' datata e procio a seguire anch'esso non recente... il tutto collegarlo ad un ali e poi andare ad installare qualche hd (tutti ATA ovviamente perchè controller sata integrati sulla mobo nn penso ne esistano per schede madri così vecchie...).. dovrei quindi installare un SO come windows anche su questo muletto e poi controllarlo da remoto con un programmino tipo radmin..
il mio problema è più che altro lo spazio e il rumore: le dimensioni di questa soluzione nn saranno di certo troppo contenute e quindi lasciando tutte le periferiche all'"aria aperta" (senza usare un case) dovrei inventarmi come sistemare questa configurazione (e soprattutto dove sistemarla..).. inoltre dato che installerò tutto nella stanza dove studio, gradisco sempre l'assoluto silenzio durante le fasi di profonda concentrazione (rooooooonfff ), il che nn penso sia fattibile dato i 2 fan del processore e dell'ali + il rumore (per esempio) di 3 hd che lavorano...

alchè mi sono orientato su una soluzione tipo server nas.. ho cercato un po' sul web e mi sono imbattuto in ciò:
http://www.sarotech.com/english/cgi/...md=view&rno=18
come soluzione non mi sembra malaccio... in pratica è un server vero e proprio al quale mi collego con cavo di rete (devo fare la stessa cosa anche con il muletto).. solo che (aimè) supporta al max 1 hd...

allora mi sono orientato su una soluzione di questo tipo: stacco il mio attuale hd da 200 gb, faccio una copia di backup di tutto quello che mi serve, lo formatto e trasferisco tutto su un hd di riserva (uno da 120-160 gb per esempio); sul pc di casa monto un controller scsi e installo un piccolo hd da 36gb (anch'esso scsi da 10000 rpm) così da farci girare sopra solo windows e gli applicativi (office, wmp & similia); sull'hd da 200gb ritrasferisco ciò che mi serve;
a questo punto mi serve una soluzione esterna che possa contenere dai 2 ai 4 hd (tutti ovviamente non scsi ma sata o ide) da interfacciare al pc di casa via ethernet...
cosa consigliate?? ripeto che non ho intenzione di creare un muletto con parti vecchie, ma preferisco una soluzione tipo server esterno (anche esteticamente mi sembra meglio )
grazie mille per l'attenzione
attendo risposte

ciauuuu
capdav85@tin.it

edit:
mi sono dimenticato di specificare che il server dovrebbe girare anche se il pc di casa è spento... cioè dovrebbe cmq restare occupato a scaricare da web.. nn so cmq se questa ultima cosa sia possibile senza installargli sopra un sistema operativo.. ma magari c'è qualche dspositivo che ha già qualcosa integrato all'interno (confido nella vostra saggezza sull'argomento)

Ultima modifica di davide- : 12-10-2006 alle 21:23.
davide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v